Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARTE - EVENTI

La Pinacoteca Levis Sismonda celebra tre anni di arte e cultura con un evento natalizio

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Era il 19 dicembre 2021 quando la Pinacoteca civica Levis Sismonda di Racconigi apriva le sue porte, accolta con entusiasmo da un pubblico carico di speranze condivise. A distanza di tre anni, la "casa delle muse" si conferma un punto di riferimento per l’arte e la cultura, grazie a numerosi appuntamenti che hanno animato il territorio. Per questo traguardo, la Pinacoteca desidera ringraziare artiste e artisti, il Comune di Racconigi, le istituzioni, i media, le associazioni, ...


Emanuele Luzzati tra fiaba e fantasia a Palazzo Salmatoris di Cherasco

BRA



CUNEO CRONACA - Due gigantografie rappresentanti il Re e la Regina sul pianerottolo dello scalone del secentesco Palazzo Salmatoris di Cherasco danno il benvenuto ai visitatori che arrivano a visitare la bella mostra dedicata a Emanuele Luzzati dall’emblematico titolo “Tra fiaba e fantasia”. Sono circa 1500 persone che a un mese dall’apertura hanno percorso le sale del piano nobile ammirando le opere di questo artista poliedrico che si è espresso in diverse tecniche e ha creato in diversi settor...


"Sergio Unia. In Ascolto": le sculture bronzee nel Giardino Botanico di Palazzo Madama

CUNEO



CUNEO CRONACA - Ultimi giorni di apertura per il progetto espositivo Sergio Unia. In Ascolto, promosso da Fondazione CRC, nell’ambito del progetto Donare, in collaborazione con Fondazione Torino Musei, che si avvia alla chiusura prevista per lunedì 9 dicembre. Tredici le sculture bronzee visitabili nel Giardino Botanico Medievale di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, a Torino. L’esposizione presenta il lavoro artistico dello scultore monregalese Sergio Unia (Roccaforte Mondovì, 10 mar...


Canaletto, Van Wittel e Bellotto: le vedute italiane del '700 in mostra a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano la grande mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, che apre al pubblico da sabato 30 novembre a domenica 30 marzo 2025 negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. Il progetto espositivo è realizzato in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma e con il supporto organizzativo di MondoMostre. La mostra consolida per il ...


"Il mondo è vostro", ecco l'arte che rigenera le cabine elettriche di Villar San Costanzo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - A Villar San Costanzo è stata inaugurata una nuova opera di street art, realizzata sulla cabina di E-Distribuzione, con la partecipazione dei bambini del plesso scolastico "Nuto Revelli". Intitolata «Il mondo è vostro», l’opera porta la firma dell’artista Mirella Tallone ed è nata dalla collaborazione con l’associazione “Sideralis Aps”. La street art incarna la profonda speranza di una rigenerazione per le generazioni future, un ardente slancio verso un avvenire più rigoglioso e...


Cuneo: un viaggio artistico alla scoperta di La Mirra e dell’arte del carnet de voyage

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 16 novembre Fondazione Peano invita ad un incontro di "quasi finissage" della rassegna sul carnet de voyage dedicato a La Mirra, uno luogo che Alessadro Abrate - che condurrà l'incontro introdotto da Ivana Mulatero - descrive così:  «C'è un posto nella campagna di Piozzo che filtra umori e colori di Langa e assorbe, smorzato, il senso di vasto orizzonte del Beinale. Ma non è né Langa né Beinale, anche se, volendo cercare una corrispondenza, è meglio orientarsi verso la pi...


"Arte e carità", dal patrimonio delle Confraternite ai capolavori moderni e contemporanei a Busca

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Verrà inaugurata sabato 16 novembre, alle 11, la mostra “Arte e carità. Dal patrimonio delle Confraternite ai capolavori moderni e contemporanei”, che fino al 9 febbraio 2025 animerà gli spazi di Casa Francotto a Busca. La mostra, curata da Cinzia Tesio, Rino Tacchella, Bruno Raspini e Dario Lorenzati, è organizzata dal Comune di Busca e dall’Ospedale Civile di Busca (1698) e raccoglie oltre 120 opere che rappresentano il binomio tra arte e carità. Un viaggio artistico e storico,...


A San Martino c'è "Cherasco Natura": sapori a km zero e arte nel cuore del centro storico

BRA



CUNEO CRONACA - Domenica 10 novembre, a Cherasco si svolgerà “Cherasco Natura”, il mercato che presenta prodotti agroalimentari di qualità, quelli biologici e quelli artigianali. Cherasco Natura è la manifestazione che la città organizza in concomitanza alla tradizionale fiera di San Martino. Una giornata all’insegna dei prodotti del territorio, della genuinità e della tradizione con banchi di diversa tipologia legati dal filo conduttore della qualità e dell’utilizzo di tecniche rispettose della...


BRA/ "Incontro con la multivisione", tre giorni di festival tra arte visiva e musica

BRA



CUNEO CRONACA - Torna a Bra "Incontro con la Multivisione", la dodicesima edizione della prima rassegna di multivisione del Piemonte, in programma da venerdì 8 a domenica 10 novembre all'Auditorium del Centro Polifunzionale di largo Resistenza. Nata nel 1997 e diventata a carattere internazionale, ha ospitato sinora i migliori artisti italiani e stranieri, iscrivendo nel proprio curriculum alcuni tra i maggiori esponenti a livello mondiale di questa affascinante forma di espressione artistica....