BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - La sala all'auditorium BPER di Bra, durante l'assegnazione dei premi della WaB, Biennale della creatività femminile, è gremita fino all'ultimo centimetro, con persone in piedi lungo le pareti, ogni posto a sedere è occupato. La WAB, svoltasi al Movicentro di Bra, è alla quinta edizione, a cui hanno partecipato 128 artisti, provenienti da Piemonte, Lombardia, Sardegna, Marche, Veneto, Liguria, Calabria, Puglia, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna. Sul palco Agata C...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Giovedì 31 ottobre a Mondovì si terrà "La notte di Warhol", una serata speciale dedicata all'arte in tutte le sue forme, dalla creatività visiva a quella culinaria e musicale. L'evento offrirà un'anteprima esclusiva del festival Calici & Forchette e un'opportunità unica per esplorare l'universo di Andy Warhol, in mostra nell'ex chiesa di Santo Stefano in via Sant'Agostino 24. Dalle 20:30 alle 22:00 si svolgeranno tre visite guidate intitolate "Cibo e Arte" (tre turni di trenta m...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal 13 al 17 novembre torna a Cuneo scrittorincittà, il festival con l’iniziale minuscola, che per la sua ventiseiesima edizione porta con sé un carico di stelle. Per migliaia di anni, per trovare la rotta e non perdere la strada, a guidarci sono state le stelle. Dove ci porteranno quest’anno? Anche in quest’edizione scrittorincittà si avvarrà delle personalità più variopinte - scrittori, filosofi, scienziati, musicisti, artisti, giornalisti, comici, persone accomunate dalla pass...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il progetto #MunseCreativeLAB, promosso dall'Associazione Santuario di Monserrato ODV, continua a dar vita un'iniziativa creativa per valorizzare lo storico Santuario di Monserrato a Borgo San Dalmazzo. Sostenuto dalla Fondazione Crc di Cuneo, questo progetto coinvolge un ampio pubblico, riunendo professionisti e appassionati d'arte con l'obiettivo di riscoprire e valorizzare Cuore dell'iniziativa sono i laboratori creativi, che si svolgono nel suggestivo scenario del Santuario....
SALUZZO
ALICE MARINI - Sotto i cieli grigi dell'autunno, tra gli edifici avvolti dalla foschia, ha preso il via a Saluzzo la Festa del Libro Medievale. In Piemonte, terra d’origine del Salone del Libro e con Cuneo in corsa per diventare Capitale italiana del libro 2025, questo festival giunto alla sua quarta edizione si inserisce perfettamente in un contesto ricco di storia e tradizioni, sotto l’ombra del Monviso e a pochi giorni dall’inizio dell'Uvernada. Basta fare due passi nel centro storico medieva...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Nel centro storico di Bra, alla Casa d'Arte, via Moffa di Lisio 8, è stata inaugurata la mostra “Frammenti di Realtà” del poliedrico Gianni Moramarco. La presenza del noto artista, accompagnato dal suo art advisor Eva Bellini, storico d'arte, e l'esposizione di un modellino in scala 1:10 di un'automobile Pininfarina, hanno conferito all'opening un notevole afflusso di pubblico. Non da meno è stata l'attrattiva delle accattivanti opere in cui l'artista inserisce anche s...
BRA
CUNEO CRONACA - I quadri del Museo di Palazzo Traversa prenderanno vita sulla tavola allestita per la pratica del Mindful Wine Tasting e Eating, un'esperienza sensoriale tra arte, musica, vino e Mindfulness a Palazzo Traversa di Bra. Questa degustazione proietta nel passato, permettendo di osservare il presente con una nuova ricchezza. Si crea così un ponte temporale che arresta il fluire del tempo, consentendo di apprezzare i dettagli più piccoli e di radicarsi nel momento presente, condivide...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - A poco meno di un anno dalla scomparsa di quello che è stato uno dei massimi esponenti della fotografia del Novecento, la mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole” alla Castiglia di Saluzzo propone dal 19 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 un omaggio al grande autore dal particolare valore retrospettivo e storico che riunisce i suoi più celebri capolavori in bianco e nero insieme a una serie di meno note, ma altrettanto mirabili, fotografie a colori. Nei mesi successivi alla mor...
ALBA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Ritornare in un paese durante un pomeriggio piovoso e buio può comunque sorprendere per la sua bellezza. E' la mia seconda volta a Mango, incantevole villaggio in cima alla Langa e, anche se i colori attorno, rispetto a quell'afoso giorno di luglio, sono meno vibranti, la collina umida di pioggia avvolta da un cielo rabbuiato mantiene il suo fascino denso di intimità. Calda è l'accoglienza dei suoi abitanti, l'occasione mi porta alla Pinacoteca delle Langhe Castello Ma...