CUNEO
CUNEO CRONACA - "Dopo un lungo e pesante periodo di crisi del mercato, la voglia di ripresa degli allevatori è stata il filo portante della 41° edizione della Mostra nazionale della razza Piemontese – spiega il presidente Anaborapi Renato Giordano –. Non a caso, questa edizione ha registrato un’ottima adesione da parte degli allevatori. Riuscire ad organizzare questo evento, con animali così di pregio, comporta un enorme sforzo economico ed organizzativo, ma è anche motivo di grande soddisfazion...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si scaldano i motori per ripartire con la 41° Mostra Nazionale della Razza Piemontese organizzata da ANABORAPI in collaborazione con MIAC. Si tratta di uno dei maggiori eventi zootecnici a livello italiano e il co-organizzatore Miac è pronto nuovamente ad accoglierlo presso la sua sede sita in via Bra 77, a Cuneo. Come ogni anno, si attendono numerose presenze tra allevatori, consumatori, visitatori e appassionati. La razza Piemontese è la più numerosa razza bovina da carne auto...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come ogni ultima domenica del mese, torna puntuale il mercatino dei piccoli animali al Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo (Miac). L’appuntamento è in via Bra 77, dalle 7.30 alle 12. L’evento è aperto a tutti: famiglie, curiosi, appassionati e amatori. Si potranno ammirare ed eventualmente acquistare conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagalli e uccellini ornamentali. Causa aviaria purtroppo questo mese non saranno ammessi gli anatidi (anatre e oche) ma ...
SALUZZO
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - E' con stupore che guardo le immagini inviate dal fotografo braidese Tino Gerbaldo con l'appunto: "Sono certo che di questo straordinario bambino che si chiama Vittorio vorrai saperne di più. Ti lascio il contatto della mamma". Già, perchè gli scatti riprendono la quotidianità di Vittorio, 10 anni, nella fattoria della sua famiglia a Vottignasco, in provincia di Cuneo, località Tetti Chiamba, in via Savigliano 29. La straordinarietà è l'amore incondizionato e la dedizi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Parco del Monviso ha ripreso la sua attività di sostegno e assistenza agli allevatori operanti nel territorio protetto, seguendo una visione dinamica del paesaggio alpino in cui natura e uomo cooperano in alleanza per la conservazione dei valori ambientali. Nei giorni scorsi sono state consegnate ad Ostana, in provincia di Cuneo, in accordo con il Comune, sei vasche mobili da pascolo della capienza di 600 litri ciascuna, che saranno utilizzate da alcune aziende operanti in loc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Appuntamento in piazza Castello, a Torino, giovedì 8 luglio dalle 9 con gli agricoltori insieme al presidente di Coldiretti Piemonte, Roberto Moncalvo, ai rappresentanti delle istituzioni, ai sindaci piemontesi, ai cittadini e alle testimonianze "di chi è stato personalmente colpito ed ha paura per l’incolumità della propria famiglia vista l’invasione di cinghiali in Italia ed in Piemonte che, con l’emergenza Covid, hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come ogni ultima domenica del mese, il 27 giugno torna puntuale l’appuntamento con il mercatino dei piccoli animali al Mercato Ingrosso Agroalimentare di Cuneo. Appassionati e semplici curiosi sono attesi nell’area di via Bra, in frazione Ronchi, dove ci sarà la possibilità di ammirare e scambiare i piccoli animali (conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagalli e uccellini ornamentali allevati al chiuso), comprese le specie avicole come colombi, pollame, anatr...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - In pochissimi giorni la gara di solidarietà a sostegno dell'apicoltore dell'Alta Valle Maira (Cuneo) Mattia Landra e della sua attività ha raggiunto un risultato inaspettato: quasi 70mila euro, che permetteranno al giovane imprenditore di ricominciare. "Riempie il cuore sapere di non essere lasciati soli ad affrontare questi momenti terribili" ha commentato sui social, rispondendo alla generosità di migliaia di persone da tutta Italia. (Clicca QUI) La raccolta fondi scadrà il ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Si intervenga in modo efficace e determinato per contenere il numero dei selvatici, invece di parlare di filiera delle carni di selvaggina. Questo pare un modo per non trovare una soluzione radicale al problema". È quanto evidenzia Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo nel commentare il comunicato dell’Assessore regionale Marco Protopapa in cui si ipotizza una filiera di qualità delle carni di selvaggina. "La saturazione del nostro territorio è evidente e p...