MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Giovedì 5 ottobre a Roccaforte Mondovì si terrà la sesta edizione di “Caluma el vache. Il ritorno della mandria a valle”, l’evento organizzato dalla Confagricoltura di Cuneo, in collaborazione con il Comune di Roccaforte Mondovì e l’ATL del Cuneese e il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, per celebrare la chiusura della stagione di alpeggio. L’iniziativa è realizzata in occasione con la discesa dai pascoli montani della mandria della famiglia Renato Caramello dall’alpe...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - A un anno dal lancio del progetto, 3Bee - la climate tech company leader nella tutela della biodiversità con la tecnologia - fa il punto sulle sue Box: i cofanetti regalo che permettono di tutelare la biodiversità adottando un alveare di biomonitoraggio e ricevendo, nel rispetto delle api e se previsto dal piano di adozione, una piccola parte del miele prodotto. Il cofanetto include al suo interno un libro educativo di 170 pagine, con curiosità sugli insetti impollinatori e sulla...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Si è svolto a Marene, lo scorso venerdì, l’incontro tra la delegazione della neo-costituita Associazione “Piemontesisti” e il ministro Guido Crosetto, titolare del dicastero della Difesa nel Governo Meloni. Un momento proficuo per sottoporre all’attenzione del ministro le criticità che attanagliano da tempo il settore degli allevatori della razza bovina Piemontese. L’Associazione dei “Piemontesisti” ha visto la luce ufficialmente lo scorso aprile, durante l’assemblea costituente a...
CUNEO
CUNEO CRONACA - È di nuovo tempo di mercatino dei piccoli animali al Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo (Miac). L’appuntamento con l’esposizione che accoglie ogni mese numerosi visitatori provenienti da tutta la provincia e non solo, torna puntuale domenica 26 marzo nell’area di via Bra, in frazione Ronchi, dalle 7.30 alle 12. Un’intera mattinata a contatto con gli animali, durante la quale sarà possibile ammirare ed acquistare conigli, piccoli roditori, pesci d’acquario, canarini, pappagal...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come ogni ultima domenica del mese, il 27 novembre torna puntuale al Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo (MIAC) l’appuntamento con il mercatino dei piccoli animali. L’esposizione, che accoglie ogni mese numerosi visitatori provenienti da tutta la provincia e non solo, si svolgerà nell’area di via Bra, in frazione Ronchi, dalle 7.30 alle 12, per una intera mattinata a contatto con gli animali. Anche questa domenica restano in vigore le limitazioni già applicate lo scorso mese p...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso il Miac di Cuneo, si è svolta la 42esima edizione della Mostra Nazionale della Razza Piemontese. Anche quest’anno, nonostante le numerose difficoltà alle quali gli allevatori hanno dovuto far fronte, a causa soprattutto della siccità e della precaria situazione internazionale che hanno provocato un importante aumento dei prezzi delle materie prime, la partecipazione all’evento è stata consistente ed appassionata. Riuscire ad organizzare questo evento, con animali così di ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Mercato Ingrosso Agroalimentare Cuneo (Miac) torna ad animarsi con il mercatino dei piccoli animali, come ogni ultima domenica del mese. L’appuntamento è in programma domenica 30 ottobre: l’area di via Bra, in frazione Ronchi, dalle 7.30 alle 12 ospiterà la consueta esposizione di piccoli animali. Sono previste alcune limitazioni per gli espositori che arrivano da fuori Regione, che potranno portare solo specie avicole ornamentali, quindi non appartenenti alle specie Gallus ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Venerdì 7 ottobre a Castelmagno, in Valle Grana, avrà luogo la quinta edizione di “Caluma el vache. Il ritorno della mandria a valle”, l’evento organizzato dalla Confagricoltura di Cuneo, in collaborazione con il consorzio Cascine Piemontesi e il Comune di Castelmagno, con il patrocinio dell’ATL del Cuneese, per celebrare la chiusura della stagione di alpeggio. L’iniziativa è realizzata in concomitanza con la discesa dai pascoli montani dei capi bovini dell’azienda di Loris Marti...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Auditorium Borelli pieno a Boves, in provincia di Cuneo, per la presentazione della campagna di raccolta fondi Terra dei Muli: "Vi porto con me". Grandi emozioni suscitate dalle parole di Luciano Ellena, uno degli ultimi mulattieri d’Italia, e dalle tante testimonianze: dai bambini entusiasti dell’esperienza con i muli, al racconto della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Boves, Olga Bertolino, fino agli emozionanti ricordi di Silvia, mamma di Federica. La serata ...