Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - POLITICA

SAVIGLIANO/ Aperitivi Democratici: vivere il Maira, giovedì incontro con Guido Chiesa

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Ripartono gli "Aperitivi Democratici", appuntamento tematico preserale del Circolo di Savigliano del Pd, con l’obiettivo di creare un confronto e offrire una riflessione che possa alimentare l’azione politica. Partendo dall’idea portata avanti da alcuni anni di fare delle sponde del Maira un parco fluviale che completi l’offerta di fruizione del ben contesto naturale con una passeggiata turistica, con l’intervento dell’ing. Guido Chiesa, esperto di ambiente, già presidente della...


BORGO/ Biodigestore, l'opposizione continua: venerdì assemblea pubblica del Comitato

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Nel 2019 il sindaco di Cuneo Borgna e quello di Borgo Beretta hanno avviato il procedimento per realizzare in via Ambovo a Borgo San Dalmazzo un biodigestore da 45.000 tonnellate per trattare i rifiuti organici di tutta la provincia. Come cittadini del territorio ci siamo costituiti in Comitato contro tale ipotesi, al fine di dare la massima informazione su questa iniziativa e per evidenziare le ripercussioni negative che ciò avrebbe avuto sul territorio, sia sul pia...


L'ambizioso progetto di un Parco nazionale delle Alpi Marittime: "E' il momento di muoversi"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - “La Regione supporterà le scelte del territorio. Sono qui per ascoltarvi”. Con questa premessa il vicepresidente della giunta regionale, Fabio Carosso, che tra le sue numerose deleghe ha anche quella ai Parchi, ha dato avvio all’incontro con la Comunità delle Aree Protette delle Alpi Marittime. A fare gli onori di casa il presidente della Comunità e sindaco di Roaschia Bruno Viale, che ha accolto i convenuti nella sala polifunzionale recentemente allestita all’interno della ex co...


Ischia, cronaca di un disastro annunciato dove in molti sapevano di violare la legge

CUNEO



PIERCARLO BARALE - Gabriel Garcia Marquez nel libro "Cronaca di una morte annunciata", pubblicato poco prima dell’assegnazione del Nobel per la letteratura, ha trattato un argomento non consueto, ma talvolta verificatosi in senso conforme, oppure, come nel caso del disastro ambientale, ma soprattutto umano, previsto e non evitato, dell’Isola di Ischia, difforme. Nella narrazione dello scrittore, i fratelli Vicario hanno deciso di uccidere Santiago Nasar. L’intero piccolo paese è stato messo in a...


Cuneo: le "buone pratiche" a teatro fanno riflettere, ma in città come si vuole agire?

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Venerdi 21 ottobre ho assistito allo spettacolo “Blue Revolution - L'economia ai tempi dell'usa e getta”, inserito nel progetto Urbact, nato come sperimentazione di buone pratiche ambientali messe in atto nella città di Mantova e a cui il Comune di Cuneo ha aderito, progetto che ha come obiettivo alleggerire l’environmental impact prodotto da eventi culturali. Lo spettacolo, interpretato da un bravissimo Alberto Pagliarino, è riuscito a comunicare in maniera molto ef...


Cuneo chiede ai giovani di raccontare le proprie idee sul futuro ecologico della città

CUNEO



CUNEO CRONACA - È partita in questi giorni la “call for ideas” di TLT - Think, Learn, Tell, un progetto ideato dalla Consulta Giovanile di Cuneo per quello che gli stessi ragazzi hanno definito “il più innovativo corso di formazione di Cuneo”. TLT vuole infatti dare ai giovani i giusti strumenti per raccontare al meglio le proprie idee, trasformandole in proposte concrete ed appetibili. «Con questo progetto – dichiara l’assessora alle Politiche giovanili Cristina Clerico – vogliamo promuovere l...


Fridays For Future, appello a studenti e lavoratori di Cuneo: "Scendete in piazza"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Venerdì 23 settembre i ragazzi Fridays For Future torneranno nelle piazze di tutto il mondo per chiedere azioni rapide contro la crisi climatica. Anche a Cuneo si manifesterà con un corteo: il ritrovo è alle 9 in piazza Europa. L'evento terminerà con esibizioni di giovani band e cantanti cuneesi in piazza Foro Boario. "Questa manifestazione - spiegano - sarà importante a livello nazionale perché due giorni dopo ci saranno le elezioni e, a livello territoriale, perché si è creata...


CEVA/ Richiesti aggiornamenti sui lavori del fiume Tanaro e regimazione delle acque

MONDOVì



SERGIO RIZZO - "Visto l’ordine del giorno approvato, con il quale il Consiglio impegnava il sindaco e la giunta di Ceva in provincia di Cuneo a informare il consiglio e la cittadinanza sullo stato dei lavori e dei progetti – spiegano dal gruppo consiliare Una Svolta per Ceva – chiediamo di avere notizie, nel primo consiglio comunale utile, sullo stato di avanzamento dei lavori e dei progetti relativi alla messa in sicurezza del fiume Tanaro e alla regimazione delle acque nelle zone soggette ad a...


Siccità, conferenza di Radicali Cuneo nel fiume Stura con il presidente nazionale

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un conferenza nel fiume, per affrontare da vicino il tema della siccità e illustrare le proposte di riforma delle politiche di gestione dell’acqua. Sabato 16 luglio, alle ore 10.30, nello Stura (via Basse Stura, zona ponte/fiume lato città) Radicali Cuneo organizza un incontro alla presenza di Igor Boni, presidente nazionale di Radicali Italiani e Filippo Blengino, segretario Radicali Cuneo G. Donadei.  Durante la conferenza stampa saranno illustrate proposte ormai decennali, tr...