Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - POLITICA

Cedri di piazza Europa: "Nessun giudice ha detto che difenderli è sbagliato"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dall'Associazione Di Piazza in Piazza e dal Comitato S.O.S. Cedri: "Il tribunale ordinario ha deciso che non è sua competenza, ma del tribunale amministrativo, valutare il ricorso che un gruppo di cuneesi, Pro Natura Cuneo, Legambiente, Italia Nostra, Di piazza in piazza, hanno intentato contro la decisione di rivedere piazza Europa tagliando i dieci cedri. Per noi l’ordinanza della giudice Chiara Martello è ovviamente una brutta notizia, ma non capiamo la baldanza del...


L'esperimento della scuola di ecologia politica in montagna: sostenibilità e formazione a Vernante

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sostenibile nei contenuti e nelle modalità di realizzazione, con scelte ecologiche nella scelta dei fornitori, nella logistica, nelle modalità di comunicazione, nei materiali prodotti e utilizzati. Lo è stata l'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che da venerdì 20 a 22 settembre ha portato 42 giovani e studenti universitari, 13 amministratori locali, 12 imprese a lezione di ecologia politica a Vernante e in valle Vermenagna. Il debutto del prog...


Cuneo, "SOS Cedri": dalle 5mila firme alle riflessioni su piazza Costituzione e Parco Parri

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Buongiorno, siamo il gruppo di cittadini "SOS Cedri" e le scriviamo in merito alla lettera del 20 agosto scorso con la quale lei riscontra formalmente l’avvenuta ricezione delle oltre 5000 firme raccolte contro l’abbattimento dei cedri radicati su piazza Europa. Intendiamo innanzitutto precisare che noi siamo liberi cittadini che ragionano con la propria testa, non siamo assolutamente oggetto di strumentalizzazione politica e agiamo scevri da pressioni esterne, indif...


Cuneo, piazza Europa: il confronto tra Comune e ambientalisti per la difesa dei cedri

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Comune di Cuneo: "L’Amministrazione ha incontrato, nel pomeriggio di mercoledì 7 agosto, i rappresentanti di Legambiente, Italia nostra, ProNatura, Fridays for future, Di Piazza in Piazza, Lipu e i promotori della raccolta firme "gruppo dei cedri" per un confronto sul tema delle piante di piazza Europa. L’obiettivo era dedicare del tempo all’ascolto e al dialogo con chi nei giorni e nelle settimane scorse ha chiesto di poter parlare con l’Amministrazione. Da parte d...


La prima scuola di ecologia politica in montagna a settembre in Val Vermenagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - C'è tempo fino a giovedì primo agosto per iscriversi all'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che si terrà a Vernante e in valle Vermenagna da venerdì 20 a domenica 22 settembre.   Creata nel 2020 a Castiglione dei Pepoli, sull'Appennino emiliano, da un’idea dell’Associazione Boschilla, collettivo di camminatori-ricercatori in collaborazione con Articolture, casa di produzione culturale di Bologna, e Bottega Bologna, la Scuola di Ecologia Politi...


Le proposte dell'associazione ComuneRoero per i futuri sindaci dei territori Unesco

ALBA



CUNEO CRONACA - Pubblichiamo la lettera aperta dell’associazione ComuneRoero Odv alle/ai candidate/i dei 20 Comuni del Roero su 24 che andranno al voto il prossimo mese: "Signore/i candidate/i del Roero, la nostra associazione si prende cura dell’ambiente e dei beni comuni e in merito alla vostra campagna politica, desidera inviarvi alcuni suggerimenti pratici, con l’auspicio che ne teniate conto nel vostro futuro ruolo di amministratori.  ACQUA PUBBLICA     Dopo la fallimentare esperienza del...


"Salviamo i cedri": manifestazione in difesa degli alberi alle 18 in piazza Europa a Cuneo

CUNEO



ALICE MARINI - Ogni giorno si ritrovano in piazza Europa a Cuneo: sono semplici cittadini, diventati "attivisti" per una causa comune, la difesa dei 10 cedri secolari che adornano la piazza. Venerdì 24 maggio, alle 18, è prevista la prima grande manifestazione per salvare questi alberi, il cui destino è attualmente a rischio. Il nuovo progetto di riqualificazione della piazza, presentato in Commissione, prevede infatti la ripiantumazione del verde con 38 nuovi alberi, sia a destra che a sinistr...


CUNEO/ "Alberi per il futuro": l'iniziativa del M5s arriva al Parco della Resistenza domenica

CUNEO



CUNEO CRONACA - Per celebrare la Giornata nazionale degli alberi, che ricorre il 21 novembre, anche quest’anno il MoVimento 5 stelle si impegna nella piantumazione di nuovi alberi attraverso l'evento "Alberi per il futuro". A Cuneo l'appuntamento è per domenica 26 novembre a partire dalle 15,30 presso il parco della Resistenza. Qui sarà piantumato un tiglio, come da accordi con il Comune di Cuneo, con l'impegno a effettuare periodiche bagnature ai fini dell'attecchimento. Un’occasione per ritro...


Saluzzo sullo stop agli Euro 5: "Decisione imposta, facciamo la nostra parte contro l'inquinamento"

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Riceviamo la lettera sulla presa di posizione del Comune di Saluzzo sullo stop agli Euro 5 deciso dalla Regione: "No, non è una decisione che dipende dal Comune. Saluzzo subisce quanto deciso dalla Regione Piemonte. "Purtroppo – spiega il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni – la disposizione che blocca la circolazione per i diesel Euro 5 e per le auto a benzina Euro 1-2-3, è giunta senza particolari annunci, in modo un po’ paludato. E’ stata imposta dalla Regione Piemonte ...