Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALBA - SALUTE

Ad Alba ora c'è "L'Angolo di Arianna" per i caregiver di persone affette da demenza

ALBA



CUNEO CRONACA - Uno spazio accogliente, interamente dedicato all’ascolto e al supporto dei caregiver e dei famigliari che si prendono cura di persone affette da demenza e disturbi neuro cognitivi al proprio domicilio. E' "L'Angolo di Arianna…per non perdere il filo”, inaugurato dall'Asl Cn2 presso i locali della Casa della Comunità di Alba (ex ospedale San Lazzaro).  "L’Angolo di Arianna… per non perdere il filo” è gestito dal Centro della Memoria (Centro Disturbi Cognitivi e Demenze) dell’AS...


Alba: palloncini e torri rosa per la campagna di prevenzione del tumore al seno

ALBA



CUNEO CRONACA - Il tumore al seno è una delle principali cause di mortalità femminile a livello mondiale. Da venerdì 4 ottobre le torri di Alba sono colorate di rosa, mentre sulla cancellata all’ingresso del Palazzo comunale ci sono cinque palloncini rosa, per la campagna di prevenzione "La Regione si Colora di Rosa - Insieme per la Prevenzione del Tumore al Seno" lanciata A.N.D.O.S, in collaborazione con la Regione Piemonte, la Consulta Femminile Regionale e A.N.C.I. Piemonte, con il patrocinio...


Alba inaugura la nuova sede del Corso di Laurea in Infermieristica: lezioni al via il 2 ottobre

ALBA



CUNEO CRONACA - E’ stata inaugurata nei locali del Comune di Alba all’interno del Complesso della Maddalena la nuova sede del Corso di laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale. L’evento, oltre alla presenza del Sindaco Alberto Gatto e dell’Assessora all’Istruzione Donatella Croce, ha visto gli interventi del Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, Gian Carlo Avanzi, del Presidente del Corso di Laurea in Infermieristica, Alberto Dal Molin, del Presidente provincial...


Alzheimer, ad Alba c'è l'Angolo di Arianna per l'ascolto e il supporto dei caregiver

ALBA



CUNEO CRONACA - Ogni anno, il 21 settembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's Disease International (ADI), con l'obiettivo di promuovere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione di informazioni sulla malattia. L'Alzheimer è la forma più comune di demenza, che insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce principalmente le donne. Come tutte le forme di d...


Clinica e ricerca si incontrano al congresso di Medicina Interna a Verduno

ALBA



CUNEO CRONACA - Venerdì 13 e sabato 14 settembre l’Auditorium dell'ospedale "Michele e Pietro Ferrero" di Verduno sarà sede del Congresso "Medicina Interna 2024 - Clinica e Ricerca si incontrano", un appuntamento di due giorni per discutere le principali evoluzioni in tema di innovazione diagnostica e terapeutica nel campo della Medicina Interna. Il congresso, presieduto dal dottor Fulvio Pomero (Direttore Dipartimento Area Medica e Direttore SC Medicina Interna dell’Ospedale “Michele e Pietr...


Ad Alba 45 posti per aspiranti infermieri: al via le selezioni per il nuovo anno accademico

ALBA



CUNEO CRONACA - L’Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” ha indetto, per l’anno accademico 2024/2025, il concorso per l’ammissione al 1° anno dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie della Scuola di Medicina dell’Ateneo. Tra i percorsi accademici previsti dal bando, si conferma a pieno titolo il Corso di Laurea in Infermieristica, abilitante alla professione di Infermiere, per il quale si rinnova la proficua collaborazione tra l’Università e l’ASL CN2 e ben 45 sa...


"Cogli la tua occasione, spegni la sigaretta e ritira la tua mela" all'ospedale di Verduno

ALBA



CUNEO CRONACA - Il 31 maggio ricorrerà la Giornata mondiale senza tabacco, promossa come ogni anno dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per evidenziare i rischi per la salute associati all’uso di tabacco e sostenere politiche efficaci per ridurne il consumo. Quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) è un fumatore, mentre in Piemonte la prevalenza dei fumatori è addirittura più alta e si assesta al 25,6% (dati Sorveglianza PASSI 2021-2022). Il tabagismo rappresenta ancora ...


Aumento dei disturbi alimentari e la rete dei servizi in Piemonte: in Banca d’Alba il convegno Sippieva

ALBA



CUNEO CRONACA -  I Disturbi della Nutrizione e del Comportamento alimentare sono in costante aumento, come è noto, negli ultimi 15 anni e hanno subito un’accelerazione nel periodo post-Covid. SIPPIEVA (Congresso Società Italiana di Psichiatria Piemonte e Valle d’Aosta) ha progettato dunque un congresso dedicato a questa tematica che si terrà ad Alba, nella sede di Banca d’Alba in via Cavour 4, mercoledì 8 maggio a partire dalle 9. Il convegno, dal titolo “L’aumento dei disturbi dell’alimentazio...


L'Asl Cn2 Alba-Bra vince il bando Roche per la ricerca clinica con uno studio sulla Radioterapia oncologica

ALBA



CUNEO CRONACA - L’Azienda Sanitaria Locale Cuneo 2 Alba-Bra si aggiudica il bando “Roche per la ricerca clinica - A supporto delle figure di Data Manager e Infermieri di Ricerca” con il progetto ‘Radioterapia stereotassica prostatica con o senza terapia di deprivazione androgenica, uno studio randomizzato controllato di fase III (trial SPA)’ selezionato e valutato da Fondazione Gimbe, in qualità di ente esterno garante di indipendenza e terzietà. Con un investimento complessivo di 300 mila euro...