Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AGRICOLTURA - ECONOMIA

"Cambiamenti climatici e viticoltura: quali scenari?": talk con Mercalli e Cavallo ad Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - Martedì 4 febbraio, alle 20.30, presso il Teatro Sociale "G. Busca" in piazza Vittorio Veneto 3 ad Alba si potrà assistere al talk con Luca Mercalli, climatologo, e Roberto Cavallo, agronomo, saggista e assessore all'ambiente al Comune di Alba. Il tema del cambiamento climatico è un tema "scottante" ed è fondamentale saper costruire un futuro che possa limitare i danni di origine antropica. L'evento è organizzato dall'Enoteca Regionale del Barbaresco e dal Comune di Alba. Per ...


Progetto Ricic.Liner: "Le donne di Langa sono l'Anello Forte dell'agricoltura"

ALBA



CUNEO CRONACA - «L’attività dell’associazione L’Anello Forte merita un doppio plauso, sia perché rende straordinariamente “visibile” il ruolo fondamentale e strategico delle donne nell’economia contadina delle Langhe, rilanciando il messaggio dell’opera prima dello scrittore Nuto Revelli da cui prende il nome, sia perché è l’ennesima prova della capacità femminile di intraprendere percorsi nuovi e virtuosi nel circuito dell’economia circolare, una visione che rende onore all’intera categoria agr...


Torna la protesta dei trattori dopo un anno: corteo a Cuneo, ecco come cambia il traffico

CUNEO



CUNEO CRONACA - A distanza di un anno dalle prime mobilitazioni, gli agricoltori del Cuneese tornano a far sentire la propria voce. Fino a giovedì 30 gennaio, piazzale Jocasta a Peveragno (nella foto) sarà il cuore della protesta organizzata dagli Agricoltori Autonomi Italiani. L’evento accoglie partecipanti da tutta la regione e offre incontri, conferenze e iniziative di sensibilizzazione sulle problematiche che affliggono il settore agricolo. Tra i temi al centro del dibattito spiccano la pes...


Pac, Coldiretti Cuneo: "Bene la semplificazione, ma servono sostegni immediati per gli agricoltori"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Le nuove misure di semplificazione della PAC, annunciate in queste ore, vanno nella direzione giusta, ma è fondamentale che il processo di revisione non resti solo su carta. Coldiretti Cuneo commenta così le dichiarazioni del Commissario UE all’Agricoltura Christophe Hansen, pronunciate durante la sessione pubblica del Consiglio UE Agrifish. “La PAC, pur essendo destinata a una riforma completa dopo il 2027, dev’essere definita e costruita già oggi, evitando gli errori del pass...


"Servono ricerca, giovani e acqua": le sfide dell'agricoltura cuneese nel 2025

CUNEO



CUNEO CRONACA - «Se dovessi scegliere una parola chiave per dire cosa l’agricoltura deve attendersi nel 2025 userei “imprevedibilità”. Mai come oggi i cambiamenti e il mercato si stanno dimostrando tanto rapidi da rendere azzardata qualsiasi previsione. Quello che sta accadendo nelle nocciole e nel vino lo dimostra. Si parla molto di green deal, è vero che possiamo modificarlo come vogliamo, ma alla fine sarà sempre la natura a dire l’ultima parola. Semmai dobbiamo imparare a strutturarci, quand...


A Cuneo il progetto europeo Magda svela tecnologie per prevedere in tempo gli eventi estremi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Tecnici e ricercatori provenienti da sette Paesi europei (Italia, Francia, Romania, Spagna, Olanda, Svizzera e Austria) saranno a Cuneo, venerdì 24 gennaio, presso l'azienda agricola Tetto Bernardo di Madonna dell'Olmo, per la presentazione del progetto Magda, un'iniziativa sperimentale avviata tre anni fa e che si concluderà ad aprile 2025, con l’obiettivo di sviluppare una toolchain completa per il monitoraggio atmosferico, le previsioni meteorologiche e la consulenza agricola ...


Da prodotto esotico a tipicità locale: la batata rossa di Caraglio al centro di uno show cooking

CUNEO



CUNEO CRONACA - La biodiversità contadina in provincia di Cuneo conta decine e decine di tipicità agroalimentari, fortemente ancorate al territorio, ma anche produzioni insolite, di recente introduzione, capaci di aprire nuove e interessanti opportunità economiche. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo nell’annunciare che la batata rossa di Caraglio sarà al centro di un nuovo show cooking Campagna Amica all’Open Baladin Cuneo, l’appuntamento più goloso del giovedì sera cuneese. Giovedì 23 genna...


Tartufo nero, gemma del territorio: Cuneo formerà i futuri ristoratori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Tartufo Nero del Cuneese è una delle gemme più preziose della tradizione gastronomica italiana. Questo prodotto straordinario nasce nelle terre fertili e incontaminate della provincia di Cuneo, una regione incastonata tra le Alpi e le colline. Qui, il clima unico, il terreno ricco e la sapiente cura di esperti cercatori e dei loro fedeli cani rendono possibile la raccolta di questo capolavoro della natura. Caratterizzato da un profumo intenso e inconfondibile, il Tartufo Nero...


ROCCA DE' BALDI/ "Seminario di potatura", lezioni teoriche e pratiche con il Comizio Agrario

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario di Mondovì organizza un seminario dedicato alla potatura, articolato in una lezione teorica e diverse sessioni pratiche. Lezione teorica: martedì 21 gennaio 2025, dalle ore 20:30 alle ore 22:00, presso la sede del Comizio Agrario in Piazza Ellero n. 45, Mondovì. Lezioni pratiche di potatura invernale: mercoledì 22 gennaio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11:30; sabato 25 gennaio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 11:30. Le lezioni pratiche si terranno presso il Pa...