Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Torna la protesta dei trattori dopo un anno: corteo a Cuneo, ecco come cambia il traffico

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - A distanza di un anno dalle prime mobilitazioni, gli agricoltori del Cuneese tornano a far sentire la propria voce. Fino a giovedì 30 gennaio, piazzale Jocasta a Peveragno (nella foto) sarà il cuore della protesta organizzata dagli Agricoltori Autonomi Italiani. L’evento accoglie partecipanti da tutta la regione e offre incontri, conferenze e iniziative di sensibilizzazione sulle problematiche che affliggono il settore agricolo.

Tra i temi al centro del dibattito spiccano la peste suina, la lingua blu e altre emergenze sanitarie che continuano a mettere a rischio la sopravvivenza di molte aziende agricole.

La mobilitazione culminerà nella mattinata di giovedì 30 gennaio con un corteo di trattori che sfilerà per le strade di Cuneo, causando modifiche alla viabilità cittadina.

Il corteo partirà alle ore 10 da via degli Artigiani, nella zona industriale di Beinette, e seguirà un percorso che toccherà via Genova, via Savona, corso Marconi, corso Garibaldi, piazza Galimberti, corso Nizza, corso Brunet e viale Angeli. Il rientro avverrà sullo stesso itinerario.

Durante il passaggio del corteo, dalle 10 alle 12, sarà vietato il transito dei veicoli lungo il percorso. In particolare, non sarà possibile circolare su corso Nizza nel tratto compreso tra gli incroci con corso Giolitti e corso Brunet, su piazza Galimberti e sulle vie limitrofe.

Il Comune di Cuneo, in una nota ufficiale, ha comunicato che la polizia stradale potrà effettuare ulteriori deviazioni e modifiche al traffico per garantire la sicurezza e l'incolumità delle persone.

 

VIDEO