SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il grandioso spettacolo di fuochi d’artificio che hanno illuminato il cielo di Saluzzo ha chiuso in maniera memorabile la settimana di grandi eventi di cui è stata protagonista la 77esima Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo, XVI edizione nazionale, confermando il grande successo di pubblico dell’anno scorso. Nel weekend saluzzese a cavallo tra agosto e settembre, sono state decine di migliaia le persone che sono arrivate nella a Saluzzo per prendere parte agli eventi in pr...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sabato 31 agosto alle 11, presso il Foro Boario di Saluzzo (via Don Giacomo Soleri, 16), si terrà il taglio del nastro inaugurale della 77° Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo, 16° edizione Nazionale. La manifestazione proseguirà fino a lunedì 2 settembre dando spazio ai diversi protagonisti del settore primario e offrendo un ricco calendario di eventi. Con 40 mila metri quadrati di area espositiva e 550 stand la tradizionale kermesse di fine estate saluzzese proporrà alc...
ALBA
CUNEO CRONACA - Confagricoltura Cuneo esprime grande preoccupazione per la crescente scarsità del raccolto di nocciole nella provincia di Cuneo. Negli ultimi tre anni, le rese non sono state all’altezza delle aspettative, compromettendo la sostenibilità economica del settore con il rischio di mettere sempre più in difficoltà un intero areale. Le cause principali di questo calo significativo sono riconducibili, in primo luogo, ai cambiamenti climatici che hanno caratterizzato le ultime stagioni. ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Da sabato 31 agosto a lunedì 2 settembre, l’area espositiva di 40 mila metri quadrati del Foro Boario di Saluzzo (via Don Giacomo Soleri 16), sarà teatro della 77ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo, giunta alla 16° edizione Nazionale. La frutticoltura, l’innovazione nella meccanizzazione, l’allevamento della razza bovina Frisona, la produzione e la lavorazione legno saranno anche quest’anno i protagonisti della fiera specializzata che vanta 550 stand espositivi e garanti...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Distretto del Cibo Monregalese-Cebano ad indirizzo biologico è uno dei tre migliori distretti bio d’Europa agli EU Organic Awards 2024. Lo rende noto Coldiretti Cuneo, socia del Distretto che si è guadagnato un posto tra i finalisti del premio “Best organic bio district 2024” dell’Unione europea, assieme al portoghese “Bio Região de São Pedro do Sul” e allo svedese “Sörmland Bio-district”. La cerimonia di premiazione si terrà nella Giornata europea del biologico che si celebra...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le conferme di Alba, Bra, Castiglione Falletto, Centallo, Cherasco, Guarene, Monforte d’Alba e Santo Stefano Belbo rendono la provincia Granda prima in Italia per i Comuni "Spighe Verdi". Il prestigioso riconoscimento giunge dalla FEE – Foundation for Environmental Education, l’organizzazione che rilascia nel mondo la Bandiera Blu per le località costiere, ed è pensato per guidare i Comuni rurali, passo dopo passo, a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso v...
ALBA
CUNEO CRONACA - Ci sono anche sei giovani agricoltori tra i premiati nel corso della cerimonia di “Piccolo Comune amico” organizzata dal Codacons in collaborazione con Coldiretti e dedicata ai centri con meno di 5.000 abitanti che, nell’ultimo anno, si sono impegnati nella promozione di queste zone a livello turistico attraverso la valorizzazione del territorio e dei prodotti locali. All’iniziativa, svoltasi a Palazzo Rospigliosi a Roma, hanno preso parte, tra gli altri, il presidente di Coldire...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il comparto della frutta fresca in Piemonte può contare su numeri importanti, con 8.000 aziende e oltre 18.000 ettari coltivati dei quali 3.000 con il metodo biologico. Ancora più significativo, però, è l’impatto del settore nella Granda, che rappresenta il 60% di quello regionale. Concentrato, in particolare, nel Saluzzese. Qual è l’attuale stato dell’arte e quali sono gli scenari della campagna produttiva 2024? Lo abbiamo chiesto a Maurizio Ribotta, responsabile provinciale del...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è svolta presso lo Spazio Varco a Cuneo la prima tappa del Roadshow organizzato dal Sistema Poli Piemonte, un ciclo di tre appuntamenti dedicati alla promozione dell’innovazione e collaborazione tra aziende. Il Polo AGRIFOOD è stato tra i promotori dell’evento: Dario Vallauri, vicedirettore Miac e Responsabile del Polo AGRIFOOD, ha coordinato uno dei sei tavoli di discussione dedicato al settore agroalimentare. La discussione si è animata attorno a questioni legate all’innova...