Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PIEMONTE - ECONOMIA

Nuovi direttori per 9 luoghi della cultura piemontese tra cui il castello di Racconigi

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Cambio della guardia per quattro dei nove luoghi della cultura gestiti dalla Direzione regionale Musei guidata da Elena De Filippis. Ad assumere la direzione di Palazzo Carignano è Angela Maria Rita Farruggia, funzionario architetto proveniente dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, presso cui si è occupata di tutela monumentale e paesaggistica, interventi sui beni culturali e attività di promozione e valorizzazione della sed...


ALBA/ Un Piemonte insolito raccontato dalla storia e dalla creatività delle aziende

ALBA



CUNEO CRONACA - Gli imprenditori possono diventare ambasciatori del territorio attraverso la storia, i successi e le curiosità sulle aziende che, dalla fine del XIX secolo ad oggi, hanno portato il nome del Piemonte in Italia e nel mondo. Se ne parlerà sabato 2 ottobre a partire dalle 10,30 in occasione della tavola rotonda "Impresa, turismo e territorio. Racconto insolito del Piemonte", organizzato da VisitPiemonte-Regional Marketing and Promotion (la società in house di Regione e Unioncamere P...


Vivere (e lavorare) in montagna: premio a chi sceglie i piccoli paesi, la Granda ne ha 132

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ stato pubblicato QUI il bando con il quale la Regione Piemonte intende incentivare chi vuole cambiare la propria vita trasferendosi in un paese incastonato tra le sue montagne. Le domande di partecipazione a questa iniziativa, che punta a sostenere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle aree montane anche a seguito dei bisogni sociali crescenti causati dall’attuale emergenza sanitaria, potranno essere presentate su un’apposita piattaforma dal 2 novembre al 15 dicembre 20...


Tav in Valsusa: come gli "ultimi giapponesi" continuano a illudersi sulla non realizzazione

CUNEO



PIERCARLO BARALE - Dopo discussioni infinite, si decise di costruire un nuovo tribunale a Napoli, visto l’alto numero dei processi e la dispersione in trenta sedi diverse degli uffici giudiziari. Quando il progetto venne approvato e finanziato - nel 1971 - si faticò a trovare imprese disposte ad eseguirlo. La Camorra condizionava pesantemente i partecipanti all’appalto. Coraggiosi imprenditori vi parteciparono ed iniziarono i lavori, fra continue vessazioni, minacce, incendi di macchinari, distr...


Il Piemonte anticipa a 12 Comuni della Granda fondi per 525mila euro per i danni del maltempo

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Ammontano a circa 2,4 milioni di euro le risorse che la Regione Piemonte mette a disposizione dei Comuni piemontesi per coprire i costi dei lavori di somma urgenza e di ripristino di opere a rischio a seguito degli eventi calamitosi naturali del 2019, 2020 e 2021. «Riusciamo a dare sostegno – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Difesa del suolo Marco Gabusi - a 59 Comuni piemontesi per un totale di 63 inte...


Il Covid ha cambiato anche il trasporto: ora servono più mezzi pubblici "green" in Piemonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si è svolta ad Asti, a Palazzo Mazzetti, l’assemblea di Anav (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori) Sezione Regione Piemonte e Valle D’Aosta, presieduta dalla presidente Serena Lancione. L’appuntamento istituzionale è stato accompagnato da un convegno dedicato alle tematiche del Trasporto Pubblico viaggiatori, cui hanno partecipato autorità politiche della Regione Piemonte - l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi e al Turismo Vittoria Poggio - i vertici dell’Agenzia de...


Il sogno si realizza in Piemonte: anche le Langhe aprono al format sui matrimoni "Wed in Italy"

ALBA



CUNEO CRONACA - Che ci fa una coppia di videoblogger in barca sul Lago d’Orta, nella Galleria di Diana della Reggia di Venaria e tra le colline del Monferrato, in pose romantiche e di fronte a una grande torta nuziale? É ovvio: cerca il luogo ideale per pronunciare il fatidico sì. In Piemonte è arrivato “Wed in Italy – Un matrimonio all’italiana”, un format nazionale ispirato alle serie tv, sviluppato insieme ai Positivitrip, una coppia di YouTuber professionisti con oltre 22.500 iscritti sul pr...


Bus e treni in Piemonte di nuovo pieni fino all'80%, ma è sempre obbligatoria la mascherina

CUNEO



CUNEO CRONACA - Da oggi, sabato 19 giugno, i mezzi di trasporto pubblico potranno far salire i passeggeri fino all’80% della capacità di carico. «Abbiamo finalmente chiarito in sede di Conferenza delle Regioni un aspetto importante per la mobilità in zona bianca. Ora che tutto riapre è giusto che anche il trasporto pubblico locale abbia la possibilità di avviarsi verso una situazione più vicina alla normalità». È soddisfatto l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi alla concl...


Al via in Piemonte i saldi estivi da sabato 3 luglio senza distinzione tra negozi e commercio online

CUNEO



CUNEO CRONACA - In Piemonte i saldi estivi inizieranno sabato 3 luglio 2021 e dureranno 8 settimane anche non continuative. La decisione ha trovato oggi il suo iter conclusivo con l’approvazione della delibera, a firma dell’assessore al Commercio, Vittoria Poggio, dopo il confronto con le Regioni confinanti Liguria, Lombardia ed Emilia con le quali è stato concordato di iniziare le vendite nello stesso giorno. Il via libera agli sconti riguarda tutte le categorie merceologiche, e senza distinzio...