MONDOVì
CUNEO CRONACA - Intervento dei vigili del fuoco nel primo pomeriggio di lunedì 5 ottobre a Peveragno in frazione Santa Margherita per l’incendio di una legnaia.
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Dopo mesi di tranquillità anche il territorio di Peveragno non è più libero da COVID-19 - annuncia l'Amministrazione comunale di Peveragno -. Sono stati purtroppo registrati tre casi di positività in un nucleo famigliare e sono in corso le indagini del servizio SISP dell’ASL per il tracciamento dei contatti avuti dalle persone positive. Questa situazione, unita alle recenti positività riscontrate in comuni limitrofi (Chiusa Pesio e Boves) ci indica che il virus sta circolando e...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Dalla peveragnese "Compagnia del Birùn", presieduta da Simona Grosso, inoltra comunicato dell'Associazione "Il Ricetto", con cui ha collaborato per la salvaguardia della cappella di San Giorgio, sulla omonima collina, commentando con citazione: "Possibile. Lo è qualsiasi cosa per chi abbia sufficiente perseveranza.” (Ambrose Bierce). "Un primo risultato concreto è stato raggiunto dall'Associazione Culturale Il Ricetto. In collaborazione e con il contributo di Compagnia del Bi...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Le attività associative e la Rassegna "Assaggi - Ad esempio" organizzate dalla Compagnia del Birùn per il 2020 sono state fino ad oggi in parte riadattate e in parte sospese a causa dell'emergenza sanitaria tuttora in corso. Ma un'iniziativa, in collaborazione con l'associazione peveragnese 'Il Ricetto', è stata portata a termine: la ripassatura completa del tetto in lose della cappella di San Giorgio che presentava diverse (e pericolose) falle nel manto di copertura. Un inter...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - I Comuni di Peveragno e di Beinette, in collaborazione con il C.E.C. (consorzio ecologico del Cuneese), organizzano la raccolta di pneumatici usati: i cittadini residenti che avessero la necessità di smaltire questa tipologia di rifiuto potranno recarsi a Peveragno, all'Area ecologica (Via Beinette 2 - area mercatale) nei giorni sabato 27 giugno, dalle 8,30 alle 12,30, e lunedì 29, dalle 8,30 alle 12,30. Ogni nucleo famigliare potrà conferire non più di cinque pneumatici, sen...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Con un funerale limitato alle quindici persone al massimo, nel piovoso pomeriggio di sabato 16 maggio, è stata salutata, al cimitero di Peveragno (salma arrivata dall’Ospedale Santa Croce di Cuneo) Margherita Pellegrino, da qualche anno vedova Toselli, per tutti «Rita ‘d Cupe”, il soprannome famigliare. Ottantacinquenne, classe 1934, è stata in buona salute sin agli ultimi tempi, gentile e sorridente, bella persona, amante della vita, nella sua casa in Regione Miclèt, a San G...
MONDOVì
ADRIANO TOSELLI - Comunicandolo, ovviamente, dopo, drappello di giovani della Croce Rossa Peveragnese, con tute rosse, mascherine, guanti blu, distanze rispettate, accompagnati dal suo Presidente Claudio Tomatis, dal Sindaco (fascia e mascherina) e dalla sua vice, nel cortile, hanno offerto spettacolo agli ospiti della Casa di Riposo di Peveragno, sui balconi od alle finestre, salutandoli, con il messaggio «Non siete soli», «Nel nostro cuore, al vostro fianco», «Insieme nell’emergenza». Le mus...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dai Sindaci dell’Unione dei Comuni delle Alpi del Mare (Boves, Chiusa di Pesio, Peveragno, Roaschia, Valdieri). Lo scrivente Paolo Renaudi, Presidente Unione Montana Alpi del Mare, comunica quanto segue: in merito alla possibilità di derogare, come hanno fatto altri Comuni, sulle distanze minime da rispettare per i cittadini che intendono recarsi negli orti e nei giardini di proprietà, siamo in attesa di un parere dagli enti di livello superiore. Il “caso” nasce da u...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - Visto che la rassegna 2020 della «Compagnia del Birùm» di Peveragno è momentaneamente sospesa, sin a data da definirsi, il gruppo ha elaborato la grafica della iniziativa annuale «Ad esempio», adattandolo al momento difficile, con alcuni piccoli messaggi, sperando che possano essere di speranza e di riflessione. Chiosa la Presidente: «Perché sia chiaro che noi del Birùn le mani ce le laviamo, e non ce ne laviamo». Adriano Toselli