Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BISALTA - CRONACA

PEVERAGNO/ Elogio ai volontari della Cri locale: così sono intervenuti salvando la vita a un 45enne

MONDOVì



CUNEO CRONACA - “Colgo l’occasione  - insieme al dr. Luigi Silimbri e al personale sanitario del DEA di Cuneo - per complimentarmi, per l’’ottimo lavoro svolto, con i Volontari del Soccorso della Croce Rossa di Peveragno, intervenuti il 12 marzo scorso, su una persona di 45 anni, in quel momento in pericolo di vita”. Queste le parole di plauso per un equipaggio di una ambulanza non medicalizzata, inviate dal dr. Pietro Montanero, della Centrale Operativa del 118 dell’Asl Cn1, che ha coordinato ...


PEVERAGNO/ Cambio ai vertici della Pro Loco: Giorgio Re è il nuovo presidente

MONDOVì



ADRIANO TOSELLI - Un video («conferenza stampa per i “social”», in pandemia), sul «Gruppo pubblico» facebook «Sei di Peveragno», di poco più di una decina di minuti, lo ha annunciato, la sera di venerdì 6, con riprese, nel giubbotto rosso del sodalizio, dal «luogo simbolo» peveragnese, una collina di San Giorgio senza più neve, dalla chiesa, con colori «caldi» di tramonto luminoso ad affondar nella notte, con le campane del paese che suonano sotto... Giorgio Re è il nuovo presidente della Pro L...


Difficile soccorso per uno scialpinista travolto da valanga in discesa dal monte Bisalta a Peveragno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riceviamo dal soccorso alpino e pubblichiamo: "Nel pomeriggio di sabato 23 gennaio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti per una valanga che ha coinvolto due scialpinisti in discesa dal versante settentrionale del monte Bisalta, comune di Peveragno (Cuneo). La chiamata d'emergenza è partita intorno alle 12.30 per uno scialpinista con sospetta lussazione alla spalla. Chi ha telefonato non ha accennato al fatto che l'incidente fosse stato provoc...


BOVES/ Addio delle "Sorelle Clarisse" che, dopo 150 anni in città, si trasferiscono a Bra

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Una notizia che si temeva da qualche tempo è stata confermata dal parroco bovesano durante il «Consiglio Pastorale». Entro l’autunno le «Sorelle Clarisse», del monastero di Corso Bisalta, saranno trasferite a Bra. Le monache di clausura rimaste (dopo alcuni decessi negli ultimi anni) son cinque, di cui tre non più giovani (altro monastero dell’Ordine nel Cuneese è a Vicoforte). La loro partenza segna una grave perdita per la vita spirituale e culturale bovesana, viste anche...


PEVERAGNO/ Gruppo Alpini: da gennaio il via ai tesseramenti nella sede di Montefallonio

MONDOVì



ADRIANO TOSELLI - Il Gruppo «A.N.A.» di Peveragno, gli «Alpini», nonostante la delicata situazione sanitaria in corso e l'annullamento, o almeno la momentanea sospensione, di tutte le attività associative, comunica che provvederà, comunque, rispettando tutti i decreti governativi inerenti le norme di igiene e sicurezza, quali il distanziamento e le mascherine, al tesseramento annuale dei Soci per l'anno 2021, alla Sede di Montefallonio di Peveragno. A tal fine la sede rimarrà aperta tutti i sa...


Peveragno: spento nella notte l'incendio di 4 bidoni ecologici a Pradeboni

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Intervento dei pompieri nella notte tra sabato 19 e domenica 20 dicembre per l'incendio di 4 bidoni ecologici in frazione Pradeboni di Peveragno accanto al cimitero. Purtroppo le fiamme divampate per motivi ancora da stabilire hanno distrutto anche la copertura lignea. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Cuneo e Morozzo.


Molti ultrasettantenni in casa di riposo e anche in famiglia fra i positivi a Peveragno saliti a 107

MONDOVì



CUNEO CRONACA - "Nel territorio di Peveragno abbiamo in questo momento 107 persone dichiarate positive - annuncia via social il sindaco Paolo Renaudi -. Quasi la metà sono ospiti di case di riposo. Abbiamo persone positive ultrasettantenni anche nelle famiglie, e quindi il rischio di avere prima o poi qualcuno che sviluppa sintomi gravi è più che mai elevato". Continua il sindaco: "E' il momento di essere responsabili, limitare al massimo i contatti e cercare di proteggere le fasce più deboli d...


Peveragno: "Alla casa di riposo Don Peirone sono positivi i due terzi del personale"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Preoccupazione del sindaco Paolo Renaudi per la continua crescita a Peveragno di casi positivi al Covid-19: "Continua la lenta crescita del numero di positivi, nonostante ogni giorno qualcuno si negativizzi. Segno quindi che la diffusione del contagio cresce più velocemente di un mese fa, e questo nonostante rispetto a un mese fa non si eseguano più i tamponi su TUTTI  i segnalati e nonostante il tempo di risposta per il risultato sia passato da 24 ore (un mese fa) a 4-5 giorni ...


PEVERAGNO/ Madonna del Borgato vuole entrare nei "Luoghi del cuore del Fai"

MONDOVì



ADRIANO TOSELLI - Flavio Nicolino, anima della Associazione musicale peveragnese «Ars Nova» e componente del neonato «Comitato Frazionale di Madonna dei Boschi di Peveragno», dopo l’annullamento, per il peggiorare della situazione sanitaria, della castagnata, anche di «raccolta fondi», di domenica 18, ha lanciato altra iniziativa. Far entrare la bella, storica, chiesa frazionale (e della antica Forfice), «Madonna del Borgato», bisognosa di restauri, tanti e costosi interventi, tra i  «Luoghi d...