Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

BOVES/ Addio delle "Sorelle Clarisse" che, dopo 150 anni in città, si trasferiscono a Bra

CUNEO

Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - Una notizia che si temeva da qualche tempo è stata confermata dal parroco bovesano durante il «Consiglio Pastorale».

Entro l’autunno le «Sorelle Clarisse», del monastero di Corso Bisalta, saranno trasferite a Bra. Le monache di clausura rimaste (dopo alcuni decessi negli ultimi anni) son cinque, di cui tre non più giovani (altro monastero dell’Ordine nel Cuneese è a Vicoforte).

La loro partenza segna una grave perdita per la vita spirituale e culturale bovesana, viste anche le varie iniziative di cui son state protagoniste nella loro chiesetta (dove per vari fedeli locali la messa mattutina era inizio ideale della giornata, dove mensilmente vi eran veglie e meditazioni guidate).

Come la «pandemia» aveva concesso, le «Clarisse» avevan festeggiato, proprio l’anno scorso i centocinquanta anni di presenza a Boves (iniziata ai tempi dell’attivo parroco, amico di San Giovanni Bosco, monsignor Calandri).

Proprio prima dell’arrivo del «morbo» vi eran stati due momenti (uno musicale ed uno storico) a ricordare la prima santa dell’Ordine (non la fondatrice Chiara, nella cerchia di San Francesco, ma la nobile Santa Filippa Mareri, morta prima).

Adriano Toselli

VIDEO