Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Molti ultrasettantenni in casa di riposo e anche in famiglia fra i positivi a Peveragno saliti a 107

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - "Nel territorio di Peveragno abbiamo in questo momento 107 persone dichiarate positive - annuncia via social il sindaco Paolo Renaudi -. Quasi la metà sono ospiti di case di riposo. Abbiamo persone positive ultrasettantenni anche nelle famiglie, e quindi il rischio di avere prima o poi qualcuno che sviluppa sintomi gravi è più che mai elevato".

Continua il sindaco: "E' il momento di essere responsabili, limitare al massimo i contatti e cercare di proteggere le fasce più deboli della popolazione per evitare un ulteriore aumento del rischio per la comunità. E' una responsabilità che dobbiamo spiegare bene anche ai nostri ragazzi, troppo spesso si vedono ancora gruppetti di adolescenti che non rispettano le distanze interpersonali e non usano le mascherine. Devono capire che la loro negligenza può causare danni ad altre persone, e invitiamo quindi tutte le famiglie a fare uno sforzo in tal senso.

Per quanto riguarda gli ospiti della casa di riposo comunale, possiamo affermare con sicurezza che oggi stanno tutti bene. Una bellissima notizia, e speriamo di continuare così. Le loro condizioni vengono monitorate con attenzione lungo tutta la giornata, per sapere cogliere subito una eventuale insorgenza di sintomi. Un grazie particolare ai tre medici di famiglia che stanno seguendo da vicino la situazione: Annalisa Amati, Davide Preve, Massimo Luchino, che stanno gestendo la situazione con grande attenzione e tempestività. 

Grazie anche a tutte le persone che ci hanno aiutati nel reperimento di nuovo personale; al momento con un lavoro di ricerca di personale capillare siamo riusciti a tamponare la situazione. Possiamo dire di avere spostato il rischio di evacuazione della struttura di alcuni giorni, sperando che gli operatori oggi negativi lo rimangano ancora per un po'... incrociamo tutti le dita: la situazione è adesso sotto controllo ma rimane comunque molto delicata".

(Immagine di archivio)

VIDEO