MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Centro Uomini e Lupi di Entracque, è aperto (su prenotazione) per le vacanze di Carnevale: venerdì 12, lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 febbraio. Resta, invece, chiuso sabato 13 e domenica 14 come previsto dal DCPM per la prevenzione della diffusione del Covid19. Oltre ai tradizionali percorsi di visita attraverso le scenografie dei locali museali e della salita sulla torretta che svetta sull'area faunistica c'è la possibilità di prenotare Attenti al lupo! Si tratta di un...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La rassegna "Castelli Aperti" prosegue. Di domenica in domenica sono sempre più numerose le dimore storiche che aprono le porte e si preparano a un autunno ricco di storia e cultura. Ecco i consigli di visita di domenica 30 agosto in provincia di Cuneo. Si parte dalla consueta visita mensile al PARCO DEL CASTELLO DI SANFRE' durante le quali verranno illustrate anche la storia e l’architettura della possente dimora storica. Partenze ore 15.00, 16.00, 17.00; gruppi max. 20 person...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - È arrivata l’estate e mai come quest’anno, dopo i mesi trascorsi in casa, abbiamo voglia di uscire e di trascorrere qualche ora o un’intera giornata, all’aperto, in tutta sicurezza, al fresco e a contatto con la natura, in un luogo speciale ma vicino casa. Molti italiani quest’estate sceglieranno di fare "vacanze in Italia", e i Beni del Fai sono una meta ideale: luoghi da scoprire a portata di mano, perfetti per una vacanza a breve raggio, ma di grande soddisfazione, alla scoper...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Appuntamento che ritorna per la quinta volta, "La draio de l’Estelo / il cammino di Rocca Stella" è occasione originale per scoprire artisti e opere delle valli cuneesi in un contesto alpino di grande suggestione. L’iniziativa promossa da Coumboscuro Centre Prouvençal, comune di Monterosso Grana, Banca di Caraglio, Tino Paiolo – fattorie di montagna, trova origine nella sempre più stretta collaborazione tra i due poli d’arte di Rittana (valle Stura) e S. Lucio de Coumboscuro (val...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Terzo appuntamento, domenica 9 agosto, del programma per famiglie FORTEmente ECO. Laboratori didattici e creativi in chiave green per conoscere il Forte di Vinadio e imparare a rispettare l’ambiente. Fondazione Artea e Comune di Vinadio invitano famiglie e bambini al Forte con i laboratori FORTEmente ECO, divertenti attività eco-friendly per bimbi da 3 a 12 anni, nell'ambito di visite didattiche a loro dedicate. Il programma ore 15.00 – Visita animata Il contrabbandiere del For...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La porta della chiesa si apre automaticamente con lo smartphone, il visitatore entra e viene guidato dalla narrazione multimediale in italiano, inglese, francese. Da sabato 1° agosto, 23 chiese e cappelle in Piemonte e Valle d’Aosta, organizzate in itinerari, potranno essere visitate autonomamente e in condizioni di totale sicurezza 365 giorni l’anno con la app "Chiese a porte aperte": una modalità tecnologica innovativa, unica in Europa, sostenuta da Fondazione Crt e coordinata ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Questo weekend sarà di nuovo possibile fare un viaggio nelle tradizioni della Valle Vermenagna e scoprire il magico mondo del suono e della radio presso i musei di Robilante. Domenica 2 agosto (con orario 10-12 e 15-18) sono in programma delle visite guidate ogni mezz'ora della durata di 30 minuti, a partire dal Museo della Fisarmonica, mentre la visita al Mu.s.com avrà la durata di un’ora. La prenotazione non è obbligatoria, ma vivamente consigliata per evitare attese all’estern...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - L’esposizione della XXIX edizione del concorso "Parole ed Immagini" di Mellana di Boves (provincia di Cuneo) allestita nei locali della ex scuola elementare frazionale, è stata ancora aperta, dopo la premiazione e le visite nei weekend, con presenza di visitatori costante. Domenica scorsa è stato anche il momento di premiazione di Lelio Giraudo, bovesano vincitore della sezione simbolo del concorso, quella di "Abbinamento Parole ed Immagini", assente la sera del 18. L’esposizi...
BRA
CUNEO CRONACA - Riapre i battenti la Zizzola, la grande "Casa museo dei braidesi" nella quale è possibile rivivere la storia della città attraverso innumerevoli fotografie, filmati e mappe interattive. L’iconica magione dalla pianta ottagonale, edificata nel 1840 sulla cima del Monteguglielmo, sarà visitabile da domenica 26 luglio, tutti i sabati e le domeniche d’estate dalle 10 alle 18 (ingressi contingentati, massimo 15 persone). Ha invece già riaperto da alcune settimane lo splendido parco ch...