CUNEO
CUNEO CRONACA - Prosegue la rassegna "Castelli Aperti" che permette ai visitatori di scoprire l’affascinante patrimonio storico, culturale e artistico piemontese. Domenica 19 luglio sono numerose le dimore storiche che apriranno le porte al pubblico. Nel Saluzzese, il Castello della Manta, proprietà del Fai, è visitabile dalle 11 alle 19.30 su prenotazione allo 0175 87822 o faimanta@fondoambiente.it. Nel centro storico di Savigliano apre alle visite il Museo civico "A.Olmo" e Gipsoteca G. Calan...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Parchi e giardini storici monumentali, riserve naturali e orti botanici, boschi, foreste e campagne, alberi millenari e piante bizzarre, sentieri immersi nella natura e passeggiate nel verde urbano, giardini pubblici da riscoprire e giardini privati segreti che si svelano al pubblico, da una sequoia gigante sopravvissuta al disastro del Vajont nel 1963 fino al semenzaio che ogni anno produce il verde urbano della città di Roma: sono solo alcuni dei luoghi che si potranno visitare...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il profumo della libertà è sulle montagne della provincia di Cuneo. Tra passeggiate e panorami da osservare, quest'anno il solstizio d'estate si può celebrare grazie alle guide naturalistiche di Natura Occitana. La festa d'inizio estate è in Valle Maira, con due escursioni alla scoperta della Conca di Elva e una serata astronomica e falò con le erbe di San Giovanni. Sabato 20 giugno è in programma una giornata per escursionisti mediamente allenati, tra grandiosi panorami, immers...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Museo della Ceramica di Mondovì riaprirà sabato 6 e domenica 7 giugno, con ingresso gratuito. Gli orari e i giorni di apertura rimarranno gli stessi di sempre: venerdì e sabato ore 15-18, domenica ore 10-18. A partire dal 15 giugno l’orario sarà prolungato fino alle 19. Nel museo sono state effettuate tutte le procedure di sanificazione e il personale in loco segue le disposizioni dei protocolli per la tutela anti contagio da Covid19. Il museo è visitabile indossando la masch...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Fondazione Artea con il Comune di Vinadio riapre al pubblico il Forte Albertino. Le visite e la fruizione dei percorsi saranno strutturate nel rispetto dei protocolli anti-Covid, con ingressi contingentati e ogni accorgimento a garanzia della sicurezza sanitaria di pubblico e personale. Per tutto il mese di giugno, il bene sarà fruibile il sabato dalle 14.30 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19. Grazie all’ampi...
MONTAGNA
A San Valentino, venerdì 14 febbraio, al Centro faunistico Uomini e Lupi di Entracque (Cuneo) è in programma un evento speciale per gli innamorati. Alle 18, nell'area faunistica in strada provinciale per San Giacomo 3, si farà aperitivo con prodotti locali e, a seguire, una visita guidata in notturna al Centro riservata alle coppie. Nel weekend poi ci sarà la consueta apertura domenicale (16 febbraio) del Centro Uomini e Lupi, prevista dal calendario invernale, e visite tutti i giorni dal 22 a...
MONTAGNA
Se si vuole passare una giornata dedicata alla cultura e alla meraviglia della storia e della tecnologia, i tre musei di Robilante (Cuneo), in centro paese e a poca distanza tra loro, sono aperti domenica 26 gennaio, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18,30 (ad eccezione del MUS.S.COM, che sarà aperto solo in orario pomeridiano). Il Museo della Fisarmonica, aperto al pubblico dal 2005 in Via Bartolomeo Ghiglione 7 (di fianco al municipio), permetterà di scoprire soprattutto le caratteristiche e l...
FOSSANO
A Fossano (Cuneo), al cinema-teatro I Portici, torna la rassegna "Domeniche a teatro" dedicata ai ragazzi e alle famiglie. L'iniziativa propone spettacoli delle più note compagnie professionali operanti sul territorio regionale, nazionale e internazionale. Primo appuntamento domenica 19 gennaio, alle 16, con "Canzoncine un po' bambine", di e con Silvano Antonelli della Compagnia Teatrale Stilema. Seguirà domenica 2 febbraio, sempre alle 16, il ritorno della Fondazione Trg con lo spettacolo "Ter...
MONDOVì
Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2020, in occasione del 32° Raduno di mongolfiere dell’Epifania a Mondovì (Cuneo), "Infinitum" nella chiesa della Missione osserverà l’orario continuato (10-18) e sarà accessibile a tariffa ridotta. Un percorso multimediale e immersivo tra architetture, storie e personaggi alla scoperta di uno dei gioielli del Barocco italiano. Infinitum chiuderà il 7 gennaio (possibilità di apertura su prenotazione) e riaprirà a fine marzo con tante novità. L’Atelier del ...