Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

scuola - cronaca

Un tempo scuola, oggi laboratorio sociale: la rinascita delle ex Elementari di Ormea

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Nell’ampio atrio di ingresso del Palazzo delle Scuole Elementari di via Dottor Bassi, costruito alla fine dell’Ottocento, si vedono i segni delle nuove funzioni che oggi è chiamato a svolgere, grazie al progetto "Ri-generazioni: l'ex scuola che rivive", predisposto dal Comune di Ormea con la collaborazione dei Servizi Socio Assistenziali del territorio e realizzato con il contributo della dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Entrando nel maestoso palazzo si nota l’arred...


scuola - politica

In valle Vermenagna a settembre l'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - È stata presentata in anteprima al cinema Monviso a Cuneo all'interno del Cuneo Montagna Festival l'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che si terrà a Vernante e in valle Vermenagna da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Creata nel 2020 a Castiglione dei Pepoli, sull'Appennino emiliano, da un’idea dell’Associazione Boschilla, collettivo di camminatori-ricercatori in collaborazione con Articolture, casa di produzione culturale di Bologna, e Bott...


scuola - economia

Il nuovo "Baruffi" di Mondovì diventa un esempio nazionale: il Ministero lo prende a modello

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Leggiamo sul sito della Provincia di Cuneo: "Da un paio di giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito fa bella mostra di sé un approfondimento dedicato alla costruzione di due nuove scuole in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì. Grazie ai fondi PNRR, le strutture scolastiche utilizzate fino ad oggi verranno sostituite da edifici più sicuri, sostenib...


scuola - eventi

Più giornate e premi per il Bike to School: Cuneo incentiva la mobilità sostenibile tra gli studenti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Gli assessorati alla Mobilità Sostenibile e all’Istruzione del Comune di Cuneo promuovono anche per il 2025 un progetto di incentivazione al "Bike to School" che, grazie alla collaborazione con l’associazione Fiab Bicingiro Cuneo e al progetto di Servizio Civile Universale "Giovani e Mobilità", quest’anno si arricchisce con più giornate dedicate all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e sicuro per gli studenti.  Il progetto prevede un significativo ampliamen...


scuola - salute

Apprendimento e DSA: le strategie per non lasciare indietro nessuno

CUNEO



GEANINA FILIP - Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ufficio Statistica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, relativi all'anno scolastico 2022-2023, gli alunni con una certificazione di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) rappresentano quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono inclusi gli alunni della scuola dell’infanzia e dei primi due anni della scuola primaria. A fare chiarezza sull’argomento è Silvia Re,...


scuola - solidarietà

"Un mosaico di classe": inclusione e creatività nelle scuole della Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dopo il grande successo dello scorso anno con la partecipazione di una ventina di istituti scolastici provenienti da ogni angolo della Granda, Autismo Help torna a proporre l’iniziativa “Un Mosaico di Classe!” con una nuova ed avvincente sfida di creatività e inclusività rivolta ai bambini e agli insegnati delle scuole dell’Infanzia e della Primaria della provincia di Cuneo. Anche per l’edizione 2025, l’attività proposta è la conclusione di un percorso di sensibilizzazione promo...


scuola - sport

Lunedì passa il Giro d'Italia ad Alba: strade chiuse dalle 13,30, lezioni sospese alle Superiori

ALBA



CUNEO CRONACA - Lunedì 6 maggio ad Alba passa la terza tappa Novara-Fossano della 107esima edizione del Giro d’Italia, con partenza da Venaria Reale il 4 maggio e arrivo a Roma il 26 maggio. Secondo la crono tabella, la corsa ciclistica internazionale per professionisti passa in città tra le ore 16.09 e ore 16.25. Transiteranno 22 squadre con 176 corridori, accompagnati da circa 150 automezzi. Carovana e ciclisti arrivano da Castagnito, Guarene e percorrono corso Asti, la rotatoria Rondò, corso...