MONDOVì
CUNEO CRONACA - Leggiamo sul sito della Provincia di Cuneo: "Da un paio di giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito fa bella mostra di sé un approfondimento dedicato alla costruzione di due nuove scuole in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì. Grazie ai fondi PNRR, le strutture scolastiche utilizzate fino ad oggi verranno sostituite da edifici più sicuri, sostenib...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le classi quinte del "Bonelli" di Cuneo hanno incontrato il dott. Mauro Bergamasco e Antonella Griglia, che hanno spiegato il ruolo dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione, l’importanza delle tasse, delle imposte e dei contributi per finanziare i servizi pubblici e, attraverso video, hanno analizzato i comportamenti e le giustificazioni di chi evade il fisco. E’ stato un incontro che ha permesso agli studenti di capire meglio il sistema fiscale e il valore della legalità...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è concluso a Riva del Garda il progetto di Simulimpresa della 3ª E ECOM del "Bonelli" di Cuneo alla XIV Fiera delle imprese simulate. Il percorso è cominciato diversi mesi fa, quando la classe ha conosciuto l’azienda madrina, “Il Podio Sport srl”, che ha accompagnato la 3ª E ECOM durante la creazione dell’impresa sotto diversi aspetti (amministrativo, commerciale e di marketing), fornendo il materiale necessario e supportando i ragazzi per tutto l’anno. Dopo mesi di impegno e ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il team 2joysandhope dell’ITC Bonelli di Cuneo (composto da Letizia Emanuela Bianco, Letizia Riberto e Sofia Bressy, seguite dagli insegnanti Paola Castellino, Antonella Isoardi e Giancarlo Oggero) e il team “WAN” del Liceo "Peano Pellico" di Cuneo (composto da Nicolò Bessone, Alessandro Cutellè e Walid Taljaou, seguiti dalla docente Ada Origlia) si sono posizionati al sesto e settimo posto nella classifica nazionale di Conoscere la Borsa, il progetto europeo di educazione econom...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Visto che il turismo è una delle risorse essenziali dell’economia italiana e il "saper fare promozione turistica" è una competenza fondamentale per le classi terza e quarta dell’indirizzo AFM, curvatura "Turismo e Ambiente", Raffaella Giordano, titolare dell’agenzia di viaggi Insite Tours, ha tenuto nell’Aula Magna dell’Istituto "Bonelli" una lezione teorico-pratica sulle attività che normalmente vengono svolte da un’agenzia di promozione del territorio. L’Insite Tours è operat...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - A conquistare il gradino più alto del podio della Sustainable Electric Cars Race for Students (SEL3C4RS), la Gara Nazionale di Mobilità Sostenibile, è stato il team dell’Istituto di Istruzione Superiore Vallauri di Fossano, che, dopo un’emozionante sfida all’ultimo giro, ha trionfato con 910 punti complessivi, imponendosi sulle 17 squadre in gara. La competizione, svoltasi per la prima volta con il supporto di Ewiva e nell’ambito del Key - The Energy Transition Expo di Rimini, ha...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Si è concluso con grande partecipazione il progetto di Educazione Finanziaria 2025, promosso da Banca Alpi Marittime nei mesi di febbraio e marzo, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza finanziaria e promuovere una gestione responsabile delle risorse economiche tra le nuove generazioni. L’iniziativa ha coinvolto 21 Istituti scolastici e 1151 studenti di scuola primaria, scuola secondaria di primo e di secondo grado, offrendo percorsi formativi, incontri con esperti e st...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sostenere attività, laboratori e percorsi da svolgere tra ottobre e maggio dell’anno scolastico 2025/2026 all’interno del Rondò dei Talenti: questo è l'obiettivo del bando Attività al Rondò 2025/2026, promosso dalla Fondazione CRC, che mette a disposizione 150mila euro per supportare iniziative aperte a tutti e attività dedicate alle scuole di tutta la provincia e anche oltre. Grazie ai laboratori del Bando Attività al Rondò e al sostegno per i costi di trasporto, garantito attr...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Testimoni e allo stesso tempo protagonisti di questo nuovo cambiamento sono gli studenti del diploma professionale del Cfp Cemon di Ceva, che nei giorni passati hanno avuto l’opportunità di visitare la Merlo Spa, azienda leader nella produzione di macchine delle famose operatrici e molte altre linee di business. L’esperienza ha permesso ai ragazzi di visitare un ambiente moderno e altamente tecnologico, perfettamente organizzato, dove la meccanica si intreccia con la progettazion...