CUNEO
GEANINA FILIP - Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ufficio Statistica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, relativi all'anno scolastico 2022-2023, gli alunni con una certificazione di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) rappresentano quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono inclusi gli alunni della scuola dell’infanzia e dei primi due anni della scuola primaria. A fare chiarezza sull’argomento è Silvia Re,...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con la fine dell’anno scolastico, si è conclusa la prima sperimentazione delle scuole nell’ambito del progetto “A scuola di Snoezelen”, promosso dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, con il contributo della Fondazione CRC. L’iniziativa ha previsto la messa a disposizione della stanza multisensoriale allestita presso i locali della RSA Mater Amabilis Centro di Cuneo, in corso Brunet, agli istituti scolastici che ne avevano manifestato l’interesse. Tale spazio era stato al...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In Piemonte sarà istituito il "Servizio di Psicologia scolastica", finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico di allievi, genitori, insegnanti e personale amministrativo. E' stata infatti approvata in Consiglio Regionale la proposta di legge, votata in maniera bipartisan, che sarà sostenuta dalle risorse dell'assessorato regionale alle Politiche Sociali con 600mila euro divisi sulle annualità 2023/2024/2025. "I blocchi alla didattica imposti durante la p...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - È in corso in queste settimane presso l’istituto Alberghiero Donadio di Dronero, in provincia di Cuneo, il progetto "Ricordiamoci", proposto dall’Associazione Caffè Alzheimer di Dronero per sensibilizzare i ragazzi sul tema delle fragilità cognitive, sempre più diffuse e in crescita in questi ultimi anni. Sono stati coinvolti gli alunni delle classi II, III e IV dell’Istituto. "Si tratta di un paio di incontro per ogni classe - spiegano le psicologhe Irene Artusio Michela Re e E...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Anche per l’anno scolastico 2022-2023 l’Asl Cn1 è impegnata a promuovere la salute attraverso il programma “Scuole che promuovono salute” del Piano Locale della Prevenzione, attuato secondo gli indirizzi previsti dal Piano Nazionale e Regionale della Prevenzione 2020-2025. Il nuovo catalogo, che raccoglie tutti i progetti proposti alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, prevede anche alcune riunioni di coprogettazione fra servizi sanitari e docenti referenti, con l’ob...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Prosegue nelle classi terze e quarte il progetto biennale "Ikigai" presentato dall'istituto "Virginio-Donadio" e finanziato con il Bando Nuova Didattica della Crc. "Il progetto – spiega la terapista coordinatrice del progetto, prof.ssa Grazia Monge Raffaello - promuove l'insegnamento delle "life skills" dall’Oms, le competenze sociali e relazionali che permettono di affrontare in modo efficace le esigenze della vita quotidiana, rapportandosi con fiducia a se stessi, agli altri e ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sedici fra medici e infermieri dell’ospedale Santa Croce e Carle, dei reparti di cardiologia, geriatria, medicina d’urgenza, neurologia, rianimazione generale, sono impegnati in una tre giorni di corsi serrati per insegnare ai neo maggiorenni le manovre salvavita, comprese la rianimazione cardio-polmonare con uso del defibrillatore e la disostruzione delle vie aeree, in tutte le classi quarte e quinte del liceo classico e scientifico statale Pellico-Peano di Cuneo. In totale, son...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dal monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte, nella settimana dal 17 al 23 gennaio, la situazione del contagio nelle scuole registra un notevole aumento dei focolai e delle quarantene, rispetto alla scorsa settimana, caratterizzata dalla riapertura delle scuole dopo il periodo delle festività di fine anno. Nel dettaglio, i focolai aumentano a 1486 da 227: 39 nei nidi (età 0-2 anni), 185 nelle scuole dell’infanzia (3-5 anni), 614 nelle scuole primarie (6-10 anni), 287 nelle s...
ALBA
CUNEO CRONACA - L’Asl Cn2 ritiene necessario chiarire la propria posizione relativamente al tema della quarantena nelle scuole primarie a seguito del riscontro di casi di positività. Il punto più dibattuto, oggetto di discussione e di osservazioni a noi pervenute da parte di alcuni cittadini, riguarda la disposizione della quarantena in presenza di un solo caso positivo nella stessa classe di una scuola primaria, e l’effettuazione di un tampone al tempo zero (T0) e successivamente a 5 giorni (...