MONTAGNA
CUNEO CRONACA - È stata presentata in anteprima al cinema Monviso a Cuneo all'interno del Cuneo Montagna Festival l'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che si terrà a Vernante e in valle Vermenagna da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Creata nel 2020 a Castiglione dei Pepoli, sull'Appennino emiliano, da un’idea dell’Associazione Boschilla, collettivo di camminatori-ricercatori in collaborazione con Articolture, casa di produzione culturale di Bologna, e Bott...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Riceviamo la risposta del sindaco di Ceva Vincenzo Bezzone rivolta al consigliere di minoranza Mottinelli sulla questione della sede delle scuole (leggi anche QUI): "Questo è forse uno degli esempi più evidenti di discutibile opposizione e disservizio verso i cittadini. Qualunquismo, assenza di contenuti che entrino nel merito, disinformazione e soprattutto attacchi pretestuosi privi di ogni fondamento di verità. Il consigliere Mottinelli con queste dichiarazioni dimostra di no...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "Inizia la scuola oggi, in molte regioni italiane. Uncem fa gli auguri agli studenti, ai docenti, al personale, alle famiglie e anche ai sindaci che molto hanno lavorato negli ultimi giorni per una efficace riapertura dei plessi in tempo di pandemia. È una ripartenza importante, significativa. Le aree montane hanno un futuro solo con scuole all'avanguardia, sul modello di pezzi delle alpi centrali austriache, bavaresi e svizzere. Territori nei quali si investe sulla scuola anche ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - "In riferimento alla mobilitazione unitaria del 9 giugno (in provincia di Cuneo è in programma un presidio di fronte all'istituto Vallauri di Fossano, dalle 17 alle 19, ndr), indetta dalle segreterie nazionali, anche in Piemonte aderiamo pienamente alla protesta della scuola e in tutti i capoluoghi di provincia terremo presidi e manifestazioni. Luisa Limone (Flc Cgil): "Il Decreto Sostegni bis, senza nessun confronto, supera i patti appena sottoscritti e il Ccnl. Con il Patto p...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Liceo Bodoni di Saluzzo e pubblichiamo: "Durante l'anno scolastico 2019/2020 il Liceo Bodoni di Saluzzo ha partecipato al progetto "Un giorno in Senato", organizzato dal Senato della Repubblica, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori con l'obiettivo di sviluppare un disegno di legge. Io ed i miei compagni Alessandro Dafarra (II Classico), Alessandra Manieri (4^A), Anna Cottura (4^A), Elisa Agasso (4^B), Adam Nazih (4^D), Marco Mustacchia (4^E) e Pietro Viale (4...
ALBA
CUNEO CRONACA - «In questi giorni abbiamo letto sui giornali che il liceo musicale di Alba non avrà la prima classe a settembre, perché non raggiunge il numero minimo di iscritti - dichiarano congiuntamente il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il consigliere regionale Maurizio Marello, entrambi albesi - Giova ricordare che l’indirizzo musicale ad Alba è sorto tre anni fa durante la sindacatura Marello. Un progetto ambizioso che completava in città le scuole musicali: la media Per...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Oggi alle ore 10,30 la Regione Piemonte presenterà il progetto "Scuola sicura" per garantire il ritorno in classe in sicurezza degli studenti e del personale scolastico piemontese.“Abbiamo incontrato i sindacati del mondo della scuola per illustrare il Piano che ci consentirà di ripartire in sicurezza dopo le festività natalizie - spiegano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore all’Istruzione Elena Chiorino, a margine dell’incontro a cui hanno preso part...
CUNEO
CIRIO: RECUPERO IN PRIMAVERA DEI GIORNI IN PRESENZA CUNEO CRONACA - "Per la ripresa dell’attività didattica, si ritiene che possa essere ragionevole ipotizzare che il mantenimento delle didattica a distanza anche del secondo e terzo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado possa considerarsi una scelta prudenziale, secondo un principio di precauzione, in considerazione di un possibile maggiore rischio epidemiologico relativo alle prossime festività natalizie, considerato anche i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Anche a Cuneo si manifesta a sostegno della riapertura delle scuole: dal 17 novembre lo fa la professoressa Masoero, con alcuni suoi alunni, facendo lezione a distanza e all’aperto, sotto i portici del liceo classico Silvio Pellico. Sono convinto anch’io che la didattica a distanza vada bene per brevi periodi di emergenza, ma che non possa diventare la norma: la scuola dovrebbe essere socialità, crescita ed elaborazione culturale per le ragazze ed i ragazzi, soprattutto in un p...