Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

mostre - cronaca

CUNEO/ Gli studenti del "Bonelli" a Torino per un'importante riflessione su natura e ambiente

CUNEO



CUNEO CRONACA - E’ iniziato bene il nuovo anno per gli alunni del "Bonelli" di Cuneo, che sono stati accompagnati dai loro professori a visitare a Torino la mostra "Change! Il Po", allestita in Palazzo Madama, che indaga l'origine del fiume Po, gli ambienti attraversati, gli usi umani e i problemi attuali. E’ stata un’occasione per indagare l'ambiente naturale e l'azione dell'uomo e comprendere quanti danni siano stati fatti dalla civiltà industriale per il mero interesse economico. Nel pomerig...


mostre - politica

Dronero: Vallone di Elva fra i "luoghi del cuore", ma quella strada è sempre chiusa!

MONTAGNA



La strada Provinciale 104, nota come strada del vallone o orrido d’Elva, è un capolavoro d’ingegneria civile e un vero e proprio simbolo per gli abitanti del paese a 1637 metri di quota sulle Alpi Cozie, in provincia di Cuneo: 9 chilometri di carrozzabile, dodici gallerie, pareti a strapiombo e panorami mozzafiato. Ai giorni nostri ritenuta forse da alcuni semplice tratta turistica, in realtà oggi come al tempo della sua realizzazione la strada è un’infrastruttura necessaria e indispensabile p...


mostre - economia

Mani, mente e macchina: l'anima artigiana si racconta a Palazzo Banca d'Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - “L'artigianato che verrà. Visioni dal presente al futuro” è il titolo della mostra organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo, con il sostegno di Fondazione Banca d'Alba, inaugurata a Palazzo Banca d'Alba. La mostra, realizzata in occasione dell’80° anniversario della costituzione di Confartigianato Imprese Cuneo, si propone di valorizzare l’artigianato cuneese, mettendone in risalto eccellenze e ricchezze. Un percorso multimediale, sensoriale e immersivo - attraverso immagini...


mostre - eventi

"Racconti di fiori": l'arte botanica di Alessandro Infuso in mostra alle Terme di Valdieri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Racconti di fiori: un viaggio botanico tra le Alpi Liguri e Marittime è la mostra di tavole botaniche di Alessandro Infuso che, per tutta l’estate, sarà esposta presso il Centro di visita e informazioni del Parco a Terme di Valdieri. Un’esposizione di prestigio che si inserisce nell’anno del 35° anniversario del Giardino botanico alpino, situato nella nota località turistica della Valle Gesso. I disegni presentati dall'artista offrono un focus sulle rarità botaniche che si posso...


mostre - salute

Arte e scienza contro il silenzio: all'ospedale di Mondovì una mostra sul dolore vulvare

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Sarà inaugurata, presso la hall dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì venerdì 6 dicembre alle 18 la mostra scientifico-artistica itinerante dal titolo “Il dolore vulvare. Arte. Scienza. Resistenza”, dedicata al dolore genitale femminile e alla necessità di agire sul silenzio che rende invisibili i dolori vulvari. Tali tipi di dolore sono legati a patologie croniche di cui la medicina ha una conoscenza ancora molto limitata, sono di difficile diagnosi e molto spesso taci...


mostre - solidarietà

"Verso Ventotene": storie di resistenza e memoria antifascista a Saluzzo

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Con l'avvicinarsi dell'80esimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile 2025, la città di Saluzzo si prepara a un'importante iniziativa: il progetto "Verso Ventotene", ideato dall'ANPI di Fossano e promosso dall'associazione Ratatoj APS, con la collaborazione di numerosi enti e istituzioni. Il progetto culminerà con la mostra "Ribelli al confino", che verrà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17 presso la Sala Tematica del Quartiere di Saluzzo. L'esposizione, curata dallo storic...


mostre - sport

A Mondovì arriva la mostra che Fondazione Crc dedica ai campioni olimpionici

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Venerdì 6 settembre, in piazza Maggiore a Mondovì, apre al pubblico il percorso espositivo itinerante “Nell’Olimpo. Storie di campioni di un territorio”, promosso da Fondazione CRC con la collaborazione del CONI Piemonte e a cura dell’Associazione Art.ur. L’allestimento a cielo aperto, visitabile liberamente fino a domenica 20 ottobre, celebra gli atleti e gli allenatori della provincia di Cuneo che negli anni hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici. Tra le iniziative...