CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ iniziato bene il nuovo anno per gli alunni del "Bonelli" di Cuneo, che sono stati accompagnati dai loro professori a visitare a Torino la mostra "Change! Il Po", allestita in Palazzo Madama, che indaga l'origine del fiume Po, gli ambienti attraversati, gli usi umani e i problemi attuali. E’ stata un’occasione per indagare l'ambiente naturale e l'azione dell'uomo e comprendere quanti danni siano stati fatti dalla civiltà industriale per il mero interesse economico. Nel pomerig...
MONTAGNA
La strada Provinciale 104, nota come strada del vallone o orrido d’Elva, è un capolavoro d’ingegneria civile e un vero e proprio simbolo per gli abitanti del paese a 1637 metri di quota sulle Alpi Cozie, in provincia di Cuneo: 9 chilometri di carrozzabile, dodici gallerie, pareti a strapiombo e panorami mozzafiato. Ai giorni nostri ritenuta forse da alcuni semplice tratta turistica, in realtà oggi come al tempo della sua realizzazione la strada è un’infrastruttura necessaria e indispensabile p...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una mostra nel centro di Cuneo, là dove tutto è iniziato per celebrare una storia di successo lunga sessant'anni: è infatti nel 1964 quando ha inizio la storia della Merlo Spa e contemporaneamente viene avviata la costruzione di un nuovo stabilimento di 40.000 m² a S. Defendente di Cervasca, alle porte di Cuneo. È l’inizio di un’entusiasmante fase di grande espansione progettuale e commerciale che arriverà alla produzione di sollevatori a braccio telescopico, mezzi cingolati, bet...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Da alcuni anni, tra le mura dell’Espaci Occitan, l’idioma occitano e i linguaggi figurativi, le antiche tradizioni del territorio e l’arte contemporanea si sono incontrati e hanno intrecciato un originale e inedito dialogo. A maggio il centro culturale di Dronero ospiterà presso il proprio Museo Sòn de Lenga, in Via Val Maira 19, la mostra Montagna, studi e riflessioni ideata dalle classi del triennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Bianchi-Virginio” a indirizzo architett...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sarà inaugurata, presso la hall dell’Ospedale Regina Montis Regalis di Mondovì venerdì 6 dicembre alle 18 la mostra scientifico-artistica itinerante dal titolo “Il dolore vulvare. Arte. Scienza. Resistenza”, dedicata al dolore genitale femminile e alla necessità di agire sul silenzio che rende invisibili i dolori vulvari. Tali tipi di dolore sono legati a patologie croniche di cui la medicina ha una conoscenza ancora molto limitata, sono di difficile diagnosi e molto spesso taci...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Con l'avvicinarsi dell'80esimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile 2025, la città di Saluzzo si prepara a un'importante iniziativa: il progetto "Verso Ventotene", ideato dall'ANPI di Fossano e promosso dall'associazione Ratatoj APS, con la collaborazione di numerosi enti e istituzioni. Il progetto culminerà con la mostra "Ribelli al confino", che verrà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17 presso la Sala Tematica del Quartiere di Saluzzo. L'esposizione, curata dallo storic...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Venerdì 6 settembre, in piazza Maggiore a Mondovì, apre al pubblico il percorso espositivo itinerante “Nell’Olimpo. Storie di campioni di un territorio”, promosso da Fondazione CRC con la collaborazione del CONI Piemonte e a cura dell’Associazione Art.ur. L’allestimento a cielo aperto, visitabile liberamente fino a domenica 20 ottobre, celebra gli atleti e gli allenatori della provincia di Cuneo che negli anni hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici. Tra le iniziative...