Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

istruzione - cronaca

Il Bonelli di Cuneo vola a Tallinn per "studiare" il modello scolastico estone

CUNEO



CUNEO CRONACA - Grazie a un finanziamento Erasmus, due docenti e un ATA dell’ITC Bonelli (prof.sse Cristina Grima ed Elisa Cottone e l’assistente tecnico Stefano Garello) sono andati a Tallinn per conoscere il sistema scolastico estone.  Il programma Erasmus, gestito dal Consorzio a cui appartiene il Bonelli, ha l’IC “Carducci” di Busca come scuola capofila, è consistito in alcune lezioni preparatorie ed attività di job shadowing. L’esperienza è stata altamente formativa perché il sistema eston...


istruzione - politica

Alba: appello congiunto affinché il Liceo musicale apra la prima classe anche nel 2021-22

ALBA



CUNEO CRONACA - «In questi giorni abbiamo letto sui giornali che il liceo musicale di Alba non avrà la prima classe a settembre, perché non raggiunge il numero minimo di iscritti - dichiarano congiuntamente il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e il consigliere regionale Maurizio Marello, entrambi albesi - Giova ricordare che l’indirizzo musicale ad Alba è sorto tre anni fa durante la sindacatura Marello. Un progetto ambizioso che completava in città le scuole musicali: la media Per...


istruzione - economia

Il nuovo "Baruffi" di Mondovì diventa un esempio nazionale: il Ministero lo prende a modello

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Leggiamo sul sito della Provincia di Cuneo: "Da un paio di giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito fa bella mostra di sé un approfondimento dedicato alla costruzione di due nuove scuole in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì. Grazie ai fondi PNRR, le strutture scolastiche utilizzate fino ad oggi verranno sostituite da edifici più sicuri, sostenib...


istruzione - eventi

"Ascoltare la letteratura": Giacomo Civalleri vince la prima edizione con un progetto su Pavese

CUNEO



CUNEO CRONACA -  Si è conclusa la prima edizione della Podcast Academy “Ascoltare la letteratura”, il progetto promosso da Crc Innova e Fondazione Cesare Pavese in collaborazione con Chora Media e finalizzato a sperimentare nuovi linguaggi per la divulgazione culturale. Il vincitore di questa prima edizione, dedicata ai Dialoghi con Leucò, è Giacomo Civalleri, di Peveragno, studente laureando in Lettere all’Università di Torino con una tesi su Cesare Pavese, selezionato per il suo elaborato dal ...


istruzione - salute

Professioni sanitarie, conoscere per orientarsi: 4 incontri negli ospedali della Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Per il secondo anno consecutivo le aziende ospedaliere apriranno le loro porte agli studenti delle quarte e delle quinte superiori della provincia all'interno del progetto "Orientamento scolastico e conoscenza delle professioni sanitarie". Questo progetto nasce in accordo e in sinergia tra gli ordini delle Professioni Sanitarie (Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione TSRM-PSTRP, Ordine dell...


istruzione - solidarietà

"Un mosaico di classe": inclusione e creatività nelle scuole della Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dopo il grande successo dello scorso anno con la partecipazione di una ventina di istituti scolastici provenienti da ogni angolo della Granda, Autismo Help torna a proporre l’iniziativa “Un Mosaico di Classe!” con una nuova ed avvincente sfida di creatività e inclusività rivolta ai bambini e agli insegnati delle scuole dell’Infanzia e della Primaria della provincia di Cuneo. Anche per l’edizione 2025, l’attività proposta è la conclusione di un percorso di sensibilizzazione promo...


istruzione - sport

"Lavorare duro e dare sempre il meglio di sé": la lezione di Guardiola agli studenti di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Quando le Fondazioni uniscono le loro forze per fare del bene, possono accadere anche dei piccoli miracoli, come quello di portare Pep Guardiola a Cuneo per parlare di talento e gioco di squadra ai nostri giovani studenti". La frase pronunciata dal presidente della Fondazione Crc ben riassume il senso dell’evento svoltosi al Palazzetto dello Sport di Cuneo su iniziativa della Fondazione CRC, in collaborazione con Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport Onlus e Fondaz...