MONDOVì
CUNEO CRONACA - Leggiamo sul sito della Provincia di Cuneo: "Da un paio di giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito fa bella mostra di sé un approfondimento dedicato alla costruzione di due nuove scuole in provincia di Cuneo, la Scuola primaria “Vittorio Caldo” di Dronero e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Francesco Baruffi” di Mondovì. Grazie ai fondi PNRR, le strutture scolastiche utilizzate fino ad oggi verranno sostituite da edifici più sicuri, sostenib...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Testimoni e allo stesso tempo protagonisti di questo nuovo cambiamento sono gli studenti del diploma professionale del Cfp Cemon di Ceva, che nei giorni passati hanno avuto l’opportunità di visitare la Merlo Spa, azienda leader nella produzione di macchine delle famose operatrici e molte altre linee di business. L’esperienza ha permesso ai ragazzi di visitare un ambiente moderno e altamente tecnologico, perfettamente organizzato, dove la meccanica si intreccia con la progettazion...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Banca Alpi Marittime annuncia, anche per il 2025, l’avvio del progetto di Educazione Finanziaria nelle scuole. L’obiettivo è quello di fornire agli studenti delle scuole primarie e secondarie competenze essenziali per comprendere e gestire al meglio le risorse economiche e finanziarie. Attraverso un approccio pratico e innovativo, il progetto di Educazione Finanziaria della Banca Alpi Marittime offrirà, ai giovani, strumenti concreti per costruire un futuro sostenibile e respons...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Green Game torna in Piemonte, pronto a coinvolgere gli studenti delle scuole superiori della provincia di Cuneo. Promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi – BIOREPACK, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA – il progetto educativo è giunto alla sua dodicesima edizione e trasforma ogni tappa in un’occasione per formare giovani ambasciatori della sostenibilità. In questa settimana il Green Game farà una tappa alla Scuola Forest...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto di Simulazione d’impresa, le classi E E COM e 4 E COM hanno partecipato ad un evento formativo con il sig. Marco Jorio, consulente di marketing digitale e responsabile comunicazione e organizzazione di eventi sportivi e turistici. Il sig Jorio è consulente e responsabile di marketing del Podio srl, impresa madrina della 3 ECom. Dopo aver spiegato il suo percorso personale e come è arrivato a questa professione, ha illustrato i principali fondamenti del m...
CUNEO
SERGIO RIZZO - Le classi 3E-EC e 3B-AFM dell’istituto Bonelli di Cuneo hanno visitato l’azienda Ferrero ad Alba, una delle principali aziende dolciarie del mondo, famosa per prodotti come Nutella, Kinder, Ferrero Rocher e Tic Tac. Inizialmente gli studenti sono stati invitati in una sala congressi all’interno della struttura e hanno partecipato a una conferenza condotta da ex dipendenti ora in pensione. I temi trattati sono stati inerenti al loro sistema produttivo, il sistema gestionale-log...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 5 dicembre dalle ore 18 alle 19 avrà luogo presso il Rondò dei Talenti (in via Luigi Gallo 1 a Cuneo) un incontro informativo dedicato alle famiglie con figli che frequentano la seconda media. È infatti in partenza la seconda sessione di candidature per il progetto PUOI Percorsi Opportunità Istruzione, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione CRC. Un progetto di risparmio incentivato...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Un inizio d'anno all'insegna dell'internazionalità per il Vallauri di Fossano, che da anni promuove scambi studenteschi con scuole europee grazie ai fondi dell'Unione Europea. Scuola accreditata Erasmus dal 2021, il Vallauri ha progettato un percorso quinquennale di riflessione e azione sul tema della sostenibilità e ogni anno gruppi di ragazzi dei vari indirizzi di studio, docenti e personale scolastico lavorano attivamente confrontandosi con allievi e colleghi di altre scuole e...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Un bando per sostenere e promuovere un dialogo in ambito internazionale, per incoraggiare lo scambio di idee, diffondere conoscenza sui temi del talento e costruire un ponte culturale che connetta la comunità educante: la Fondazione CRC intensifica così la sua azione per accrescere il respiro internazionale del Rondò dei Talenti e la sua capacità generativa. Il bando Talenti senza confini invita al Rondò dei Talenti insegnanti, educatori e professionisti, provenienti ...