MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 12 aprile, a dieci anni dall'ultima edizione torneranno ad Entracque “Le Parlate”, “As Parlatte” nella lingua popolare locale. Avvengono nell'anno Giubilare e sono la rievocazione scenica in cinque atti della Passione e Morte di Gesù Cristo che la comunità della Valle Gesso ripropone da secoli, ora con cadenza quinquennale, grazie alla collaborazione di tanti entracquesi che si calano nei panni dei vari personaggi con un'interpretazione sostenuta da evocative scenografie e...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Proseguono gli appuntamenti di “Resistenze di Oggi – Informare per Resistere” del Centro culturale “Don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian di Cuneo. In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il tema guida sarà la Costituzione italiana, nata dalla Resistenza. La XII edizione di “Resistenze di Oggi” intende offrire momenti di riflessione e confronto sui valori fondanti della nostra democrazia, approfondendo i...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - In occasione della #domenicalmuseo, il prossimo 6 aprile l'ingresso al Castello Reale di Racconigi sarà gratuito. Per cogliere questa opportunità, le guide dell'Ufficio Turistico hanno ideato una nuova chiave di lettura per conoscere meglio la preziosa residenza. Protagonista di questo appuntamento sarà la mitologia. Decori ed arredi realizzati nel castello tra la metà del '700 e la metà del secolo successivo richiamano l'arte e la letteratura antica. La scelta di un mito nella ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sono 8 le realtà del Piemonte che prendono parte alle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri che si terranno in tutto il mondo il 5 e 6 aprile prossimi. In totale sono 143, in 19 regioni italiane, le strutture che hanno aderito all’invito dell’Associazione Nazionale Case della Memoria che, dopo tre edizioni dedicate alle Case museo presenti sul suolo italiano, hanno allargato il loro raggio d’azione. Fino al 4 aprile è possibile preno...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Cuneo ospiterà la nuova edizione di Resistenze, un ricco calendario di eventi dedicato alla memoria della lotta al nazifascismo e ai valori della democrazia. L’edizione di quest’anno, intitolata “Resistenze… è libertà”, si svolgerà nel mese di aprile in diversi punti della città, proponendo workshop, incontri, spettacoli e mostre fotografiche. La parola scelta come tema celebra la vittoria sulla negazione delle libertà imposta dal fascismo, ricordando che la democrazia di oggi na...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sabato 29 marzo alle 16, presso il Palazzo Vescovile di Fossano (via Vescovado 8), si terrà la presentazione del libro Sacre Ossa – Storie di reliquie, santi e pellegrini (Laterza) di Federico Canaccini. L'evento, organizzato dalla Libreria Stella Maris, offrirà al pubblico un'opportunità per esplorare il mondo delle reliquie attraverso un’analisi storica e culturale, andando oltre il semplice aspetto devozionale. L'autore, esperto di storia del Cristianesimo e delle tradizioni ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Con la stagione primaverile, riapre alle visite il castello di Mombasiglio, con il suo Museo napoleonico “Generale Bonaparte” e il Museo dei marmi e delle pietre del territorio, con la possibilità di salita alla torre, da dove si può godere di una suggestiva vista sulle vallate, sulle montagne e sui dintorni. La struttura rimarrà aperta da aprile a ottobre 2025 compresi, nei giorni di sabato dalle 14 alle 18, domenica e festivi dalle 10 alle 18. La gestione delle visite, per il t...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - In occasione dei 200 anni dalla morte di Santorre di Santa Rosa, l’assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano ha organizzato una serie di eventi che si svolgeranno a partire dal mese di marzo e fino al mese di novembre 2025, secondo un calendario che vede coinvolte molte realtà culturali del territorio e non solo. Il cartellone di appuntamenti è stato svelato alla cittadinanza nel corso di una conferenza stampa in Municipio. La figura di Santorre di Santa Rosa è definita ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione dell’80esimo anniversario della morte di Dietrich Bonhoeffer, pastore e teologo ucciso dai nazisti per la sua opposizione al regime, la cittadinanza è invitata alla conferenza “Chi è Cristo per noi oggi?”, che si terrà sabato 5 aprile alle 9:45 presso l’Aula Magna del Vescovado Nuovo in via Amedeo Rossi 28 a Cuneo. Relatore sarà Fulvio Ferrario, docente di Dogmatica alla Facoltà Valdese di Teologia, autore di diverse pubblicazioni nell'ambito della dogmatica e della...