Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SINDACATI - SALUTE

Emergenza sanitaria in Piemonte, i sindacati: "Invertire la rotta, non c'è più tempo da perdere"

CUNEO



CUNEO CRONACA - “La gestione dell’emergenza sanitaria in Piemonte presenta numerose lacune. Gli assessori regionali alla Sanità e al Welfare continuano a essere sordi alle nostre richieste. Da settimane chiediamo di mettere in sicurezza, oltre agli operatori sanitari di ospedali e Rsa, anche gli ospiti, in prevalenza anziani e persone fragili di queste strutture. La Sanità regionale, che da troppi anni subisce solo tagli alla rete ospedaliera e al personale, non è riuscita a implementare le r...


CUNEO/ Case di riposo: "Chiediamo che gli operatori abbiano dispositivi di protezione previsti dall’Iss"

CUNEO



Il Protocollo, firmato il 31 marzo da Regione Piemonte, Unità di Crisi, Prefetture e Province piemontesi sulle misure di contenimento Covid19 all’interno delle Case di riposo, non fornisce risposte sufficienti all' allarme da noi lanciato in merito alla situazione drammatica che vede coinvolti gli ospiti e gli operatori delle strutture. Si limita, secondo noi, a riprendere integralmente le Delibere Regionali già emanate e sulle quali avevamo evidenziato, insieme a Cisl e Uil, una serie di crit...


Cgil Cuneo: "Tornare allo spirito che nel '78 diede vita al Sistema sanitario nazionale"

CUNEO



Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "Partecipato incontro presso la Sala Incontri della Fondazione Crc a Cuneo organizzato dalla Fp Cgil e dalla Cgil di Cuneo sui temi della salute. Oltre al segretario generale della Fp, Alfio Arcidiacono e alla segretaria Cgil Piemonte, Graziella Rogolino, sono intervenuti il direttore generale dell'Asl Cb1 Magni e la prof. Nerina Dirindin, docente di politica sanitaria presso l'Università di Torino. Le tematiche affrontate sono state quelle relative alle ...


Cuneo, liste d'attesa e distanze dai luoghi della sanità nel convegno della Cgil

CUNEO



Riceviamo da Cgil Cuneo e pubblichiamo: "Le liste di attesa per le visite e le terapie sono ormai un grande problema per troppi cittadini, che vivono le problematiche della salute con la preoccupazione, non solo riferita alla patologia, ma anche con quella di non riuscire ad accedere, in tempi e modi ragionevoli, alla diagnosi o alle cure. Anche le distanze che i residenti nei Comuni periferici devono affrontare per raggiungere i luoghi della sanità sono spesso elementi penalizzanti, che rendon...


Il Premio Civitas del Lions Club a Remo Schellino

MONDOVì



Serata importante per il Lions Club Carrù-Dogliani, presieduto da Silvana Botto, che nell’accogliente ristorante “Palazzo di Mezzo” di Carrù, da pochi mesi gestito da Claudio e signora, entrambi di Mondovì, si sono ritrovati per un doppio importante momento, con la partecipazione del presidente di Zona e socio del Club, Paolo Candela e degli officier distrettuali, Giulio Marini, Paolo Navello e Raffaele Sasso. Il primo ha visto la consegna del “Premio Civitas”, il riconoscimento che il Club a...


La Croce Verde informa sull'età pediatrica

SALUZZO



La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Bagnolo Piemonte, in collaborazione con il Comune, organizza il 19 gennaio alle 20.15 nel salone dell’ex sede municipale di via Borgia a Bagnolo un incontro informativo per la cittadinanza sull’età pediatrica. Interverrà il medico Monica Margheron per fornire utili notizie riguardo le malattie dei bambini, le manovre rianimatorie e di disostruzione delle vie aeree da effettuare in casi di emergenza. I volontari soccorritori della Croce Verde Bagnolo s...