Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

REGIONE - ECONOMIA

Annunciata chiusura Diageo di Santa Vittoria d'Alba, la Regione compatta contro la decisione

ALBA



CUNEO CRONACA - Si è svolto al Grattacielo Piemonte a Torino l’incontro sull’annunciata chiusura della Diageo di Santa Vittoria d’Alba a giugno del 2026. Erano presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino, il consigliere provinciale Simone Manzone e i sindaci di Alba, Alberto Gatto, di Bra, Giovanni Fogliato accompagnato dall’assessore Lucia Ciravegna, e di Santa Vittoria d’Alba, Adriana Dellavalle, i rappresentanti dell’azie...


Nel cuore delle Alpi c'è il tesoro del Piemonte, i sentieri: la Regione lancia un bando da 5 milioni

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - C’è un patrimonio che è eredità dei secoli e che ora il Piemonte intende valorizzare. Nel segno del trekking, delle vie del sale, dell’alpinismo e delle camminate nel cuore più autentico delle Alpi. Sono sentieri e mulattiere che valligiani e montanari hanno realizzato nel tempo per collegare località alpine, vallate e intere culture. Così, dall’alta valle Tanaro alla val Pellice, dalle valli di Lanzo alla valle dell’Ossola, il Piemonte ha ereditato una vastissima rete di strade ...


Dalla Regione 550mila euro per completare la ristrutturazione del castello di Mango

ALBA



CUNEO CRONACA - Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Mango, Massimo Marello, hanno firmato l’accordo di programma che assegna al Comune cuneese un contributo di 550 mila euro per il completamento della ristrutturazione del Castello dei marchesi di Busca, a Mango. L’intervento complessivo ammonta a 700 mila euro e il Comune interverrà con un cofinanziamento di 150 mila euro.«Si tratta di un intervento di assoluta importanza per Mango e per l’intero territorio di La...


Auto danneggiate dalla grandine nel 2023: dalla Regione un contributo di oltre 100mila euro al Cuneese

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Regione ha deciso di riconoscere un contributo ai proprietari dei veicoli danneggiati dalle grandinate che hanno colpito alcune zone del Cuneese la scorsa estate. L’Assessorato alla Protezione Civile aveva chiesto ai Comuni coinvolti di raccogliere le segnalazioni dei cittadini che avevano avuto l’auto distrutta o fortemente danneggiata e ha stanziato 500mila euro per far fronte alle richieste di rimborso danni da parte degli automobilisti. La ricognizione effettuata dai comu...


I sindaci chiedono alla Regione di riaprire la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano

SALUZZO



CUNEO CRONACA - La sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha inviato, insieme ai colleghi di Busca Marco Gallo, di Costigliole Giacomo Nasi, di Manta Paolo Vulcano, di Saluzzo Mauro Calderoni, di Savigliano Antonello Portera e di Verzuolo Giancarlo Panero, una lettera al presidente della Regione Alberto Cirio, al presidente della Provincia Luca Robaldo e al presidente della Camera di Commercio cuneese Mauro Gola in cui il territorio compattamente ribadisce l’importanza di sfruttare linee ferroviari...


Dalla Regione 7 milioni per lavori nei Comuni della Granda: 1,2 destinati al post alluvione

CUNEO



CUNEO CRONACA - In arrivo in Piemonte i primi fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che potenzieranno il pacchetto di investimenti messi in campo dalla Regione Piemonte a favore dei Comuni che devono realizzare interventi per il loro territorio. 7 milioni di euro circa: è questo l’ammontare totale delle cifre deliberate oggi dalla Giunta regionale, che andranno a finanziare 50 interventi di carattere pubblico in provincia di Cuneo. Tali somme sono suddivise su tre linee. «Qu...


Alluvione, sbloccati fondi nazionali nella giornata per la prevenzione dei disastri naturali

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nella Giornata internazionale per la prevenzione dei disastri naturali, arriva un passo determinante per l’erogazione dei primi ristori ai privati e alle aziende piemontesi per i gravi danni provocati dalle alluvioni del 2020 e del 2019. Grazie finalmente allo sblocco dei fondi nazionali del Dipartimento di Protezione civile, attesi da tempo e più volte sollecitati dalla Regione Piemonte e dai parlamentari del territorio, finalmente può procede l’iter per l’assegnazione dei contr...


CUNEO/ Coldiretti in Regione: tutte le priorità per il rilancio del comparto bovini da carne

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Abbiamo presentato al tavolo in Regione, organizzato su nostra richiesta, le priorità su cui è urgente che la Regione si attivi per il rilancio del comparto zootecnico da carne e, soprattutto, della Razza Piemontese che vive, ormai da troppo tempo, una grave crisi con conseguenze disastrose sia per gli addetti diretti e le loro famiglie, sia per l’indotto generato, ma anche per l’ambiente e per il territorio che rischia di perdere chi per primo si occupa del suo mantenimento. No...


Danni da cimice asiatica: la Regione stanzia 5,5 milioni per risarcire le aziende agricole

CUNEO



CUNEO CRONACA - A seguito dei danni provocati dalla cimice asiatica relativi all’anno 2019, l’insetto infestante che colpisce piante da frutto, ortaggi e cereali, la Regione Piemonte ha attivato 5,5 milioni di euro di contributi per gli indennizzi alle imprese agricole piemontesi, somma che copre l’ammontare dei danni registrati in base alle richieste presentate dagli agricoltori all’Assessorato regionale all’agricoltura. La somma deriva dal Fondo di solidarietà nazionale ed è stata stanziata d...