Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

REGIONE - ECONOMIA

Cimice asiatica ora combattuta con la vespa samurai: solo nel 2019 danni per 170 milioni

CUNEO



CUNEO CRONACA - In Piemonte sono iniziate le operazioni di contrasto alla cimice asiatica attraverso la diffusione del parassitoide Trissolcus Japonicus, noto come vespa samurai, nemico naturale della cimice. In questi giorni in 100 siti individuati su tutto il territorio piemontese si stanno effettuando i lanci della vespa samurai, che a discapito del nome è un insetto di circa 1,5 mm ed è innocuo per l’uomo e gli animali, comprese le api. Ai primi lanci avvenuti nelle scorse ore hanno partecip...


Asti-Cuneo, 4 anni per finirla: nessun pedaggio per l’ospedale di Verduno

ALBA



CUNEO CRONACA - Quattro anni per completare i 9 km mancanti dell’Asti-Cuneo: due e mezzo per il primo lotto (2.6b) che va da Alba a Verduno, e un anno e mezzo per terminare quello da Verduno a Cherasco (2.6a). È il cronoprogramma annunciato dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che al castello di Grinzane Cavour ha convocato i vertici della società concessionaria per fare il punto sulla data di partenza dei lavori. Presente l’intera Giunta regionale, a cominciare dal vicepresiden...


Coronavirus e commercio in Piemonte: dal lockdown quasi 4 imprese su 10 fanno consegne a domicilio

CUNEO



CUNEO CRONACA -  Giorgio Felici (Presidente Confartigianato Piemonte): “Le novità di questi lunghi mesi trascorsi in isolamento sono la nascita di corsi on line realizzati dagli artigiani per mantenere i contatti con i propri clienti o per cercarne di nuovi”. La crisi Covid-19 ha intensificato l’utilizzo di nuovi canali di vendita accelerando in modo molto significativo, il trend di crescita: sono salite di circa il 19,8% le imprese che fanno e-commerce, raddoppiando il tasso di crescita e quas...


Ripresa socio-economica del Piemonte: lento ritorno alla normalità dopo l'emergenza Covid-19

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si stanno stabilizzando gli indicatori sulla ripresa socio-economica del Piemonte, che sta lentamente ritrovando la propria normalità, dopo l’emergenza Coronavirus. La produzione economica, misurata con l’indicatore grezzo della quota di personale in attività e non sottoposta a restrizioni per l’emergenza sanitaria, si conferma al 98% rispetto a quella registrata prima della crisi, mentre la mobilità dei piemontesi, misurata come numero di spostamenti rispetto a inizio gennaio ...


Tra il diritto al gioco e la necessità di garantire sicurezza: c'è il modulo per i Centri estivi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sono stati pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione Piemonte le linee guida che disciplinano l’attività dei Centri estivi, contenute nella delibera approvata venerdì scorso dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Politiche della Famiglia, Chiara Caucino, e i moduli necessari per assicurare "prassi omogenee nell’attuazione della disciplina regionale". (LEGGI QUI) "La finalità - puntualizza Caucino - è uniformare le procedure per l’intero Piemonte agevoland...


Sindacati: "Vergognosa la proroga del Durc fino a novembre approvata nel Riparti Piemonte"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "È vergognoso che la legge proposta dalla Giunta ed approvata dalla maggioranza del Consiglio regionale proroghi la presentazione del Durc sino a novembre. In edilizia il Durc viene rilasciato nella misura in cui, oltre ai versamenti Inps e Inail, le imprese procedano correttamente agli accantonamenti presso le Casse Edili, come previsto dai Ccnl e Ccpl di settore. I suddetti accantonamenti si riferiscono al pagamento di alcuni istituti contrattuali che attengono al salario, qual...


Produzione economica del Piemonte al 98% rispetto al livello pre-crisi, la mobilità all’83%

CUNEO



  CUNEO CRONACA - La produzione economica del Piemonte, misurata con l’indicatore grezzo della quota di personale in attività e non sottoposta a restrizioni per l’emergenza sanitaria, ha raggiunto il 98% rispetto a quella registrata prima della crisi; la mobilità dei piemontesi, misurata come numero di spostamenti rispetto a inizio gennaio 2020, si è attestata al 74,9% ed ha raggiunto l’83% a Torino, a conferma della ripresa del lavoro e della vita sociale. Sono i principali aspetti contenuti ...


Semplificazione in Piemonte tra bonus, sblocca cantieri, durc congelati e stop nuovi centri commerciali

CUNEO



CUNEO CRONACA - Bonus Piemonte con accredito su conto corrente facile e veloce, Sblocca Cantieri, Durc congelati e Stop ai nuovi centri commerciali, la Regione Piemonte con l'approvazione del ddl Riparti Piemonte punta sulla Semplificazione per far ripartire edilizia, commercio, artigianato e ristorazione. “Dopo aver mandato in quarantena le persone era fondamentale mandare in quarantena la burocrazia - spiega il presidente della Regione Alberto Cirio -. Questo è l’impianto che abbiamo applicat...


"Bonus Piemonte" alle imprese colpite dal lockdown: in due giorni erogati 18,5 milioni

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sono 4679 per un valore di 11 milioni di euro i Bonus Piemonte erogati nella giornata di martedì (26 maggio), che sommati a quelli di lunedì portano a oltre 8200 i beneficiari che hanno già ricevuto sul proprio conto corrente il contributo a fondo perduto della Regione, per un valore complessivo in soli due giorni di 18,5 milioni di euro. Lo comunicano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’assessore al Commercio, Vittoria Poggio e alla Semplificazione, Maurizio M...