Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - ECONOMIA

Recovery plan, poche possibilità alla Granda nella nuova bozza: come mai?

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Il Piano europeo noto come Next Generation Eu è quello deputato a disegnare il futuro della società europea post pandemia e sul quale servirebbe un attento ascolto dei territori coinvolti, a partire dalle regioni e dai comuni, i veri attori in prima fila nell’ascoltare i bisogni dei cittadini laddove spesso la politica romana non arriva. Sfortunatamente, nella bozza del Recovery Plan italiano, sembrerebbero esserci pochi argomenti di interesse ed a favore della provincia di Cun...


Cuochi, dolci d'autore e ora il "panino gourmet" da gustare scoprendo il territorio della Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - La svolta "green" di Confartigianato Imprese Cuneo, iniziata nel 2019 con l’obiettivo di puntare su un artigianato sempre più sostenibile, si arricchisce nel 2021 di un altro importante tassello, le "Passeggiate gourmet", un intreccio di artigianalità e turismo outdoor, su cui si snoderà l’anno tematico legato al progetto dei Creatori d’Eccellenza. E così, dopo i cuochi, alfieri dell’abilità artigianale in cucina, i dolci d’autore prodotti dalle sapienti mani dei pasticceri, ora...


Montagna, provincia di Cuneo fra le prime in Italia per le seconde case a disposizione

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In questi mesi sono state un rifugio per molti, le seconde case hanno permesso di spostarsi nella propria regione e raggiungere un luogo, magari lontano dalla città, in cui trascorrere il tempo del lockdown. In italia se ne contano 5 milioni e 556 mila. (Leggi QUI) Dall'ultimo report dell'Agenzia delle Entrate "Gli immobili in Italia", basato su dati del 2019, emerge che "la quota delle abitazioni a disposizione ("seconde case", ndr), in rapporto al totale degli immobili residen...


"Salvare memoria e bellezza dei luoghi": al via 135 cantieri grazie a Crt anche nel Cuneese

SALUZZO



CUNEO CRONACA - 135 "gioielli" artistici e architettonici del Piemonte e della Valle d’Aosta potranno rinascere con i 2,4 milioni di euro di contributi assegnati da Fondazione Crt tramite il bando "Restauri Cantieri Diffusi". Obiettivo di questa progettualità è recuperare beni immobili e mobili – campanili, facciate, pavimentazioni, tele, statue, libri, arredi lignei – sottoposti a tutela, e promuovere la conoscenza e la piena fruizione dei luoghi da parte di fasce sempre più ampie di pubblico. ...


Compral Latte-Inalpi, filiera sempre più green: il 78% degli allevamenti utilizza fonti rinnovabili

CUNEO



CUNEO CRONACA - E' sempre più green il mondo degli allevatori che fa capo alla filiera del latte piemontese costituita da cooperativa Compral, Inalpi e Ferrero. All'ultima rilevazione, in tema di energia verde, è risultato che il 78 per cento degli allevamenti condotti dai soci utilizza fonti rinnovabili, un percorso caratterizzato da una crescita costante nel tempo, frutto anche di un ritorno economico collegato all’indicizzazione del prezzo alla stalla, e che ha come obiettivo il raggiungiment...


Valle Roya da ricostruire: c'è bisogno dei treni e che il pedaggio Cuneo-Ventimiglia costi meno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - A oltre un mese dalla tragica alluvione che ha devastato le vallate al confine tra Italia e Francia, tra le province di Imperia, Cuneo ed il Département Alpes Maritimes, resta insoluto il nodo della viabilità per collegare i due Stati. La Statale 20 e la Rue Départementale 6204, denominazioni differenti della medesima strada della valle Roya, oggi non esistono più. Eppure, sebbene quel percorso abbia sempre rappresentato in entrambi i sensi di marcia, una rotta commerciale e turi...


Sì ai pasti in agriturismo per chi alloggia anche nelle "zone rosse" come la provincia di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - È positiva la precisazione giunta dal governo che negli agriturismi è possibile offrire pasti ai clienti che vi alloggiano anche nelle zone rosse come il Piemonte, dove le attività di ristorazione sono sospese. Coldiretti Cuneo commenta così la faq sul sito del governo che chiarisce i contenuti dell’ultimo Dpcm, consentendo la ristorazione senza limiti di orario solo all’interno della struttura ricettiva in cui si è alloggiati. "Si tratta di una precisazione importante per gli a...


Teatri, cinema, musei: bando da 7 milioni per sostenere uno dei settori più colpiti in Piemonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Regione Piemonte comunica che sarà pubblicato mercoledì 4 novembre l’avviso pubblico contenente l’apertura del Bando Cultura 2020. Enti e associazioni culturali del settore dello spettacolo dal vivo, del cinema, delle attività espositive, della divulgazione, dell'educazione culturale, delle biblioteche e degli archivi, degli istituti culturali e degli eco-musei riceveranno dalla Regione i fondi previsti dalla legge regionale 13/2020. «La Regione Piemonte – spiegano il preside...


In provincia "Scelgo artigiano", l'app per scoprire e acquistare le eccellenze made in Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - "Scelgo Artigiano", lo shop on-line lanciato da Confartigianato Cuneo per supportare le piccole e medie imprese con uno strumento di facile utilizzo “sbarca” su cellulari e tablet. Da ora è infatti disponibile la nuova app gratuita per dispositivi mobili, dalla quale effettuare acquisti sullo shop online in modo rapido, semplice e sicuro. L’applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che Apple: è sufficiente cercare l’app “Scelgo Artigiano” sui rispettivi store oppure ...