Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - ECONOMIA

Migliaia di bambini sono passati nell'ex Ipi di Cuneo, un pezzo di storia che sarà abbattuto

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Provincia l’ha venduto a privati da tempo, soprattutto da quando le attività nel settore socio-assistenziale non sono più di sua competenza e tutti i servizi sono stati accorpati nella sede di corso Nizza. Ora l’ex edificio Ipi (Istituto provinciale per l’Infanzia) in via XX Settembre, angolo via Monte Zovetto, a Cuneo, sta per essere abbattuto e il cantiere previsto fino alla fine del 2022 cambierà il volto di questa parte della città, ormai diventata residenziale. L’area sar...


Alba e Bra, dal Recovery plan ai prossimi fondi Eu: il Piemonte definisce le sue priorità

ALBA



CUNEO CRONACA - Si è svolto ad Alba (Cuneo) un nuovo incontro per “Piemonte Cuore d’Europa”, il roadshow che la Regione ha voluto organizzare per condividere con i rappresentanti del mondo economico, sociale e istituzionale di tutto il territorio i documenti di lavoro che delineano le priorità su cui concentrare le risorse in arrivo nei prossimi anni dall’Europa: dai fondi del Recovery Plan, per i quali è stato presentato un piano del valore di 13 miliardi di euro, alla prossima programmazione d...


In provincia di Cuneo le pensioni di aprile in pagamento da venerdì 26 marzo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Poste Italiane comunica che in provincia di Cuneo le pensioni del mese di aprile verranno accreditate a partire da venerdì 26 marzo per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 88 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello. Coloro che non possono evitare di ritirare la pensione in contanti in...


Semaforo antismog e impatto sulle attività: la richiesta dei sindaci del Cuneese

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il sindaco di Cuneo e presidente della Provincia Federico Borgna, insieme ai colleghi di Alba, Bra, Mondovì, Fossano, Savigliano, Saluzzo, Borgo San Dalmazzo e Busca, ha inviato all’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati, una lettera in cui si chiede di sospendere i provvedimenti deliberati dalla Giunta regionale il 26 febbraio 2021 che, nell’ambito delle misure di risanamento della qualità dell’aria nel Bacino Padano, hanno esteso l’applicazione del "semaforo antismog" ...


Covid e imprese: ritardi nei pagamenti dei fornitori, Cuneo al 17° posto (+37,5%)

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nel 2020 l’emergenza Covid-19 ha fatto impennare i ritardi gravi (oltre 30 giorni) nei pagamenti da parte delle imprese soprattutto in Valle d’Aosta (+41,5%), Friuli – Venezia Giulia (+40,3%), Veneto (+35,8%), Piemonte (+30,9%) e Lombardia (+30,3%). È quanto emerge dallo Studio Pagamenti, aggiornato al 31 dicembre 2020, realizzato da Cribis, società del gruppo Crif specializzata nella business information.  In base allo Studio Pagamenti di Cribis, aggiornato al 31 dicembre 2020,...


Progressivo ritorno agli orari pre-Covid per 4 uffici postali della provincia di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Poste Italiane ha previsto un graduale e costante ripristino dell’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale, con un progressivo ampliamento dell’operatività degli uffici postali, pur nella attuale emergenza pandemica. A partire da oggi, lunedì 15 febbraio, 4 uffici postali della provincia Granda torneranno ad osservare orari e giorni di apertura secondo le modalità di offerta previste prima dell’avvento della pandemia.  In particolare da oggi riaprono a 6 giorni gli u...


Stupore e polemiche per la chiusura all'ultimo momento degli impianti di sci fino al 5 marzo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - "Sono allibito da questa decisione che giunge a poche ore dalla riapertura programmata per oggi (lunedì 15 febbraio, ndr) - così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio commenta l’ordinanza firmata dal ministro della Salute Speranza che blocca la riapertura degli impianti di sci -. Il Comitato tecnico scientifico nazionale soltanto dieci giorni fa, il 4 febbraio, aveva stabilito che in zona gialla da lunedì 15 si sarebbe potuto sciare. Su queste direttive il Piemonte...


Il buon senso dei residenti non basta: più spinta verso una mobilità sostenibile a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - L’Automobile Club Cuneo e l’Uncem Piemonte nelle scorse settimane hanno sottoposto alcuni interrogativi al sindaco di Cuneo, nonché presidente della Provincia, Federico Borgna. Tema al centro della missiva, firmata dai rispettivi presidenti Francesco Revelli e Roberto Colombero, la mobilità sostenibile. Revelli e Colombero, in rappresentanza delle migliaia di soci Aci e degli amministratori comunali che aderiscono all’Uncem, hanno scritto al primo cittadino cuneese per conoscere ...


CUNEO/ Dalla Crc 22 milioni per la provincia, più di quelli previsti dal piano pluriennale

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Consiglio Generale della Fondazione Crc ha approvato all’unanimità il Programma Operativo 2021, che delinea l’attività progettuale ed erogativa per l’anno in corso: sono previsti 22 milioni di euro di risorse erogative a disposizione per la provincia di Cuneo, in crescita rispetto alla quota indicata dal Piano Pluriennale. Il documento aggiorna il Programma Operativo approvato a fine ottobre 2020, alla luce delle nuove priorità e delle sfide individuate dal Piano Pluriennal...