Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - ECONOMIA

Bandiera Verde Agricoltura: premiati l'Agri-relais Coltivare e l'Istituto agrario Donadio

ALBA



CUNEO CRONACA - Saranno ben due le realtà della provincia di Cuneo a ricevere il prossimo mercoledì 13 novembre a Roma il prestigioso riconoscimento nazionale Bandiera Verde Agricoltura 2024, istituito ventidue anni fa da Cia-Agricoltori Italiani per premiare aziende, comuni, enti e organizzazioni che si sono distinti per il loro impegno a favore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della valorizzazione del patrimonio enogastronomico, paesaggistico e ambientale. Si tratta dell’Agri-relais ...


"Cambiamenti climatici e siccità, strategie per affrontare l'emergenza": convegno a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Cambiamenti climatici e siccità: quali strategie?” è il tema del convegno in programma venerdì 16 giugno al Centro Incontri della Provincia (corso Dante 41) a Cuneo organizzato dall’Ordine degli Ingegneri in collaborazione con la Provincia. L’appuntamento è al mattino per un seminario di studio dalle 8,45 alle 12,45 e al pomeriggio per un convegno in sala Falco dalle 14,30 alle 16,30. L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cuneo vuole contribuire a dibattere un tema emergen...


Accordo tra Provincia di Cuneo e Fondazione Crc per la sicurezza delle scuole superiori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 18 maggio alle 15,30 nella sede della Provincia di Cuneo (Sala Giolitti) conferenza stampa per presentare l’accordo tra la Provincia stessa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici superiori della Granda. Interverranno il presidente della Provincia Luca Robaldo, il presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo Ezio Raviola e il consigliere provinciale delegato Edilizia scolastica Davide Sannazzaro, olte ...


"Giornata nazionale del paesaggio", bene materiale e immateriale della nostra provincia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Oggi, 14 marzo è la Giornata nazionale del Paesaggio. Il Piano Integrato Territoriale “Pays Sages”, finanziato attraverso il programma Interreg Alcotra Italia-Francia 2014 2020 e coordinato dalla Provincia di Cuneo, ha collocato il paesaggio al centro di tutta la sua strategia, riconoscendogli il valore intrinseco di elemento attrattore materiale e immateriale, in grado di promuovere la crescita del territorio e focalizzando l’attenzione sulle peculiarità e sulle componenti che l...


Si presentano le nuove scuole superiori e palestre in Granda, 80 milioni per i lavori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 9 febbraio, alle 14, nella sede della Provincia (Sala Galimberti) a Cuneo ci sarà una conferenza stampa per illustrare le nuove scuole superiori e le palestre che saranno realizzate in provincia di Cuneo. Interverranno Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo; Davide Sannazzaro, consigliere provinciale delegato Edilizia scolastica; Pietro Danna, consigliere provinciale delegato allo Sport e Politiche giovanili; Fabrizio Freni, dirigente della Provincia Settore Ed...


Cantieri, luce e riscaldamento nelle scuole: la Provincia di Cuneo in allarme per il caro energia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riuscire a garantire la manutenzione delle strade provinciali e la gestione degli edifici scolastici, assicurando luce e riscaldamento alle scuole. E’ questo l’obiettivo dell’ordine del giorno approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale con cui la Provincia di Cuneo chiede a Governo e Regione Piemonte interventi urgenti per calmierare i prezzi delle materie prime, oltre ad istituire fondi compensativi dei maggiori costi, da destinare a Province, enti locali e imprese per ai...


Entro il 2026 in corso De Gasperi a Cuneo sorgerà un nuovo polo scolastico delle Superiori

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un nuovo polo scolastico delle Superiori anche a Cuneo per 1080 studenti, con 40 aule di cui 4 destinate alla didattica all’aperto, 10 laboratori, auditorium, due palestre, aula magna e area vede con gradoni. Costo totale 16.783.652 euro. E’ il contenuto dello studio di fattibilità della Provincia approvato a ottobre e che passa al vaglio della Commissione Servizi educativi e Cultura del Comune. Il nuovo polo scolastico, dedicato all’istruzione tecnica professionale, sorgerà in c...


CUNEO/ Anno di "ricambio" generazionale in Provincia: in arrivo altre 47 assunzioni

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nei prossimi tre anni la Provincia di Cuneo assumerà 47 nuovi dipendenti. L'ultimo Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità una variazione al Dup (Documento unico di programmazione) 2021-2023 relativa al piano triennale dei fabbisogni di personale, sia per il periodo residuo all’attuale mandato amministrativo, sia in previsione triennale. Il programma di assunzioni di personale della Provincia, illustrato dal presidente Federico Borgna e dal segretario generale Giorgio M...


L'export traina la ripresa in Granda: produzione industriale cresce rispetto al 2020 (+12,8%)

CUNEO



CUNEO CRONACA - La produzione industriale in provincia di Cuneo nel II trimestre 2021 è salita del 12,8% rispetto all’analogo periodo del 2020, a fronte del +25,1% medio regionale e di incrementi più elevati nelle altre province piemontesi ad eccezione di Asti (+10,7%).  Questo è il positivo quadro che emerge dalla 199ª "Indagine congiunturale sull’industria manifatturiera" condotta, nel mese di luglio 2021, su dati del periodo aprile-giugno 2021, da Unioncamere Piemonte, in collaborazione con ...