CUNEO
Martedì 30 luglio, alle 20, nel cortile della farmacia dell'ospedale "Carle" di Cuneo (via Carle 5) si terrà il concerto per la celebrazione dei 700 anni della fondazione dell’ospedale Santa Croce. Ad esibirsi sarà l'Orchestra d’Archi Bartolomeo Bruni della città di Cuneo e al clarinetto solista Angelo Vinai. L'ingresso all'evento è libero. "L’ospedale Santa Croce, nel cuore della gente e della città" è stato il tema e il filo conduttore degli eventi che hanno ripercorso le tappe principali tr...
SAVIGLIANO
In occasione dell’anniversario della legge numero 180 del 13 maggio 1978, conosciuta con il nome di Legge Basaglia (dal nome del suo promotore, lo psichiatra Franco Basaglia), il castello di Racconigi accoglie un’iniziativa per riflettere sul tema del disagio mentale, sulla cura e la gestione dei malati psichiatrici. Attraverso un reportage fotografico sugli ex ospedali psichiatrici italiani, il fotografo Ivan Agatiello racconta una pagina importante della cultura e della storia italiana a 38 a...
BRA
Classe 1914, Agnese Meccheri, origini toscane, ha spento il 31 gennaio 103 candeline. All’Ospedale di Cherasco (provincia di Cuneo), dove è ospite da alcuni anni, a festeggiarla c’erano i familiari, il personale della casa di riposo con il presidente Mario Palermo e la direttrice Alda Seghesio. Un mazzo di fiori è arrivato dal vicesindaco Carlo Davico. Agnese Meccheri ha lavorato a lungo come cuoca in diverse strutture della Liguria, poi a Torino. Ed è proprio nel capoluogo subalpino che inizia...
MONTAGNA
Fino a domenica 18 settembre festeggiamenti patronali di Madonna di Ripoli e Foglienzane Dronero, Capoluogo e Località Foglienzane Da lunedì 29 agosto a sabato 3 settembre: alle ore 20.30 in preghiera verso Foglienzane dal Pilone di Viale Sarrea. Alle ore 21: santa Messa ed Omelia. Sabato 3 settembre: alle ore 18.30 Aperitivo in musica in Piazza San Sebastiano a Dronero. Alle ore 20.30, dal Pilone di Viale Sarrea fiaccolata verso la Chiesa. Alle ore 21: Santa Messa ed Omelia, seguirà rin...
CUNEO
Una giovane femmina di donnola è stata liberata dai volontari del Centro Recupero Animali Selvatici di Bernezzo nel Parco fluviale Gesso e Stura, dopo essere stata curata e ospitata nel centro fino a che ha raggiunto l'età adatta ad iniziare una vita indipendente. Nel centro la donnola è stata curata avendo l'accortezza di mantenerne le caratteristiche di selvaticità e non abituarla alla presenza dell'uomo: questo requisito è indispensabile per permetterle di fuggire le insidie...
MONTAGNA
LAssociazione di tutela, valorizzazione e promozione dellantica patata Piatlina e della patata Ciarda delle Valli Occitane organizza, in collaborazione con i ristoratori e albergatori della Valle Grana, con il Comune di Monterosso Grana e con il patrocinio dellUnione Montana Valle Grana, la manifestazione Bodi Fest (dove bodi da noi vuol dire patata) Mostra Mercato- Gastronomia della patata Piatlina e Ciarda delle Valli Occitane e dei prodotti tipici locali. Tale evento ...
CUNEO
Un'altra settimana in Birrovia a Cuneo, tra lezioni di zumba, tango, dj set, concerti live e film all'aperto, che culminerà in una scorpacciata di Ferragosto. Tutto questo, nei locali della vecchia stazione di Borgo Gesso, a Cuneo. VENERDI' 12.08 - DJ SET - PIDDU Appassionato patologico di musica jamaicana (più di 15.000 dischi), propone set di calypso, original ska, rocksteady e early reggae solo su 45 giri originali, molti dei quali rarissimi. Parallelamente, in alcune occ...
BRA
Racconta la storia di Jesse Owens, latleta vincitore di quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936, Race Il colore della vittoria, il film in programma giovedì 18 agosto a Bra, in frazione San Matteo, nellambito della rassegna di cinema itinerante dautore Periferia cuore della città. Ambientato tra Berlino e Montreal, a trentacinque anni dalla sua morte, Race rivela al mondo la versione del suo protagonista, nato e cresciuto nell'America della grande depres...
MONTAGNA
Stasera (mercoledì 3 agosto), alle 17,30, s'inaugurerà la mostra 'Zara Zagara' di Marco Magrini, nelle sale espositive al secondo piano di Palazzo Borelli, a Demonte. La mostra sarà visitabile fino a sabato 13 agosto. Lunedì 8 agosto, alle 21, nel salone delle feste di Palazzo Borelli in Demonte, si terrà l'evento Le città invisibili', liberamente tratto dal libro di Calvino da parte di Isacco Basilotta (autore e musicista) con Giorgia Fantino, attrice, e con le musi...