MONDOVì
CUNEO CRONACA - Venerdì 6 dicembre alle 18, nell’atrio dell’Ospedale di Mondovì, verrà inaugurata la mostra “Dare Voce al Dolore. Esplorare pratiche di cura accessibili e inclusive per persone che soffrono di dolore pelvico e vulvare”. La proposta nasce dai risultati della ricerca antropologica La Stoffa del Dolore, condotta da Federica Manfredi, antropologa medica dell’Università degli Studi di Torino, tra marzo 2023 e febbraio 2024 sotto la supervisione della professoressa Raffaella Ferrero...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Donna, oggi e sempre": è la scritta che appare sulla facciata dell'ospedale Santa Croce di Cuneo tinto di rosa, in occasione dell'8 Marzo, grazie a Fondazione Ospedale Cuneo che nel pomeriggio omaggerà le donne che verranno visitate negli ambulatori del Centro Salute Donna aperti eccezionalmente fino alle 22 (le visite sono sold out). Professionisti di diverse specialità saranno infatti a disposizione dalle 14.30 alle 22. 400 donne (ma la metà sarà richiamata nei giorni su...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 9 novembre alle 20.45 è in programma al Cinema Lanteri di Cuneo (via Emanuele Filiberto 4) la proiezione di "C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando", film documentario di Federico Greco e Mirko Melchiorre (già registi di “PIIGS”), narrato da Peppino Mazzotta. Il documentario parte da Cariati, paese della Calabria che si affaccia sul Mar Ionio. Qui la sanità pubblica è ridotta al lumicino da decenni di tagli al bilancio e privatizzazioni. Con il Piano di rient...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il laboratorio della luce apre le porte nel salone di Palazzo Santa Croce a Cuneo dove i bambini più svegli e intraprendenti potranno sperimentare, giocare, creare e raccontare con i raggi di luce. Vi aspettano 17 nuovi laboratori artistici curati da Lucia Polano, Christian Grappiolo e Laura Boffa! Per bambini e ragazzi dai 6 anni, il mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio, in piccoli gruppi, nel rispetto delle direttive anti-Covid. Si parte giovedì 5 novembre alle ore 17 co...
ALBA
CUNEO CRONACA - Un evento dedicato a tutti i medici, infermieri, cassieri, camionisti e tutti coloro che sono rimasti al loro posto nei giorni bui dell’emergenza Covid. L’edizione speciale di Collisioni “Grazie”, voluta dal Festival insieme al Comune di Alba, si chiude domani - martedì 18 agosto - con il concerto di Gino Paoli e Danilo Rea. La rassegna, dedicata e rivolta a tutti i lavoratori che nei giorni bui dell’emergenza sono rimasti al loro posto in prima linea, ha visto susseguirsi su...
BRA
CUNEO CRONACA – Dalla sua nascita nel 2008 a oggi, la Collina degli Elfi ha ricevuto tanto. Ora, per l’associazione di volontariato che ha sede a Govone, sulla collina attorno all’ex convento di Craviano, è arrivato il momento di restituire, mettendo a disposizione del territorio la sua lunga e intensa esperienza con le famiglie e con i bambini. L’emergenza sanitaria legata al Covid-19, infatti, ha stravolto la gestione ordinaria, pensata per aiutare le persone che hanno vissuto la sofferenza c...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Lo strano periodo che stiamo vivendo sta portando il sistema dei festival italiani immaginare come sarà il futuro della fruizione della produzione dello spettacolo dal vivo". "La buona notizia - annuncia lo staff di Mirabilia - è che Mirabilia, in qualche modo, andrà in scena. Stiamo studiando il modo migliore per ospitare come previsto la prima nazionale della nuova creazione della Compagnie Rasposo "Oraison". Il ricavato della prevendita del mese di aprile andrà a sostenere l...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Dolore, strazio, ricordi e rimpianti, talvolta rimorsi e sensi di colpa: sono sentimenti comuni a ogni lutto, ma negli ultimi due mesi abbiamo conosciuto un’ulteriore pena che acuisce la sofferenza. Malati che non hanno avuto il tempo di congedarsi dai loro familiari; sono giunti in ospedale con sintomi più o meno gravi e la diagnosi ha imposto il loro isolamento. Una misura assolutamente necessaria per la salute collettiva, ma contro natura per la psiche umana. Non sono stati po...
CUNEO
Tutti alle finestre per un lungo applauso di ringraziamento e di incoraggiamento per coloro che stanno lavorando per noi negli ospedali. Dopo la musica e i canti dai balconi (LEGGI QUI), oggi (sabato 14 marzo) alle 12, anche a Cuneo si propone un altro flash mob di solidarietà. Il battito delle mani, i suoni, la musica. Gesti semplici per restare vicini anche se lontani e per combattere la paura del Coronavirus.