Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

NATURA - SPORT

La Fausto Coppi 2025 torna sul colle di Sampeyre: un percorso iconico per ciclisti da tutto il mondo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Novità e ritorno al passato: il Colle di Sampeyre diventa la nuova proposta per i ciclisti in arrivo da tutto il mondo a Cuneo, domenica 29 giugno per la 36esima edizione della granfondo internazionale La Fausto Coppi. L’edizione di quest'anno della Granfondo internazionale regala agli appassionati delle due ruote un percorso diventato storico e iconico nel panorama delle salite sulle Alpi occidentali, che da oltre dieci anni non veniva più messo in calendario per diverse ragi...


Epifania in Valle Varaita: ciaspolata tra leggende, natura e sapori di montagna

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Per concludere le vacanze natalizie in bellezza, le guide escursionistiche Luca Franco e Paolo Meneguz propongono per domenica 5 gennaio una facile e suggestiva ciaspolata in media Valle Varaita, nel comune di Frassino. Il percorso, adatto a tutti, si sviluppa lontano dai tracciati più battuti, offrendo l'opportunità di camminare immersi nella quiete dei boschi, con il Monte Ricordone a fare da maestoso sfondo. Durante il tragitto, le guide narreranno leggende e storie di un tem...


Capodanno alternativo: ciaspolate serali tra natura, stelle e tradizioni nel Cuneese

MONTAGNA



  CUNEO CRONACA - Le guide escursionistiche Luca Franco, Livio Belliardo e Lorenzo Ponso offrono una bella alternativa alle classiche serate di capodanno, proponendo delle facili escursioni con racchette da neve tra le valli del cuneese, per scoprire storie e leggende legate alle costellazioni invernali, oltre che alcune curiosità sul territorio e sugli itinerari percorsi. Le attività sono organizzate in collaborazione con rifugi e locande del territorio, per offrire, oltre alla semplice cammin...


"Scalate leggendarie" torna in Granda sui celebri percorsi del Giro d'Italia e del Tour de France

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In arrivo nell’estate del 2024 la terza edizione di Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, il calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota nelle valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po-Bronda e Infernotto, in provincia di Cuneo, con strade chiuse al traffico dei veicoli a motore. Tra giugno e settembre, gli appassionati di bicicletta, tradizionale o elettrica, potranno cimentarsi scalando il Colle Fauniera, il Colle dell’Agnello, il Pian del Re, il Colle ...


Cuneo e la sua passione per la bicicletta: staffetta, pedalate in città e incontri con gli atleti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Fino a martedì 26 settembre 2023, la terza edizione del “Cuneo Bike Festival” offrirà una settimana di talk, pedalate e moltissime iniziative gratuite a tutti, praticanti e appassionati di ciclismo, curiosi e simpatizzanti delle biciclette e più in generale amanti di uno stile di vita sano a cominciare dalla scelta di una mobilità sostenibile. Il ricco calendario di eventi organizzato dall’Ufficio Biciclette del Comune di Cuneo invaderà pacificamente tutta la città a partire dal ...


In bici con Confartigianato Cuneo alla scoperta del Parco fluviale Gesso e Stura

CUNEO



CUNEO CRONACA - Confartigianato Cuneo, con il supporto tecnico di Côniturs, organizza domenica 18 settembre l’escursione “Anello del parco fluviale Gesso e Stura”. L’iniziativa rientra nel Cuneo Bike Festival e si ricollega alle “Passeggiate gourmet” promosse dall’associazione che da quest’anno, oltre alle apprezzate attività “a piedi”, propone anche giri “in due ruote” alla scoperta di imprese, prodotti e territorio. L’anello proposto aggira il capoluogo risalendo il fiume Stura attraverso zon...


In bici al Pian del Re: quinta scalata leggendaria sulle orme del Giro e del Tour de France

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sabato 16 luglio appuntamento in Valle Po per la salita in bicicletta da Crissolo al Pian del Re con strada chiusa al traffico dei veicoli a motore e riservata ai soli ciclisti. La partecipazione è gratuita e la partenza sarà alla francese, tra le ore 9 e le ore 11; il ritrovo è fissato presso la Sala delle Guide, sul piazzale della seggiovia: tutti coloro che si registreranno riceveranno un talloncino commemorativo da posizionare sulla propria bicicletta. Per chi lo desidera, è ...


LIMONE/ Weekend di escursioni guidate a piedi e in mountain bike per bimbi e ragazzi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Secondo weekend di escursioni gratuite per ragazzi a Limone (Cuneo) con accompagnatori naturalistici e cicloturistici riconosciuti dalla Regione Piemonte. Sabato 7 maggio appuntamento con i piccoli bikers per un pomeriggio di pedalate sui sentieri limonesi, dalle 14.30 alle 17.30, con partenza da Piazza del Municipio. I ragazzi dovranno portare con sé una mountain bike perfettamente funzionante e il casco da bici, oltre a uno zaino con k-way, borraccia, mascherina e merenda. Dom...


Alta Via del Sale aperta ai mezzi motorizzati, martedì e giovedì di "silenzio"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Alta Via del Sale (Limone-Monesi) apre ai mezzi motorizzati. La circolazione sulla rotabile sterrata, la più bella strada bianca d'Europa, è regolamentata: 80 auto e 140 moto o quad al giorno, e martedì e giovedì di "silenzio" in cui l'accesso è solo per ciclisti, escursionisti e cavalieri. Questo perché l'Alta Via del Sale si sviluppa in buona parte attraverso aree protette della Rete Natura 2000 (Zps Alpi Marittime, Alta Valle Pesio e Tanaro e Marguareis – Ubac de Tende à Sao...