Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Capodanno alternativo: ciaspolate serali tra natura, stelle e tradizioni nel Cuneese

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

 

CUNEO CRONACA - Le guide escursionistiche Luca Franco, Livio Belliardo e Lorenzo Ponso offrono una bella alternativa alle classiche serate di capodanno, proponendo delle facili escursioni con racchette da neve tra le valli del cuneese, per scoprire storie e leggende legate alle costellazioni invernali, oltre che alcune curiosità sul territorio e sugli itinerari percorsi. Le attività sono organizzate in collaborazione con rifugi e locande del territorio, per offrire, oltre alla semplice camminata, un piacevole ristoro o una bevanda calda dopo l’escursione. 

Lunedì 30 dicembre: Pre-capodanno, ciaspolata al tramonto sul Mombracco. Un modo differente di passare la vigilia di capodanno sul Monte Bracco, in bassa Valle Po, accompagnati dalle guide Luca e Lorenzo. A seguire apericena presso la Locanda della Trappa. Ritrovo presso la Locanda della Trappa.

Martedì 31 dicembre: Capodanno in ciaspole sul Monte San Bernardo. Un modo alternativo per festeggiare il capodanno, con le ciaspole ai piedi e il naso all'insù a scrutare il cielo stellato. Brindisi in punta e possibilità, per chi vorrà, di proseguire i festeggiamenti presso il Rifugio Dusman, a fine escursione. Ritrovo presso il santuario di Valmala.

Per informazioni, costi e prenotazioni:

Lunedì 30 dicembre: Luca; +39 3489788524 – Lorenzo; +39 3501624412

Martedì 31 dicembre: Luca; +39 3489788524 – Livio; +39 3495671523

VIDEO