MONTAGNA
"Scenderemo a Pian del Re dopo aver trascorso quattro giorni di acclimatamento ai 2640 mt del Rifugio Quintino Sella. Speriamo davvero tanto che domani ci sia bel tempo come oggi affinché tutto possa andare bene". A scriverlo, sulla loro pagina Facebook, sono i gemelli Bernard e Martin Dematteis, i due atleti di Rore di Sampeyre, in provincia di Cuneo, che domani (venerdì 8 settembre) tenteranno il record di scalata del Monviso. Record che dura da quasi 31 anni. Nel 1986 fu Dario Viale a percor...
MONTAGNA
ENRICO TERZI - Un’estate al mare? Non è detto: anche la montagna può rivelarsi una scelta estiva eccellente per la vostra vacanza, perché l’aria fresca e pura delle vette rinvigorisce i polmoni e allevia lo stress, molto più delle località balneari. E poi un confronto mare-montagna, se amate la bicicletta e se sentite il desiderio di provarla, nemmeno si pone: in regioni come il Piemonte, le montagne abbondano così come i sentieri boschivi, che voi potrete godervi al massimo con una divertente ...
MONTAGNA
Una corsa unica nel suo genere, dalle Alpi al mare, a cavallo tra Italia e Francia: il calendario degli eventi sportivi di Limone Piemonte propone per venerdì 7 e sabato 8 luglio una manifestazione di trail running tra le più spettacolari dell’estate. A due settimane dalla Via del Sale, la gara di mountain bike che attraversa l’omonima strada ex-militare, è la volta del Trail del Cro, competizione internazionale di corsa in montagna che vedrà runner provenienti da tutto il mondo sfidarsi lungo ...
MONTAGNA
Gli accompagnatori naturalistici stanno facendo molto per la promozione e l'animazione turistica delle vallate alpine cuneesi. Enrico Collo di Natura Occitana, geologo, accompagnatore naturalistico, appassionato di astronomia e mitologia celeste propone per luglio una serie di escursioni. Domenica 2 luglio, ore 9 al Colle del Preit di Canosio “A caccia di dinosauri alla Gardetta”: escursione geologica Una divertente e istruttiva passeggiata naturalistica sull’Altopiano della Gardetta, a Cano...