Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

NATURA - CRONACA

"La ruota dei buoni intenti" sul sentiero dei Sarvanot a Monterosso fa rispettare la natura

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - In questi mesi, visto il bisogno di maggiore sostenibilità e rispetto dell'ambiente naturale, il Comune di Monterosso Grana (Cuneo) ha lavorato alla creazione di un gioco di buoni comportamenti da tenere nel bosco. È nata "La ruota dei buoni intenti" sulla quale il Sarvanot impartisce le istruzioni del gioco, che si sviluppa camminando sul sentiero: "Se vivere pienamente la tua esperienza sul mio sentiero vorrai la ruota dei buoni intenti girare potrai...". La ruota è stata ins...


E' stata estirpata la panace di Mantegazza tra Roaschia e Vernante, pianta molto pericolosa

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’allarme è partito da una escursionista appassionata di botanica che, passando per Tetti Goderie, ne ha notati alcuni esemplari ai bordi della strada che collega Roaschia e Vernante. Foglie profondamente lobate e di un verde chiaro, tronco striato di rosso scuro: caratteristiche che rendono, agli occhi di un esperto, il panace di Mantegazza (Heracleum mantegazzianum il nome scientifico) ben distinguibile rispetto al panace comune (Heracleum spondylium), comunissimo parente stret...


Giornate Fai d'Autunno a Garessio: weekend nei boschi di castagno a due passi dal mare

MONDOVì



CUNEO CRONACA - L’Italia più bella ha bisogno di tutte le nostre energie per sostenerla e valorizzarla e il mese di ottobre è quello in cui il Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano ci invita a sostenerla con la campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia" che culmina con il grande evento culturale di piazza Giornate Fai d’Autunno. Sabato 15 e domenica 16 ottobre lasciamoci nuovamente sorprendere dalle incredibili bellezze che ci circondano partecipando alle visite - a contributo ...


Alla scoperta del territorio e di notte a guardar le stelle: 200 studenti a Sant'Anna di Valdieri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Oltre 200 studenti di dieci classi delle scuole medie di Boves, Borgo San Dalmazzo, Saluzzo, Barge, Savigliano e Torino hanno animato con la loro presenza la casa alpina di Sant’Anna di Valdieri. Sono arrivati nella località della Valle Gesso a seguito della partecipazione al progetto Montagna Onu2030&PNSD (Piano nazionale Scuola digitale) proposto dal “Liceo Classico e Scientifico Statale Pellico-Peano” di Cuneo a tutte le scuole secondarie di primo grado della Regione. Un’ini...


Nei boschi di Pontechianale si assiste al bramito dei cervi: è iniziata la stagione degli amori

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il lago di Pontechianale, in provincia di Cuneo, offre in questi giorni una suggestiva attrattiva, riservata però solo agli escursionisti disposti a muoversi nel silenzio e nel pieno rispetto dei cicli naturali che si stanno compiendo in questa stagione di transizione in Valle Varaita. Passeggiando lungo il bacino idrico, in località Castello e a Pineta Nord, si può udire il bramito dei cervi e, se fortunati, anche vederli di sfuggita. Le femmine in particolare scendono un po’ pi...