MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Proseguono senza soste i lavori di sistemazione e pulizia dei sentieri. Sul lato Marguareis gli interventi dell’ultimo periodo sono stati realizzati sul percorso della Maguareis Bike in zona San Bartolomeo, sul sentiero per il Garelli, con prosecuzione a monte in direzione di Porta Sestrera, sui bordi pista dei tracciati per il recinto dei cervi e per il Saut. In quota gli operai della Regione hanno risistemato la Ciclovia del Duca sotto la Capanna Morgantini. Nel Parco delle Al...
BRA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Domenica 30 luglio e sabato 5 agosto alcuni boschi del Roero di Monteu e Montaldo Roero saranno ancora una volta sfregiati dal ritorno della gara nazionale di enduro e dalla interregionale di mini enduro. La gara nazionale del 30 luglio si terrà nei Comuni di Monteu e Montaldo Roero, alle coordinate GPS 44.780797 7.931268, su un percorso di ben 120 km suddivisi in 3 giri da 40 km l’uno. E' organizzata da Roero Asd. La gara di mini enduro si svolgerà invece sabato 5 ag...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Stanno per partire i lavori di messa in sicurezza del torrente Mellea. L'area interessata dalle operazioni è quella compresa tra il ponte della ferrovia e il ponte di via Alba, su entrambi i lati del fiume. I lavori consistono principalmente nella realizzazione di argini in terra laddove vi è lo spazio necessario (in passato era stata realizzata una scogliera, ma l'altezza non è sufficiente). Sulla sponda sinistra orografica – nel tratto in cui sono presenti alcune villette, dal...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - I pascoli gestiti dall’Associazione Fondiaria Carnino sono caratterizzati da terrazzamenti a “ciglioni”; terreni un tempo adibiti a coltivazione, poi a prati da sfalcio. Dopo un periodo di abbandono, sono stati recuperati con destinazione pascoliva a seguito di una serie di interventi di miglioramento fondiario (decespugliamento, contenimento di neo formazioni boschive, allestimento di rete idrica per abbeveratoi e pascolo turnato) condotti in collaborazione con il Parco Naturale...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Sabato 24 giugno a Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, si svolgerà un’escursione dedicata ai bambini dai 4 ai 12 anni e alle famiglie lungo il sentiero botanico del Murin con la guida Monica Dalmasso. Una passeggiata pomeridiana nel bosco, intervallata da attività didattiche e racconti, alla scoperta della flora locale e della diversità fra le specie: i giovani camminatori potranno scoprire il faggio, l’acero, il ciliegio, l’abete bianco e quello rosso, la betulla. È consigli...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Roman e la sua compagna dimostrano di essere dei buoni genitori e nonostante qualche difficoltà stanno allevando con successo il piccolo gipeto nato sulle montagne della Valle Maira, nel Comune di Acceglio. Un evento eccezionale, che si verifica per prima volta sulle Alpi italiane cuneesi dall’inizio del progetto di reintroduzione dell’avvoltoio, condotto dal 1993 al 2015, dai parchi Alpi Marittime e del Mercantour. La nidificazione che le aree protette e i naturalisti da tanti a...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - E' volto a termine l'importante lavoro intrapreso dalla precedente amministrazione comunale di Monterosso Grana, in provincia di Cuneo, sul Sentiero del Sarvanot, che ha portato alla registrazione dell'itinerario nel patrimonio escursionistico della Regione Piemonte. L'iniziativa rientra nel progetto, curato dal Geom. Bergese e portato avanti dall'Unione Montana Valle Grana, presentato al bando del G.A.L. "Infrastrutture turistico-ricreative ed informazione", finalizzato alla va...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Anche quest'anno si rinnova lo spettacolo della natura in Valle Pesio. Il Pis del Pesio: una spettacolare cascata dove l’acqua sgorga direttamente da una parete rocciosa compiendo un salto di circa 20 metri. Un fenomeno affascinante che si manifesta solo per poche settimane, a primavera inoltrata, quando al disgelo della neve e dei ghiacci a monte riempiono le cavità ipogee fino a farle traboccare dal sifone terminale del Pis. Come arrivarci? A Pian delle Gorre (1032 metri), sul...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Primavera: la gemma. Il ridestarsi delle energie: c'è il moto, il movimento, dato dai semi che cadono e vengono trasportati dal vento, e si percepisce la quiete, lo stato di compiutezza a cui giungono le cose. E' il suggerimento della gemma, che tra le tante, ho salutato stamane nel mio giardino. Alle sette del mattino l'arietta è frizzante, la luce vibra sui colori della vegetazione e invita a prendere esempio dalla natura. "Potranno tagliare tutti i fiori ma non fer...