MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Tante le novità portate avanti in Valle Stura, in provincia di Cuneo, da Insieme Diamoci una Mano - Valle Stura ODV e dalla Cooperativa Sociale Emmanuele nell’ambito di “Nuovi Mondi - Anziani e Comunità”, progetto promosso e coordinato dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese in partenariato con l’ASL CN1, l’Unione Montana Valle Stura e il terzo settore. Il progetto, finanziato dalla Fondazione CRC nell’ambito del Bando Comunità 2030, promuove azioni che favoriscono il benes...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Le Aree Protette Alpi Marittime, nel consiglio dell’Ente, hanno deliberato di riconoscere integralmente i contenuti della Carta etica della Montagna della Regione Piemonte. Essa promuove la responsabilità di una cultura etica della montagna che riguarda i soggetti che a vario titolo hanno a che fare con le “Terre alte”, dalle istituzioni ai residenti con il coinvolgimento dei professionisti della montagna, dei servizi sportivi, dei servizi socio-educativi e sanitari, delle associ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Pian delle Gorre è una delle prime aree protette istituite dalla Regione Piemonte nel 1978, oltre ad essere il punto di attestazione automobilistica dell’Alta Valle Pesio, in provincia di Cuneo. Posto 3 chilometri a monte della Certosa di Pesio, dal Piano delle Gorre partono gli itinerari escursionistici più significativi che si sviluppano all’interno dell’area protetta: Cascate del Saut, Pian del Creus, Sorgenti del Pesio, Passo del Duca e Rifugio Garelli. (Vota il progetto Q...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Caffè Alzheimer di Dronero, in provincia di Cuneo, in collaborazione con le farmacie di Dronero, Roccabruna e Villar San Costanzo, propone l’iniziativa “La tua memoria come sta?”, un momento di colloquio e di monitoraggio delle funzioni cognitive destinato a tutte le persone con più di 50 anni. L'associazione promuove tale attività all’interno del progetto “Dronero: Comunità Amica delle Persone con Demenza”, al fine di sensibilizzare sulla tematica delle demenze, per poter i...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Grazie a Regione Piemonte e all'Asl Cn1, la Conca di Prato Nevoso (Cuneo) sta per trasformarsi in un hub vaccinale direttamente sulle piste da sci, aperto a sciatori, turisti e residenti. La giornata vaccinale è prevista il 30 dicembre. Ci si può iscrivere accedendo al sito della Prato Nevoso Ski. Per chi dovesse presentarsi senza aver prenotazione, valgono le regole degli altri hub con possibilità di accesso solo se le dosi saranno sufficienti. Per ricevere la dose di vaccino, ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "È con piacere che si apprende dell'impegno e dell'interessamento dei vertici della Regione, oltre che degli amministratori ed enti locali, per una imminente soluzione alla chiusura degli ambulatori in Valle Stura, in provincia di Cuneo. (Leggi anche QUI) E voglio illudermi - scrive Enrica Carmagnola, tra i promotori della petizione - che l'azione dal basso di 380 firmatari della petizione, scrivere al presidente Cirio, alle Commissioni permanenti, agli assessori coinvolti, all'...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Presso la sede dell’Unione montana Valle Stura si è ritrovata l’assemblea dei sindaci dell’ente per fare il punto sulla situazione socio sanitaria di prossimità della valle, incontro al quale hanno partecipato anche l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte - Luigi Genesio Icardi -, il Funzionario regionale - Mario Raviola -, il direttore generale dell'Asl Cn1 - Giuseppe Guerra -, il direttore del Distretto Asl Cn1 - Luigi Domenico Barbero -, la direttrice del CSAC - Giulia ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Continua il programma delle "Cattredre ambulanti della salute", iniziativa organizzata dalla Rete e Compagnia del Buon Cammino, in collaborazione con l’Asl Cn1, l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle e Terres Monviso. Domenica 24 ottobre, in Valle Varaita, "La salute delle ossa"con la dottoressa Paola Nasti, fisiatra dell'Asl Cn1. Ritrovo alle 9,30 a Melle (presso la gelateria La Fioca). Itinerario: Melle - Madonna delle Betulle. Pranzo con "cavagnin". Prenotazione entro s...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ad ottobre I Ragazzi della III età hanno pensato ad una nuova iniziativa per vivere a pieno la Valle Stura con i suoi colori autunnali e per scoprirne le caratteristiche più antiche. Due pomeriggi per camminare insieme a Luca Franco, guida escursionistica, che li accompagnerà alla scoperta della storia e della geologia del territorio. Venerdì 15 ottobre, un salto indietro nella storia militare, camminando verso la batteria di Serziera, parte dello sbarramento di Vinadio, uno degl...