MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Continua il programma delle "Cattredre ambulanti della salute", iniziativa organizzata dalla Rete e Compagnia del Buon Cammino, in collaborazione con l’Asl Cn1, l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle e Terres Monviso. Il prossimo appuntamento è per domenica 10 ottobre, in Valle Maira. sul tema: "Percorso diagnostico del paziente in oncologia". Relatori: dott. Gianmauro Numico e dottoressa Cristina Granetto, oncologia S. Croce e Carle. Ritrovo ore 9,30 Prazzo frazion...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo una pausa estiva, il progetto dei "Ragazzi della III età" riparte con una nuova proposta. Tutti i giovedì a partire dal 30 settembre, dalle 17 alle 18,30, si terranno alcuni incontri itineranti sul tema dell’educazione alle nuove tecnologie. Durante il lockdown dei mesi passati, i partecipanti al progetto hanno sviluppato notevolmente le loro competenze in materia e hanno portato avanti il desiderio di rendere accessibili a tutti e a tutte alcuni nozioni base sull’utilizzo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - L’associazione circolo Acli Caffè Alzheimer di Dronero, in provincia di Cuneo, avvia da mercoledì 6 ottobre, alle 8.30 e alle 10.30, presso il San Camillo De’ Lellis, la Scòla di Grand rivolta a persone di età superiore ai 50 anni dove si propone una vera e propria ginnastica mentale capace di favorire un invecchiamento in salute. Il programma è suddiviso in tre moduli: attenzione, memoria e funzioni esecutive, da 10 incontri ciascuno. Per la partecipazione alla Scòla si richie...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un soggiorno di due giorni al rifugio Selleries (Val Chisone) è stata l’ultima esperienza, in ordine di tempo, portata a termine quest’anno nell’ambito del progetto di Montagnaterapia del dipartimento di Salute Mentale dell’Asl Cn1 (Psichiatria Area Nord) in collaborazione con le sezioni territoriali del C.A.I. Esperienza proficua e costruttiva che si aggiunge a uscite di trekking e alla giornata dedicata alla conoscenza del parco fluviale. "L’obiettivo dell’iniziativa - spiega...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il C.O.I. (Centro Operativo Intercomunale) della Valle Stura, in provincia di Cuneo, segnala che si sono concluse le vaccinazioni presso l’hub di Demonte. Il buon risultato raggiunto e l’efficienza del servizio sono stati merito di una serie di soggetti che hanno operato in maniera eccellente sia da un punto di vista professionale che umano. Con la presente il C.O.I. intende ringraziare i medici di base del territorio valligiano, l’infermiera Anna Rita, i volontari dell’Unione ...