MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Prosegue anche nel mese di aprile il ciclo di incontri itineranti per anziani, familiari e persone di riferimento in Valle Stura. Dopo i primi tre appuntamenti nel mese di marzo, durante i quali si sono affrontati temi come la mobilizzazione di persone allettate, i servizi online utili al giorno d’oggi e il riconoscimento dei primi segnali di demenza, la comunità è invitata giovedì 13 aprile, alle ore 20, presso il Saben di Moiola, in via Don Cristini 1. Interverranno Veronica P...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Grande successo anche per il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti per anziani, familiari e persone di riferimento in Valle Stura. Il percorso prosegue, giovedì 30 marzo, dalle 20 alle 22, presso il Circolo della Stella Alpina a Demonte, in piazza Nuto Revelli (sopra le poste). Il tema della terza puntata è “Qualcosa non va: dai primi segni alla diagnosi di demenza”. Interverrà la dottoressa Michela Re (psicologa) che lavora sul territorio cuneese in servizi di su...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riprendono le attività della “La Scòla di grand” corso di stimolazione cognitiva proposto dal Caffè Alzheimer di Dronero affiliato ACLI Cuneo. Il programma dei prossimi mesi sarà dedicato alle funzioni esecutive (flessibilità cognitiva, pianificazione, problem solving, controllo inibitorio…) con 10 incontri rivolti agli over 60, interessati a mantenere il cervello allenato e a prevenire l’invecchiamento. I corsi si tengono: a Busca il lunedì mattina e pomeriggio presso la sede ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Con il mese di marzo inizia in Valle Stura, in provincia di Cuneo, un ciclo di sei incontri itineranti su temi di particolare interesse per persone anziane, familiari o persone di riferimento, con l’obiettivo di confrontarsi insieme ed avere la possibilità di dialogare con diverse figure professionali che si occupano di anzianità. L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Nuovi Mondi - Anziani e Comunità”. Il primo incontro si terrà giovedì 16 marzo, a Vinadio, presso il...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio si svolgerà a Limone Piemonte (Cuneo) il Winter Mountain Rescue Course, attività formativa rivolta a tecnici e sanitari del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico su gestione e trattamento degli infortunati in ambiente impervio nella stagione invernale. Si tratta della prima edizione su scala nazionale di un modulo testato a livello regionale nel dicembre 2021 e organizzato dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con la collaborazi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il provvedimento con il quale è stata ufficializzata la nuova mappatura del radon in Piemonte che, tra l’altro, consente di individuare le aree prioritarie radon. Le aree prioritarie sono aree del territorio regionale potenzialmente più critiche per l’esposizione a gas radon, dove si stima che venga superato il livello di riferimento di concentrazione media annua di radon in un numero significativo di edifici. E...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ha ripreso l'attività la “La Scòla di Grand”, il corso di stimolazione cognitiva proposto dal Caffè Alzheimer di Dronero in collaborazione con l’Associazione dei Volontari dell’Annunziata di Busca. Il programma dei prossimi mesi sarà dedicato alla stimolazione della memoria, con 10 incontri rivolti agli over 60 interessati a mantenere il cervello allenato e a prevenire l’invecchiamento. I corsi si terranno a Busca il lunedì mattina (8.30-10.00) e lunedì pomeriggio (14.00-15.30)...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Dopo la proiezione del film "The Father" del 21 settembre scorso in occasione della giornata mondiale dell'Alzheimer, riprende la rassegna cinematografica "Il ricordo e l'identità" promossa dal Caffè Alzheimer al Cinema Teatro Iris di Dronero. Mercoledì 30 novembre alle 20,30 è previsto l'appuntamento con "E se vivessimo tutti insieme?", commedia francese di Stéphane Robelin che affronta con leggerezza e realismo il tema della vecchiaia, delle difficoltà che può comportare e de...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - È in corso in queste settimane presso l’istituto Alberghiero Donadio di Dronero, in provincia di Cuneo, il progetto "Ricordiamoci", proposto dall’Associazione Caffè Alzheimer di Dronero per sensibilizzare i ragazzi sul tema delle fragilità cognitive, sempre più diffuse e in crescita in questi ultimi anni. Sono stati coinvolti gli alunni delle classi II, III e IV dell’Istituto. "Si tratta di un paio di incontro per ogni classe - spiegano le psicologhe Irene Artusio Michela Re e E...