MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A Vignolo si è riunito il primo consiglio della terza amministrazione a guida Danilo Bernardi. La squadra del sindaco uscito vincitore dalle comunali dell’8 e 9 giugno scorso, è composta dal vicesindaco Danilo Tortalla, geometra e già assessore in una precedente amministrazione e Isabella Bodino, libera professionista e presidente di Confapi Donne Cuneo, che per la prima volta fa il suo ingresso in Giunta come assessore. Consiglieri: Ferrero Alessandro, Giraudo Enzo, Panero David...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una lettera aperta ai cinque candidati presidenti alle prossime elezioni regionali sulle problematiche relative al governo della montagna piemontese dopo le riforme degli ultimi anni. L’iniziativa arriva dal Tavolo delle Unioni Montane della Granda, coordinato dalla Provincia di Cuneo. Lo scopo è quello di dare il via a riforme necessarie per garantire una migliore operatività e gestione territoriale da parte degli enti montani del Piemonte per garantire un reale ed effettivo go...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - È stata presentata in anteprima al cinema Monviso a Cuneo all'interno del Cuneo Montagna Festival l'edizione zero della Scuola di Ecologia Politica in Montagna piemontese, che si terrà a Vernante e in valle Vermenagna da venerdì 20 a domenica 22 settembre. Creata nel 2020 a Castiglione dei Pepoli, sull'Appennino emiliano, da un’idea dell’Associazione Boschilla, collettivo di camminatori-ricercatori in collaborazione con Articolture, casa di produzione culturale di Bologna, e Bott...
MONTAGNA
SERGIO RIZZO - Conclusi sei mandati da sindaco e uno da vicesindaco (dal 2004 al 2009), Pier Carlo Adami non si presenterà, nemmeno come consigliere, alle prossime elezioni comunali amministrative. "Preferisco chiudere in bellezza – spiega Piercarlo Adami –. Giunti in un certo momento occorre fare il punto. Ho fatto il mio tempo e penso che non abbia senso continuare ancora”. Andrea Ferro, 32 anni, nei giorni scorsi ha ufficializzato la sua candidatura sindaco del Comune di Paroldo. "Porteremo...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "In vista delle prossime elezioni comunali di Limone Piemonte, siamo lieti di presentare la nostra lista elettorale "Limone nel cuore". Abbiamo chiamato così la nostra lista perché abbiamo a cuore il nostro paese e vogliamo impegnarci a farlo crescere. Per noi non si tratta di un attaccamento effimero, ma di un profondo senso di appartenenza ad una comunità che negli ultimi anni ha dovuto affrontare innumerevoli difficoltà, dall’emergenza Covid all’alluvione con la co...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Una lista che rappresenti le diverse anime del comune della valle Vermenagna era ciò che Paolo Giraudo voleva realizzare per il suo paese, e a leggere i nomi di chi ha accettato l'invito l'idea è che l'esperimento sia riuscito. Il nome scelto, "Tra la gente, per la gente" è evocativo su quanto tutti i suoi componenti desiderino per Roccavione.In lista con Paolo troviamo l'assicuratore Marco De Carlini, che affiancherà il candidato sindaco sui temi, tra l'altro, della ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ha già raggiunto oltre 2600 firme la petizione lanciata il 7 marzo dalla sindaca di Roccavione Germana Avena, in Valle Vermenagna, "Aprite il colle di Tenda, via di comunicazione internazionale", sulla piattaforma Change.org. (Firma QUI) Attraverso l'iniziativa si vuole raccogliere il sostegno dei cittadini cuneesi e piemontesi, ma anche liguri e francesi. Le richieste sono quattro: Accertare che la somma necessaria per i lavori risulti nel bilancio di Italia e Francia; Appr...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "Su La Stampa del 23 febbraio scorso, il consigliere provinciale Vincenzo Pellegrino, sostenitore del Presidente Cirio alle prossime elezioni regionali, dopo l’ultimo sopralluogo, denuncia gravi ritardi nei lavori del Tenda bis, che attribuisce "alla politica tutta". Elogia poi il presidente Cirio, poco coerentemente visto che da 5 anni governa il nostro territorio, e contesta le dichiarazioni della deputata Chiara Gribaudo, che pochi giorni prima aveva evidenziato ch...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "È del 28 settembre 2023 l’emendamento che chiedeva al Governo una svolta sulla viabilità della valle Stura. Intanto frana il Colle di Nava e si allungano ancora i tempi per la riapertura del tunnel del Tenda. Il 28 settembre 2023 le commissioni Attività produttive ed Ambiente e Trasporti del Senato hanno approvato all’unanimità l’emendamento dal senatore Bergesio (Lega) che impegnava il Governo, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione, a no...