MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "L'eliminazione del limite dei mandati nei Comuni con meno di 5mila abitanti, votato dal Governo, non deve impedire il ricambio, la crescita di nuove forze capaci di lavorare nelle Amministrazioni, l'impegno dei giovani, la formazione di nuove classi dirigenti locali. Questi impegni - secondo Uncem - sono dei sindaci, di chi ha più esperienza, di chi ha vissuto anni negli uffici dei municipi, alla guida dei Comuni, senza fermare legittime ambizioni, favorendo ricambio e passaggi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Un organo di ex sindaci così da mettere insieme idee e suggerimenti di coloro che hanno dedicato parte della loro vita al governo della comunità di Monterosso Grana. Il sindaco di Monterosso Grana Stefano Isaia ha inviato una lettera a tutti i sindaci emeriti della città in cui li invita a dar vita a una consulta formata da ex sindaci, così da mettere insieme idee e suggerimenti di coloro che hanno dedicato parte della loro vita al governo della città. "Ho deciso di scrivere ai...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - "A cosa si riferisce il Viceministro Rixi quando dice che la Conferenza Intergovernativa è stata spostata “per le tensioni in provincia di Cuneo?". A me sembra che il territorio sia compatto nel chiedere che vengano rispettati i tempi sulla fine dei lavori del Tenda-bis, si rinnovi la Convenzione degli anni settanta sulla ferrovia Cuneo-Ventimiglia e che si trovino subito i 100 milioni che servono per ripristinare il vecchio tunnel e consentire il doppio senso di marcia", ha dich...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - È ora di coinvolgere un’intera vallata. I sindaci, gli amministratori provinciali, i rappresentanti di categoria che hanno preso parte al sopralluogo congiunto al cantiere del tunnel di Tenda, alla presenza dell’ispettore del Mit Daniele Pietrosanti e del consigliere regionale Paolo Demarchi, si mobilitano contro il rischio di nuovi ritardi rispetto alla consegna dei lavori del Tenda Bis prevista per giugno 2024. Perché gli intoppi sono troppi. E i lavori, ancora una volta, vanno...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dalla prefettura di Cuneo: "Il Consiglio comunale del Comune di Lequio Berria, cui la legge assegna 10 consiglieri comunali oltre al sindaco, è stato rinnovato a seguito delle consultazioni elettorali del 26 maggio 2019 con l'elezione del sindaco Silvano Rabino e di 7 consiglieri. In data 14 ottobre 2023 sono state contestualmente presentate e acclarate al protocollo del Comune le dimissioni dalla carica di 4 (quattro) consiglieri comunali. Alla luce di quanto sopra s...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo dai Comitati Ferrovie Locali Cuneo e Amici della Ferrovia Cuneo-Ventimiglia/Nizza il commento sull'esito della Conferenza intergovernativa Italia-Francia relativa al futuro della Cuneo-Nizza: "Il comunicato stampa della CIG Alpi del Sud del 6 ottobre sulla parte ferroviaria è deludente. Analizziamone i punti. E' noto da anni che la Convenzione del 1970 debba essere rivista. Dire adesso che"è stata avviata la procedura per la firma e successiva ratifica della Nuova Conv...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Primo via libera alla nomina del commissario straordinario per la variante di Demonte. Lo annunciano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alle infrastrutture Marco Gabusi dopo l’approvazione dell’emendamento al decreto Asset presentato dai senatori piemontesi Giorgio Bergesio e Roberto Rosso nell’Ottava Commissione del Senato, Ambiente, Transizione Ecologica, Energia, Lavori Pubblici, Comunicazioni, Innovazione, Tecnologia. L’emendamento approvato chi...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Si è svolta la terza riunione del Comitato di Monitoraggio relativo ai lavori che interessano il colle di Tenda. Ospitata nella Sala Consiliare del Comune di Limone Piemonte, essa ha preceduto l’incontro con il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti on. Edoardo Rixi, al quale erano presenti fra gli altri il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Gabusi, il Senatore Giorgio Bergesio, i Prefetti di Cuneo e Impe...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La storia dell'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (Uncem) è una testimonianza di impegno duraturo e dedizione alle comunità delle zone montane in Italia. Quest'anno, Uncem celebra il suo settantesimo anniversario con un evento pubblico che si svolgerà presso il Salone d'onore della Camera di commercio di Cuneo, il 25 settembre 2023, alle ore 10. L'evento è promosso dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Cuneo e Uncem, e rappresenta un tribut...