Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ "Ti ascolto", il progetto di Abacus per il supporto psicologico agli operatori delle Rsa

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Nel 2024, Abacus ha offerto un corso di aggiornamento per gli Oss, dipendenti delle Rsa nell’area territoriale del Cebano, valle Tanaro, valle Mongia ed alta Valle Bormida, che svolgono tutte le operazioni di cura di base per il paziente. In Italia, un paese con un numero sempre crescente di anziani, il lavoro dell’Oss nelle Rsa è particolarmente necessario. Nonostante l’Oss sia sottoposto a forte fatica fisica e mentale e abbia grandi responsabilità, questa categoria professionale non riceve spesso l’attenzione e la cura necessaria, come ad esempio corsi di aggiornamento e spazi di supporto psicologico.

Abacus ha quindi fornito un’opportunità di aggiornamento agli Oss, migliorando le loro conoscenze tecniche e competenze pratiche nella gestione del paziente dal punto di vista non solo fisico ma anche psicologico, tenendo conto del carico emotivo di questo lavoro. Il corso di aggiornamento 2024 ha permesso di aggiornare, in tre edizioni, più di sessanta Oss.

Prosegue nel 2025 un percorso di collaborazione iniziato lo scorso anno con un corso di aggiornamento per gli Oss delle Rsa del territorio. Migliorando la qualità dell’informazione e le modalità di lavoro, si possa offrire all’ospite degente presso ogni struttura una migliore presa in carico.

Un comunicato stampa e una sintesi del progetto “Ti Ascolto”, ha ufficialmente preso il via giovedì scorso, con un grande successo per la prima riunione delle psicologhe del progetto con grande partecipazione e spirito collaborativo. La prima riunione operativa delle psicologhe coinvolte nel progetto “Ti Ascolto” è un’iniziativa promossa e sostenuta da Abacus Odv per offrire supporto psicologico gratuito agli operatori in servizio presso le Rsa del territorio.

All’incontro hanno preso parte le quattro strutture coinvolte nel progetto – Ormea, Garessio, Ceva e Murazzano – consolidando così una rete di professioniste pronte a rispondere ai bisogni del territorio. Durante la riunione, le psicologhe hanno condiviso esperienze, metodologie di lavoro e strategie per rendere il servizio sempre più accessibile ed efficace.

L’obiettivo di “Ti Ascolto” è garantire un punto di riferimento stabile e qualificato per chi, durante il lavoro di assistenza nella propria Rsa, si trovi in situazioni di difficoltà emotiva o psicologica, offrendo ascolto, sostegno e orientamento. Il progetto, già attivo e in continua evoluzione, rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità, confermando il valore della collaborazione tra professionisti e realtà locali.

Il riscontro positivo di questo primo incontro è un segnale importante della necessità d’interventi strutturati e di una maggiore sensibilizzazione sul benessere psicologico del personale operante nelle Rsa. Per maggiori informazioni sul progetto e sui servizi disponibili, è possibile visitare il sito: www.abacusodv.it/ti-ascolto.

Sergio Rizzo

VIDEO