MONDOVì
CUNEO CRONACA - Rimarrà aperto tutti i sabati, in orario 10-12, presso la saletta al piano terra del Comune di Chiusa di Pesio, in piazza Cavour 10, lo "Sportello Sanità", voluto dal “Comitato Vivere la Costituzione” e reso possibile grazie alla disponibilità del Comune di Chiusa di Pesio e di due volontari, Gino Bertone e Mario Cravero.
Lo Sportello Sanità, aperto a tutti e gratuito, si propone come uno spazio dedicato a difendere il diritto dei cittadini a ricevere assistenza sanitaria nella sanità pubblica, sotto lo slogan “La sanità non si vende”. Il servizio è pensato soprattutto per supportare coloro che affrontano difficoltà legate alle liste di attesa. Nato dalla lunga esperienza acquisita dal Comitato durante i dibattiti e le assemblee su tutto il territorio cuneese, lo sportello rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia far valere i propri diritti in ambito sanitario.
Lo Sportello Sanità è a disposizione di coloro che si trovano ad affrontare difficoltà legate alla sanità pubblica, come prenotazioni oltre i tempi stabiliti dalla ricetta medica, risposte negative per l’impossibilità di prenotare (liste chiuse), o la necessità di essere prenotati in strutture lontane e difficili da raggiungere, in violazione del principio di prossimità e raggiungibilità previsto dalle normative. Attivo in molte città, lo sportello ha l’obiettivo di informare cittadini e cittadine sui loro diritti e sugli strumenti disponibili per farli valere.
Per info: sportellosalutechiusa@gmail.com.