Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

METEO - ECONOMIA

A Cuneo il progetto europeo Magda svela tecnologie per prevedere in tempo gli eventi estremi

CUNEO



CUNEO CRONACA - Tecnici e ricercatori provenienti da sette Paesi europei (Italia, Francia, Romania, Spagna, Olanda, Svizzera e Austria) saranno a Cuneo, venerdì 24 gennaio, presso l'azienda agricola Tetto Bernardo di Madonna dell'Olmo, per la presentazione del progetto Magda, un'iniziativa sperimentale avviata tre anni fa e che si concluderà ad aprile 2025, con l’obiettivo di sviluppare una toolchain completa per il monitoraggio atmosferico, le previsioni meteorologiche e la consulenza agricola ...


Un giorno di pioggia non salva l'annata, Coldiretti Cuneo: "Accelerare sugli invasi"

CUNEO



CUNEO CRONACA - La pioggia di martedì (28 giugno) concede all’agricoltura cuneese una decina di giorni di tregua dalla sete, senza però cambiare le sorti di un’annata segnata dalla siccità che, per ora, ha generato 350 milioni di danni alle imprese agricole nella Granda. È quanto afferma Coldiretti Cuneo nel tracciare un bilancio dell’ondata di maltempo che ha interessato il territorio provinciale con nubifragi, vento forte e anche grandine a macchia di leopardo. La perturbazione ha portato pio...


Caldo, le api hanno smesso di volare: sos per la produzione di miele anche in Granda

CUNEO



Il troppo caldo non va d’accordo con le api che, infatti, hanno smesso di volare e non svolgono più il prezioso lavoro di trasporto di nettare e polline. In pericolo ci sono anche le nuove covate con le operaie al lavoro per salvarle dalla disidratazione ed evitare che le temperature interne alle arnie superino i 33-36 gradi. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che la prima produzione nazionale di miele di acacia e agrumi è crollata del 41% rispetto alle attese secondo Ismea. Il mi...


Siccità, Coldiretti Cuneo: "Irrigazione straordinaria per le colture che ne hanno più bisogno"

CUNEO



Gli effetti della siccità degli ultimi mesi si svelano, giorno dopo giorno, in tutta la loro criticità. Dopo un quadrimestre, da dicembre 2018 a marzo 2019, caratterizzato da precipitazioni di carattere nevoso e piovoso estremamente scarse e da un andamento anomalo delle temperature, tanto nei valori medi quanto in quelli massimi, le condizioni di portata dei nostri corsi d’acqua risultano estremamente ridotte.La situazione desta grande preoccupazione in tutta la provincia di Cuneo, considerato ...


Coldiretti Cuneo: quale sfida per l'agricoltura di fronte al cambiamento climatico

CUNEO



La prova - una delle tante - che il clima stia cambiando, l’abbiamo sotto gli occhi da mesi: l’inverno che si avvia a conclusione ha fatto registrare caldo e siccità da record. Le alte temperature hanno anticipato le fioriture di 20-25 giorni rispetto all’anno scorso, mentre la carenza d’acqua preoccupa in vista dei prossimi mesi, cruciali per la crescita delle colture. Già oggi si registrano diffusamente nella provincia di Cuneo portate dei corsi d’acqua dimezzate, mentre il manto nevoso sulle ...


Impianti di riscaldamento: dove e quando si accendono e i consigli per risparmiare

CUNEO



ENRICO TERZI - Siamo entrati nel mese di novembre da quasi due settimane, dunque è arrivato il momento di accendere i riscaldamenti. Le temperature sopportabili sono diventate improvvisamente un ricordo, con il maltempo che ha iniziato a prendere possesso della Penisola e il conseguente calo dei gradi. Come ogni anno, a inizio novembre vengono fissate gradualmente le date per l'accensione degli impianti: ogni regione italiana ha le sue regole e le sue tempistiche, dato che le leggi vengono appos...


SAVIGLIANO/ L’Istituto Cravetta a Busca per la settima giornata della Meteorologia

SAVIGLIANO



Sabato 10 marzo, nella cittadina di Busca, presso il Cinema Lux al mattino e presso il Teatro alla sera si è svolta la 7° Giornata della Meteorologia. Ancora una volta agli alunni dell’Indirizzo Turismo è stata offerta l’opportunità di partecipare a questo importante appuntamento organizzato dalla Datameteo LRC servizi con il patrocinio del comune di Busca. La collaborazione dell’Istituto con la società Datameteo LRC servizi risale infatti alle prime edizioni e ormai è diventata una piacevole ...


Oggi anche gli uffici postali cuneesi celebrano il solstizio d'estate

CUNEO



Per il giorno più lungo dell’anno, Poste Italiane si prepara a celebrare l’evento in tutto il Nord Ovest con una vivace iniziativa dedicata, offrendo a tutti i collezionisti un doppio annullo filatelico intitolato “Solstizio a Nord Ovest”. I due annulli speciali figurati, promossi da Poste Italiane Area Territoriale Nord Ovest, potranno essere richiesti presso gli Spazi Filatelia di Torino, in via Alfieri 10, e di Genova, in via Dante 4n, mercoledì 21 giugno dalle 8,20 alle 13,35. Qui saranno d...


Ristoranti e alberghi cuneesi ora sotto il marchio 'Ospitalità Italiana'

CUNEO



Sono 303 le strutture ricettive e ristorative della provincia di Cuneo, di cui 6 premiate per la prima volta, che si sono fregiate del marchio 'Ospitalità Italiana' 2016. Nell'accogliente cornice di sala San Giovanni in Via Roma a Cuneo si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di premiazione per l'attribuzione del pretigioso riconoscimento. La valenza promozionale del progetto testimonia come l'impegno manifestato dall'ente camerale sin dal 1999 abbia riscontrat...