SALUZZO
Lo scorso maggio sei studenti del Liceo Bodoni di Saluzzo (Cuneo) erano stati selezionati per il progetto “Talenti Neodiplomati”, un’iniziativa della fondazione Crt che coinvolge le scuole di Piemonte e Valle d’Aosta. Gli studenti, dopo l'esame di maturità, sono partiti per un tirocinio di tre mesi in un Paese europeo. Uno di loro, Lorenzo Craveri (di Revello) che insieme a Chiara Piantino (di Verzuolo) e Maria Rubiolo (di Saluzzo) è a Cambridge in Inghilterra, ci racconta la sua esperienza.
"Dopo essere arrivati ed essere stati accompagnati nelle rispettive famiglie ospitanti, il giorno seguente abbiamo iniziato le lezioni di inglese che ci hanno accompagnato per tutta la prima settimana. Dopo la fine del corso di lingua, è invece iniziato il training presso la "Scudamore's Punting Company", un'azienda che dal 1910 si occupa di punting, ovvero organizza tour guidati sul fiume Cam (il fiume della città, attraversato da ben nove ponti e sulle cui sponde si possono ammirare otto dei 31 college che formano l'Università di Cambridge) su particolari imbarcazioni, denominate appunto "punt" (piccole barche da 6 o 12 posti che si manovrano con un palo di metallo o di legno lungo 4-5 metri); l'azienda permette anche ai clienti di affittare i punt e di provare in prima persona a manovrarli.
In seguito ad una settimana di "addestramento teorico" (ovvero lezioni sulla storia della città e dei college visibili dal fiume), è cominciato l' "addestramento pratico" (ovvero lezioni di punting) alternato al lavoro nelle varie stazioni di punting (consistente nel pulire i punt, accogliere i clienti, fornire loro il palo e, in alcuni casi, alcune indicazioni su come "guidare" l'imbarcazione). Alcuni di noi sono già stati sottoposti ad un test pratico (con buoni risultati) e hanno quindi potuto iniziare a lavorare come "chaffeurs", ovvero come guide turistiche sul fiume. Gli altri verranno sottoposti al test nel corso di questa settimana. Sia le famiglie ospitanti sia l'azienda si sono rivelate molto ospitali e disponibili".
Lorenzo Craveri, ex allievo del Liceo Bodoni di Saluzzo