CUNEO
CUNEO CRONACA - L’Ordine degli Ingegneri di Cuneo, in collaborazione con ANCE Cuneo organizza in Cuneo presso il Salone Michele Ferrero il giorno 4 febbraio alle ore 14,30, nella sede di Confindustria Cuneo un incontro sulle ultime novità legislative in campo edilizio urbanistico. Il Testo Unico Edilizia ha subito numerose modifiche negli ultimi anni: l’ultima è stata quella introdotta dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105, di conversione con modificazioni del Decreto Legge n. 69/2024 (“Decreto S...
CUNEO
In Italia e nel mondo, Torino è sempre stata riconosciuta come la capitale dell’industria automobilistica italiana (grazie alla presenza della Fiat) e come una delle più importanti città manifatturiere del Paese. Ci sono poi altri settori industriali tradizionali che, nel corso della storia, hanno spinto il capoluogo piemontese dal punto di vista economico e finanziario, come quello agroalimentare, bancario, delle telecomunicazioni e dei Media. Inoltre, la città è sede di un distretto aerospaz...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La proprietà di Diageo ha presentato il piano sociale relativo alla gestione della chiusura del sito produttivo di Santa Vittoria d’Alba, decisione resa nota dall’azienda a fine novembre 2024. Fin dalla comunicazione della decisione di chiusura, prevista per giugno 2026, Fondazione Industriali – ente del terzo settore che si propone di realizzare azioni di elevato valore sociale utilizzando il lavoro come strumento di cambiamento positivo per la società – è stata coinvolta nei ta...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In base ai dati del Registro imprese delle Camere di commercio, nel corso del 2024 sono nate in Piemonte 22.886 aziende, 207 unità in più rispetto a quanto rilevato per il 2023, per una variazione positiva su base annua dello 0,9%. Nello stesso periodo, sono state 23.268 le imprese che hanno cessato la propria attività (al netto delle cancellazioni d’ufficio), 1.176 in più rispetto al 2023 (+5,3%). La sintesi tra i due flussi conduce a un saldo debolmente negativo per 382 unità (...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Al cinema Monviso platea gremita di pubblico in occasione del terzo ed ultimo incontro della "Scuola per Genitori", l’iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo – programma Welfare e Intesa San Paolo. Relatrice della serata Stefania Andreoli, nota psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, la quale ha approfondito il tema “Perfetti o felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento”. Con grande abilità ...
BRA
CUNEO CRONACA - L’ordine degli Ingegneri di Cuneo organizza un incontro sulla professionalità al femminile presso le Cantine Ascheri a Bra martedì 28 gennaio, alle 16. Il filo conduttore dell’evento è il contributo tecnico della professionalità femminile al valore del lavoro nel settore ingegneristico. L’evento formativo si prefigge di raccontare e condividere esperienze professionali di donne che hanno intrapreso una significativa carriera lavorativa e istituzionale. Nella creazione del valore...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si raffredda la fiducia tra le aziende cuneesi, ma non la determinazione a rispondere alle sollecitazioni di un contesto globale incerto e complesso. Lo rileva l’indagine di previsione per il primo trimestre 2025 realizzata dal Centro Studi di Confindustria Cuneo intervistando 300 aziende manifatturiere e dei servizi. I dati, presentati a Cuneo lunedì 13 gennaio, mostrano come le aspettative cuneesi siano in linea con quanto si verifica a livello regionale e riflettano la comples...
ALBA
CUNEO CRONACA - Parrucchieri ed estetisti con attività ad Alba possono facoltativamente aprire al pubblico domenica 29 dicembre, domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2025. Il sindaco Alberto Gatto ha firmato l’ordinanza che autorizza l’apertura facoltativa degli esercizi di acconciatura e di estetica nelle suddette giornate festive, in deroga all’ordinanza del sindaco n. 119 del 18/07/2017 che prevede orari di apertura e chiusura e le chiusure domenicali e festive degli esercizi di acconciatura ed est...
MONTAGNA
GEANINA FILIP - Una vecchia strada militare che risale la valle tra i prati che iniziano a verdeggiare. E' la strada che porta verso l'azienda "Fiori dei Monti" di Moiola, nata dieci anni fa dall’unione delle attività di Andrea Colombero e sua moglie Barbara Viale. La filosofia produttiva dell'azienda, specializzata nell’allevamento, nella produzione di latte e nella lavorazione di latticini, riflette la profonda passione per il lavoro di alpeggio e per il meraviglioso territorio delle montagne...