ALBA
Il "Tartufo dell’anno 2016" andrà alla campionessa paralimpica e mondiale in carica di fioretto individuale Bebe Vio. La schermitrice italiana, medaglia d’oro a soli 19 anni nei Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro 2016, ritirerà il premio il 19 dicembre prossimo ad Alba. Luogo ed orario sono ancora da definire. Lo annunciano il Sindaco di Alba Maurizio Marello, l’Assessore comunale al Turismo Fabio Tripaldi ed il Presidente dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba Liliana Allena...
ALBA
BRUNO MURIALDO - Un'altra perla si aggiunge alle oramai tantissime novità di questa fiera del tartufo, ed è "l’eco maratona del Barbaresco e del tartufo bianco D’Alba". Al momento delle partenza c’erano tutti i più importanti campioni di questo sport, ed erano presenti più di otto nazioni. Una festa che oramai coinvolge sportivi di tutto il mondo, per una corsa classificata tra le più belle per il paesaggio che attraversa e per l’accoglienza sempre meravigliosa. Tra i personaggi spiccava il g...
SAVIGLIANO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Promessa mantenuta, le foto parlano da sole. Nonostante in tanti avessero messo in dubbio fino all'ultimo le nostre parole e le nostre promesse, ora non possiamo che dimostrare con i fatti come il Cavallerleone è stato in grado di rinnovarsi. Il merito va prima di tutto al nostro primo cittadino e primo tifoso, il sindaco Bongiovanni Giovanni, che ci è stato vicino promettendoci il rinnovo dell'impianto sportivo. Un grazie va anche a tutta la sua giun...
MONDOVì
Le grandi imprese si realizzano quando le storie di singoli si uniscono in una storia più grande ...e allLPM Pallavolo il compianto presidente Valter Turco questo concetto lha impresso in modo indelebile nel DNA della società, così come il concetto di squadra. I successi sul campo dellLPM nascono anche da una grande squadra impegnata fuori dal rettangolo di gioco, formata in primis da importanti aziende del territorio che continuano a credere nella nostra società e dare...
MONTAGNA
Verrà inaugurata domenica 31 luglio 2016 la nuova Via Ferrata del Bec Valletta, un itinerario che si snoda per circa un chilometro partendo da un'altitudine di 1.560 metri per raggiungere quota 1.900 metri. Alle 10 in piazza del Municipio alla presenza delle autorità locali verrà presentato il progetto, mentre alle 11 presso la Via Ferrata verranno illustrate le caratteristiche del percorso e verrà eseguito un breafing sull'utilizzo dei materiali di sicurezza da utilizzare per l&apo...
SALUZZO
Si terrà domenica 17 luglio al Kart Planet di San Barnaba di Busca (via San Benigno 32) lo stage di Krav Maga Anti Carjacking. Un appuntamento organizzato dallaccademia Delta Team del maestro Alessandro Gigante e che si terrà dalle 10 alle 13. Tre ore in cui i partecipanti potranno apprendere efficaci tecniche che si potrebbero rivelare determinanti in caso di aggressione in auto. Da sempre laccademia cuneese ha come obiettivo offrire lopportunità a tutti di potersi di...
CUNEO
Sabato 9 luglio 2016, a partire dalle 10 del mattino e per tutta la giornata, si terrà al campo sportivo di Saluzzo di via Grangia Vecchia, sede del Musiello Saluzzo, uno stage gratuito destinato a giocatrici nate dal 2000 fino al 2005. Ad organizzarlo le due società più rappresentative della provincia Granda, il Cuneo Calcio Femminile, appena promosso in serie A e il Musiello Saluzzo, reduce da un ottimo terzo posto in serie B. Entrambe le società puntano molto sul settore gio...
CUNEO
Se volessimo rivisitare un simpatico adagio, il bagnato XVII Meeting di Primavera, che si è svolto sulla pista di Mondovì giovedì 2 giugno, è stato molto fortunato per gli atleti del GS Roata Chiusani, che nel 70° compleanno della nostra Repubblica si sono portati a casa un bottino di medaglie e piazzamenti. Il cadetto Alessandro Massa, al suo esordio stagionale nei 300 m, è salito sul secondo gradino del podio con 4070; stesso piazzamento nel salto in lungo (5,03m) per Alessandro Maddaloni&...
CUNEO
Un gruppo di amici bikers ha organizzato il primo Motoincontro Centallese che si terrà sabato 14 maggio a Centallo. Nasce tutto dalla volontà di questi ragazzi di riunire tutti i compagni bikers e non, in un incontro nel loro bel paesino con le Alpi Cuneesi che faranno da sfondo ad un evento che non ha precedenti nella storia Centallese. Sarebbe potuta rimanere un'idea da bar, come spesso succede, di quelle che si discutono a lungo e che non si realizzano mai,...