ALBA
Santo Stefano Belbo è un mondo che conduce immancabilmente al suo passato storico, che si perde agli inizi dell’anno mille, così come nella storia più recente, quella raccontata da Cesare Pavese. A Santo Stefano Belbo tutto ricorda l'illustre scrittore e i suoi romanzi: dalle vie del centro alla casa natale, dal museo del Nuto alla collina di Moncucco, ai nomi di altre località come il Salto, la Mora, il Nido, la Gaminella. Il 31 agosto e il primo settembre gli appassionati di ciclismo, parteci...
ALBA
L’associazione Verdunissimo presenta la nona edizione di "A passo libero", che si terrà giovedì 5 settembre. "A passo libero" è ormai un punto di riferimento per chi vuole percorrere a passo più o meno agile il meraviglioso scenario del territorio verdunese. Il percorso ha una lunghezza di 7 chilometri, con partenza e arrivo dal Belvedere di Verduno, tra i sentieri che si snodano attraverso l’anfiteatro verdunese sulle Langhe, dove si alternano le vigne in geometrici filari, i noccioleti e il b...
ALBA
Nelle Langhe i giorni di Pentecoste sono sinonimo di vacanza per i moltissimi stranieri che scelgono le colline piemontesi per trascorrere qualche giorno all’insegna delle eccellenze enogastronomiche di un territorio unico, patrimonio dell’Unesco. Per molti, poi, sono l’occasione per rinnovare l’incontro con i produttori del Barolo di Monforte d’Alba, in provincia di Cuneo, che per l’ottavo anno propongono, con attitudine trasversale e divertente, l’originale connubio fra grandi vini e sport. Q...
ALBA
Erano un centinaio gli atleti arrivati a Bossolasco (Cuneo) in occasione della cerimonia di presentazione di tutte squadre di pallapugno che giocano negli sferisteri dei paesi dell’Unione montana Alta Langa. Presenti molti sindaci, i rappresentanti della Federazione Italiana Pallapugno con il vicepresidente vicario Fabrizio Cocino e i consiglieri federali Emanuele Sottimano e Adriano Manfredi, oltre a Ezio Raviola e Massimo Gula, rispettivamente vicepresidente e consigliere della Fondazione Cass...
CUNEO
Supercoppa (giocata a Dogliani) Acqua S.Bernardo Spumanti Bosca Cuneo-Tealdo Scotta Alta Langa 11-7 L'Acqua S.Bernardo Spumanti Bosca Cuneo vince la Supercoppa di pallapugno, la prima con Federico Raviola capitano, dopo le sei vinte dalla Canalese di Bruno Campagno e le due conquistate dall'Albese di Massimo Vacchetto nelle ultime otto edizioni. Si parte con la battuta alla piemontese (muro a sinistra) e cinque giochi tutti a favore dell'Acqua S.Bernardo Spumanti Bosca Cuneo, anche se i primi...
ALBA
Alta Langa: emozioni e sapori di una terra autentica, tutta da scoprire. La natura ne ha segnato i confini con le Langhe dei grandi vini. Gli ultimi vigneti sfumano e s'increspano in noccioleti, in macchie boschive e prati a pascolo che profumano per la brezza che viene dal mare. Un connubio forte quello che lega il territorio dell’Alta Langa all’evento ciclistico Bike festival della nocciola che ha recentemente deciso di riprendere la denominazione originale dell’evento nato nel 2007: Granfon...
ALBA
Passerà anche da Alba, in provincia di Cuneo, la prima delle tre tappe di “Pedalando nei Patrimoni Unesco del Piemonte”. La sosta nella capitale delle Langhe è venerdì 19 ottobre alle 15.30 in piazza Giovanni Falcone dove il gruppo sarà accolto dall’Amministrazione comunale e da esponenti del Lions Alba-Langhe, insieme alla Protezione civile (gruppo protezione beni culturali) che sostengono l’iniziativa. Dal 19 al 21 ottobre la manifestazione non competitiva attraverserà su due ruote alcuni tr...
ALBA
Serie A Trofeo Araldica - Spareggio di qualificazione in semifinale Tealdo Scotta Alta Langa-Araldica Castagnole Lanze 11-1 La Tealdo Scotta Alta Langa di Davide Dutto vince 11-1 con l'Araldica Castagnole Lanze di Massimo Vacchetto nell'ultimo spareggio di qualificazione alla semifinale di Serie A Trofeo Araldica. I langaroli se la vedranno con l'Araldica Pro Spigno di Paolo Vacchetto, che aveva chiuso al primo posto i play-off: l'andata della semifinale si giocherà a Spigno Monferrato, domen...
ALBA
Mancano pochi giorni alla seconda edizione del Bike Festival della Nocciola, in programma dal 24 al 26 agosto: la manifestazione voluta dall’Unione Montana Alta Langa, in collaborazione con la Fondazione Gallo, main sponsor dell’evento, è resa possibile grazie al supporto tecnico del Team Ciclismo DiVino e dell’Ente Turismo Alba, Bra, Langhe e Roero. Un evento finalizzato alla promozione del magnifico territorio dell’Alta Langa, vero e proprio paradiso per il turismo outdoor e in particolare pe...